Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Federico di Utrecht a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Perché Dante non fu incoronato poeta per il Paradiso
IN PARADISO CON DANTE / 3

Perché Dante non fu incoronato poeta per il Paradiso

Nella terza cantica Dante esprime ripetutamente il desiderio della fama poetica, che confida all'antenato Cacciaguida. Auspica di tornare a Firenze ed essere incoronato poeta, non nel Campidoglio, ma in una chiesa, simbolo della città antica e dei suoi antichi valori.


Il dolce culto al Sacro Cuore e la Messa di Menotti
FEDE E MUSICA

Il dolce culto al Sacro Cuore e la Messa di Menotti

Il 20 ottobre di 350 anni fa, si celebrò per la prima volta la festa solenne del Sacro Cuore di Gesù, il cui ufficio liturgico fu composto da san Giovanni Eudes. Al Sacro Cuore è dedicata la Missa «O Pulchritudo» del compositore Gian Carlo Menotti, un’opera con momenti particolarmente intensi.


L'arcivescovo di Edimburgo: l'eutanasia mina il valore della vita
SCOZIA

L'arcivescovo di Edimburgo: l'eutanasia mina il valore della vita

Mons. Leo Cushley interviene sui progetti di legge scozzesi in materia di suicidio assistito: l'esempio di altri Paesi dimostra che certe leggi plasmano una mentalità che considera il malato e l’anziano come un peso da togliere piuttosto che una persona da curare. Non è una scelta privata, poiché la sua diffusione spinge l’intera società a svalutare la dignità dei più fragili.


VERSO LA GIORNATA DELLA BUSSOLA

Fine vita e miglior interesse - IN DIRETTA

Attualità 19_10_2022


Guerra in Ucraina, due appelli per tornare a negoziare
DIPLOMAZIA

Guerra in Ucraina, due appelli per tornare a negoziare

Un appello degli intellettuali e uno degli ex diplomatici, entrambi volti a trovare dei punti su cui ricominciare a negoziare fra Russia e Ucraina. L'appello degli ex diplomatici, in particolare, parrebbe un tentativo di far tornare in gioco l'Italia. Che sul piano diplomatico si è tagliata fuori, grazie alla politica del governo Draghi. 


Eritrea, il vescovo Hagos arrestato senza un perché
PERSECUZIONE

Eritrea, il vescovo Hagos arrestato senza un perché

Eritrea, il vescovo di Segheneity, monsignor Abune Fikremariam Hagos, è stato arrestato al suo ritorno nel Paese, senza alcuna spiegazione da parte delle autorità. Altri due sacerdoti erano stati arrestati la settimana scorsa. Il Paese, governato col pugno di ferro da Isaias Afewerki, è uno dei peggiori persecutori dei cristiani. 


Ossa dei morti
LA RICETTA

Ossa dei morti

Cultura 19_10_2022


Paese che vai, festa dei morti che trovi. Come memento mori
FESTE & PIATTI

Paese che vai, festa dei morti che trovi. Come memento mori

Feste e piatti in occasione della commemorazione dei defunti hanno tutte un ruolo di un memento mori che dovrebbe farci riflettere su come spendere la nostra vita, ricordandoci che la dobbiamo vivere in tal modo da non dovere avere rimpianti quando arriverà l’ultima ora, quell’ora che, dopo tutto, è la più importante dell’intera vita. Dal Piemonte alla Sicilia, fino al Messico. Ogni paese ha la sua consuetudine. 
- RICETTA: OSSA DEI MORTI


Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano
PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA

Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano

Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l'ingresso dell'economista Mariana Mazzucato – confermano la "linea Paglia" di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all'aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all'identità originaria dell'Accademia, e perciò critiche con l'attuale indirizzo.
- DOSSIER: LO SCANDALO DELLA PAV
- VIDEO: LA PONTIFICIA ACCADEMIA CHE TRADISCE LA VITA, di Riccardo Cascioli


LA SENTENZA

La poligamia sdoganata, conseguenza delle "nozze gay"

Un tribunale di New York si esprime per il riconoscimento della poligamia come parte dell’istituzione matrimoniale. A sette anni dal caso Obergefell v. Hodges (“nozze gay”), trovano conferma i timori dei giudici conservatori. È la logica conseguenza di basarsi sul desiderio e non sul diritto naturale. Così crollano gli argini anche contro la pedofilia.


Agnese Grazi, la “pura discepola” di san Paolo della Croce
SANTITÀ

Agnese Grazi, la “pura discepola” di san Paolo della Croce

La vita della nobile Agnese cambia grazie all’incontro con il fondatore dei Passionisti che trova nell’intera famiglia Grazi un sostegno prezioso per l’ordine nascente. L’epistolario tra i due testimonia un’amicizia che nasce e conduce nell’Amore di Dio, con «il cuore sempre rivolto al Paradiso».


Morawiecki critica l’Ue: “Una bestia transnazionale”
IL PREMIER POLACCO

Morawiecki critica l’Ue: “Una bestia transnazionale”

Raduno di simpatizzanti di Vox: Morawiecki critica l’ingerenza della Commissione europea nel voto italiano, mette in guardia da un’Ue che fa la guerra alla civiltà cristiana e avverte che “un manipolo di burocrati” vuole ricreare l’Europa come “bestia transnazionale".