Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santo Stefano Harding a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


La conversione di Ayaan Hirsi Ali, l'infedele condannata dall'islam
CRISTIANESIMO E ISLAM

La conversione di Ayaan Hirsi Ali, l'infedele condannata dall'islam

Condannata a morte, con una fatwa, nel 2004, per il film Submission (per cui è stato ucciso Theo van Gogh), Ayaan Hirsi Ali aveva abbandonato l'islam per diventare atea. Ora è cristiana. E spiega perché.


«Le apparizioni di Maria, una Mamma che parla ai suoi figli»
INTERVISTA / SUOR DEL GAUDIO

«Le apparizioni di Maria, una Mamma che parla ai suoi figli»

«Maria riesce a portare il messaggio del Vangelo ovunque», inculturandolo, e «lo fa in una maniera che è veramente materna». La Bussola intervista suor Daniela Del Gaudio, autrice di Porta del Cielo e direttrice dell’Osservatorio Internazionale per le Apparizioni.


«Tumori in aumento. Il vaccino? Anche io mi faccio domande»
parla l'oncologo

«Tumori in aumento. Il vaccino? Anche io mi faccio domande»

«Non ho mai detto che il vaccino ha provocato l'aumento dei tumori». Dopo le polemiche il presidente della Lega Italiana Tumori, Schittulli, getta acqua sul fuoco, ma conferma alla Bussola l'aumento ingiustificato del 15% di tumori al seno nelle under 40. Può entrarci il vaccino? «Mi interrogo anche io come tanti colleghi sull'aumento delle patologie». 


Omogenitorialità: la Procura di Padova la chiede, nonostante la Legge 40
POTERE ARBITRARIO

Omogenitorialità: la Procura di Padova la chiede, nonostante la Legge 40

Per 37 bambini, avuti tramite eterologa da 33 coppie di lesbiche, la Procura di Padova aveva chiesto la cancellazione del cognome della partner non madre biologica. Ma c'è un colpo di scena: ora chiede al tribunale di rivolgersi alla Consulta.


Difese il matrimonio: assolta Päivi Räsänen (e la Bibbia)
FINLANDIA

Difese il matrimonio: assolta Päivi Räsänen (e la Bibbia)

La Corte d’Appello di Helsinki ha assolto la parlamentare Päivi Räsänen e il vescovo luterano Juhana Pohjola, processati per aver difeso la visione cristiana sulla sessualità e il matrimonio. Una buona notizia, ma i “nuovi diritti” restano.


Gli ultimi deliri del comico Grillo e l’eclissi del grillismo
l'analisi

Gli ultimi deliri del comico Grillo e l’eclissi del grillismo

L’Italia del post-grillismo è decisamente peggiore della precedente e l’ultima apparizione del comico pregiudicato Beppe Grillo ne è la più nitida e inequivocabile conferma.


Regno Unito, Tories divisi: Sunak cambia governo e svolta a sinistra
COLPI DI SCENA

Regno Unito, Tories divisi: Sunak cambia governo e svolta a sinistra

Compleanno molto tormentato per re Carlo III. Psicodramma del governo conservatore britannico, con il licenziamento di Suella Braverman ("troppo" conservatrice) e la resurrezione di Cameron agli Esteri. Più la Atkins alla Sanità, un'abortista convinta.


Firma col copia-incolla: l'ultimo imbroglio del cardinal Tucho
VATICANO

Firma col copia-incolla: l'ultimo imbroglio del cardinal Tucho

Le firme del Papa e del Prefetto per la Dottrina della Fede sulle risposte circa l'ammissione di gay e trans ai sacramenti non sono autentiche, ma prese da un altro foglio male scansionato. Con la nuova gestione al Dicastero una svista tira l'altra.


Scioperi selvaggi, l'abuso dei sindacati è un assist al Governo
il caso

Scioperi selvaggi, l'abuso dei sindacati è un assist al Governo

L'ennesima agitazione prevista per venerdì prossimo ha portato la Commissione di garanzia a denunciare l'illiceità della protesta proclamata da Cgil e Uil. E ora il governo punta alla precettazione. 


San Giosafat, sul martirio si fonda la Chiesa fedele e unita
La figura

San Giosafat, sul martirio si fonda la Chiesa fedele e unita

Il 12 novembre di 400 anni fa il martirio di san Giosafat, nato ortodosso, convertito al cattolicesimo. Pio XI gli dedicò l’enciclica Ecclesiam Dei, ricordando come l’unità ecumenica debba fondarsi sulla verità, di cui il martirio è suprema testimonianza.


Destra per Israele, Orban e Le Pen ribaltano i luoghi comuni
ANTISEMITI VERI E PRESUNTI

Destra per Israele, Orban e Le Pen ribaltano i luoghi comuni

Nella manifestazione in Francia contro l'antisemitismo, la destra di Marine Le Pen era presente. La sinistra di Mélenchon no: solidarizza con Hamas. Lo stesso accade in Ungheria, dove è Orban il leader più favorevole a Israele.


«Indi come Charlie Gard: dobbiamo combattere, il sistema crollerà»
INTERVISTA / CONNIE YATES

«Indi come Charlie Gard: dobbiamo combattere, il sistema crollerà»

Alla Bussola parla la mamma di Charlie Gard, il primo dei bambini inguaribili uccisi dal Servizio sanitario britannico: «A noi genitori rimane il senso di colpa per non aver potuto salvare i nostri figli». «In tribunale i medici mentono ma i giudici sono dalla loro parte». «Dobbiamo continuare a combattere per impedire che altre famiglie debbano vivere la stessa cosa»
- Lo "schiaffo" del giudice all'Italia esige una risposta, di Riccardo Cascioli
- DOSSIER: Il caso Indi Gregory