Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Articoli con versione audio


Fiumi di parole per un Sinodo che parla in burocratese
la conferenza stampa

Fiumi di parole per un Sinodo che parla in burocratese

Tra slogan ritriti e dichiarazioni di intenti poco credibili l'Instrumentum Laboris dà l'impressione che l'ultima sessione del percorso sinodale interessi ben poco ai fedeli. E forse anche al Papa.


L'Instrumentum Laboris conferma i rischi della sinodalità
la babele sinodale

L'Instrumentum Laboris conferma i rischi della sinodalità

Il documento di lavoro per il Sinodo è infarcito di "ascolto", "circolarità", "conversione relazionale" e "conversazione nello Spirito". Per "camminare insieme" basta il come, senza sapere dove.
- Fiumi di parole per un Sinodo che parla in burocratesedi N. Spuntoni


Via libera a Maria Rosa Mistica, il rettore: "Svolta storica"
l'intervista

Via libera a Maria Rosa Mistica, il rettore: "Svolta storica"

Mons. Marco Alba commenta il decreto del vescovo di Brescia d'intesa con la Santa Sede: a Fontanelle di Montichiari si può vivere un'autentica devozione mariana legata all'esperienza spirituale di Pierina Gilli.

- Nulla osta per Fontanelle, frutto del dialogo Brescia-Roma, di E. Dovico
-
Il dossier su Rosa Mistica


Il Berlusconi Malpensa Airport e l'odio eterno della Sinistra
il caso

Il Berlusconi Malpensa Airport e l'odio eterno della Sinistra

L’odio viscerale della sinistra nei confronti di Berlusconi non è morto neppure dopo la sua morte. L'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa al Cavaliere svela l’incapacità della sinistra di considerarlo un avversario e non un nemico.


Il nuovo presidente iraniano è un riformatore, ma sempre di regime
IRAN

Il nuovo presidente iraniano è un riformatore, ma sempre di regime

Tutto cambia perché nulla cambi. Il motto si addice anche alle elezioni in Iran, dove vince un riformatore, il chirurgo Masoud Pezeshkian. Finora i riformatori non hanno mai riformato nulla, sono parte del sistema islamico.


La Francia lo dimostra: la violenza è nella natura della sinistra
DOPO IL VOTO

La Francia lo dimostra: la violenza è nella natura della sinistra

Si erano preparati per scatenare una sommossa, se avesse vinto la Le Pen. Ha vinto il Fronte Popolare e la sommossa è partita comunque, contro la polizia. Tacita approvazione dei partiti di sinistra.


Unico obiettivo: scardinare l'aborto. Nasce Pro Life insieme
fare rete

Unico obiettivo: scardinare l'aborto. Nasce Pro Life insieme

Il mondo pro-vita italiano soffre dell'incapacità di fare rete, di lottare insieme. Per questa ragione nasce Pro Life Insieme, una federazione che si prefigge lo scopo di aggregare tutte le associazioni pro-vita del territorio. Con un unico obiettivo: lottare contro l'aborto. 


Il bene comune ce lo spiega il mondo: la Cei scomunica la Dottrina sociale
le settimane sociali

Il bene comune ce lo spiega il mondo: la Cei scomunica la Dottrina sociale

Con la chiusura ieri delle settimane sociali dei cattolici, la Chiesa italiana ha abbandonato la Dottrina sociale: relatori targati Pd, Mattarella e Zuppi all'unisono, il Vangelo puntella la Costituzione, la salvezza non viene da Cristo ma dalla partecipazione. A Trieste si è deciso di farsi dire dal mondo in cosa consista il bene comune.
- Quel che monsignor Renna dimentica


Voto musulmano ago della bilancia. Ora tre scenari per la Francia
Intervista / Del Valle

Voto musulmano ago della bilancia. Ora tre scenari per la Francia

Elezioni francesi: si profila o un governo tecnico o uno macronista o un altro, più difficile, di coabitazione. Il cinismo di Macron e quello di Mélenchon, che pesca i voti dell’islam e soffia sull’antisemitismo. Mentre «RN non è un partito estremista». La Bussola intervista il politologo Alexandre Del Valle.


Gaza allo stremo. Nuove incomprensioni Israele-Chiesa
La guerra continua

Gaza allo stremo. Nuove incomprensioni Israele-Chiesa

Dopo nove mesi dall’inizio della guerra tra i terroristi di Hamas e Israele, la popolazione della Striscia di Gaza è allo stremo. L’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede risponde in modo piccato a un documento della Commissione Giustizia e Pace.


Il no Ue a Orban per trattare con Putin, nonostante sia filo-Nato
diplomazia

Il no Ue a Orban per trattare con Putin, nonostante sia filo-Nato

L'opposizione dei vertici europei alla missione diplomatica di Orban a Kiev e Mosca fa a pugni col buon senso. Il premier ungherese è lo stesso che ha siglato un accordo con la Nato di sostegno militare all'Ucraina. 


Unione gay + benedizione: abbinata anti ordine naturale
pesaro

Unione gay + benedizione: abbinata anti ordine naturale

Coppia gay  dopo l'unione civile si farà benedire dal prete. Una violazione persino di Fiducia Supplicans, ma scontata nella prassi pastorale. Così la Cirinnà e Tucho non potevano che "sposarsi": due anime gemelle nate dalla medesima rivoluzione contro l’ordine naturale.