“La Madonna vincerà con un piccolo resto”
Tanti giovani vanno a Medjugorje «perché sentono la presenza della Madre» e perché «si parla del Cielo, di verità, luce e speranza». La Madonna ci dice di non aver paura perché lei sa tutto, «conosce il piano di Satana, conosce il piano di Dio, conosce i nostri pensieri» e sta preparando la vittoria «quando Lei schiaccia la testa del serpente». Ma ha bisogno di noi. «Più preghiamo, più digiuniamo, più siamo fedeli a tutto quello che ha detto Lei, più affrettiamo questa vittoria», che passerà attraverso sofferenze perché il mondo deve essere purificato. Suor Emmanuel Maillard parla con Riccardo Cascioli ai Venerdì della Bussola da Medjugorje, per il 40° anniversario dell’inizio delle apparizioni della Regina della Pace.
- SUOR EMMANUEL: "MARIA HA BISOGNO DI TE!" (Intervista completa)
- MARIA PREPARA IL TRIONFO E C'È GIÀ CHI LO VIVE, di suor Emmanuel Maillard
I predecessori di Meghan
Da Enrico II il Plantageneto a Edoardo VIII, passando per Enrico VIII, la monarchia inglese ha sempre avuto qualche problema con le donne. Ed è anche speciale perché, partendo da un’isola defilata, è riuscita a creare l’impero più esteso di tutti i tempi. Una panoramica sui predecessori di Meghan Markle.
Il totalitarismo UE contro l’Ungheria e una legge giusta
Prosegue la falsa narrazione contro la legge approvata dal Parlamento ungherese che combatte la pedofilia e vieta pornografia e contenuti Lgbt per minori di 18 anni. Attacchi gravissimi dei leader dell’UE (da von der Leyen a Michel) e di 17 Paesi membri (Italia inclusa), in violazione dei Trattati. Oggi tocca al Paese di Orban, domani toccherà a chiunque si opponga all’agenda arcobaleno.
Nozze in casa, questione di soldi? C'è dell'altro
Un documento del vescovo di Livorno dà il via libera ai matrimoni in casa per rimuovere non meglio precisati «impedimenti di tipo culturale e morale» o «di natura morale e sociale». Poi adduce improbabili costi per la chiesa. Una vaghezza che darà il via alla nuova moda del “marriage at home”. Con il rischio di svilire sempre più il Sacramento.
Ex Ilva, sconfitto l’ambientalismo che uccide l’economia
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar di Lecce e quindi gli impianti dell’area a caldo dello stabilimento ex Ilva di Taranto possono continuare a operare. I giudici hanno sottolineato la necessità di raggiungere un punto d’equilibrio tra contrastanti interessi. Sconfitta dunque l’ideologia perbenista che contrappone ambiente ed economia, facendo male all’uomo.
Smom, no alla Ong: il Papa vuole resti ordine di religiosi
Le giornate romane dei professi dell'Ordine di Malta con il cardinale Silvano Maria Tomasi sono state proficue per una rassicurazione importante e per mettere la corrente tedesca del cancelliere Boeselager ai margini: Papa Francesco non vuole che lo Smom si laicizzi e diventi una sorta di Ong. Sfrattare i religiosi dal governo dell’Ordine, invece, significherebbe recidere quel legame speciale esistente con la Santa Sede visto che i professi sono sottoposti alle norme del diritto canonico.
"Modificare la Zan": il punto debole della nota vaticana
Bene ha fatto la Santa Sede ad appellarsi al rispetto del Concordato, male ha fatto nel chiedere solo qualche colpo di scalpello ad una statua eretta al culto del credo LGBT che invece dovrebbe essere abbattuta. La conferma di Parolin sulle reali intenzioni del Vaticano rivela che la partita della libertà è solo una conseguenza di un problema ben più grave: la verità sull'uomo che manca.
«Io, primo giornalista italiano ad arrivare a Medjugorje»
Le prime notizie di eventi straordinari in un piccolo villaggio dell’Erzegovina sconosciuto anche alle mappe, le reazioni del regime comunista, l’arresto del parroco, la testimonianza di un lampo di luce che solcava il cielo. Pubblichiamo alcuni estratti del capitolo dedicato a Medjugorje del libro “Verità e beffe del secolo passato” (Marcianum Press), autobiografia del nostro collaboratore Graziano Motta. All’epoca, Motta era corrispondente dell’Ansa da Belgrado ed è stato il primo giornalista italiano a raccontare degli eventi di Medjugorje.
Stop Ddl Zan, ottima notizia! Ecco l'intelligenza della fede
L’importante, ora, è non pensare di risolvere il tutto con qualche scappatoia fatta di mezze misure. Perché il punto non è quello di correggere la legge, ma di non farla passare del tutto. È una delle tante e importanti battaglie che La Nuova Bussola Quotidiana non teme di affrontare. Per continuare a svolgere questo impegno abbiamo bisogno del tuo sostegno: DONA ORA!
Rapporto Matić, “sì” vicino al radicale testo pro-aborto
Ieri è fallito il tentativo di dichiarare inammissibile il Rapporto Matić. Oggi riprendono le votazioni: se non passeranno le mozioni alternative di Conservatori e Ppe, ci sarà il voto finale sul testo, che definisce l’aborto un “diritto umano”, attacca l’obiezione di coscienza, violando gli stessi Trattati. I numeri lasciano poche speranze.
Non si sottomette all’islam. Lale Gül è sotto protezione
È stata spedita in una località segreta in attesa che chi la minaccia di morte la dimentichi. Lale Gül, 23 anni, nata in Olanda da genitori turchi, ha detto no al velo e a un matrimonio combinato. Nel suo libro, “Io vivrò”, e nelle interviste denuncia un sistema che non permette alle ragazze musulmane di integrarsi.