Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Abolire il liceo classico? Perderemmo
un tesoro
EDUCAZIONE

Abolire il liceo classico? Perderemmo un tesoro

Andrea Ichino e Umberto Eco si confrontano sulla sopravvivenza del liceo più elitario d'Italia: il classico. Umberto Eco, come Luciano Canfora in una precedente intervista, ha perorato la causa della scuola umanistica. Ichino vorrebbe invece smantellare il prodotto della "riforma più fascista", quella di Gentile del 1923.


Divorziati risposati,
nessuno arruoli
papa Benedetto
EDITORIALE

Divorziati risposati, nessuno arruoli papa Benedetto

Nella pubblicazione del volume sulle sue opere, papa Benedetto XVI cambia le conclusioni di un suo articolo del 1972 eliminando l'apertura alla comunione per i divorziati risposati. Una risposta al cardinale Kasper ma anche a chi vuol dimostrare che su questo tema Benedetto XVI era d'accordo con Kasper e soci.


Don Camillo torna a Brescello: Crocefisso in processione per fermare il Po
PREGHIERE

Don Camillo torna a Brescello: Crocefisso in processione per fermare il Po

Don Evandro Gherardi, parroco di Brescello, come il don Camillo di Guareschi, ha organizzato una processione fino al Po per chiedere la protezione contro il maltempo. Don Evandro ha portato con sé proprio il crocefisso del “Cristo parlante” per implorare l’aiuto divino contro il Po. 


«Tutti siamo chiamati a essere santi, ogni giorno»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Tutti siamo chiamati a essere santi, ogni giorno»

All'udienza generale del mercoledì, Papa Francesco ha lanciato un appello perché a Gerusalemme e in Medio Oriente «si ponga fine alla spirale di odio e di violenza». Il Pontefice ha proseguito la sua catechesi sulla Chiesa proponendo una meditazione su un'altra sua nota distintiva dell'essere cristiano: la santità.


Arriva
"Sinodo 2015",
un osservatorio
imperdibile
NUOVA INIZIATIVA

Arriva "Sinodo 2015", un osservatorio imperdibile

Esordisce oggi “Sinodo 2015”, l’osservatorio de La Nuova BQ che ci accompagnerà fino al prossimo Sinodo sulla Famiglia che si terrà nell’ottobre 2015. È uno sforzo importante quello che facciamo, che ci sembra indispensabile visto il momento che attraversa la Chiesa, e per contrastare quanti vogliono snaturarla.


Nel solo 2013, quasi 18mila morti per atti di terrorismo
ISLAM

Nel solo 2013, quasi 18mila morti per atti di terrorismo

Esteri 19_11_2014 Anna Bono

Nel 2013 il terrorismo ha ucciso 17.958 persone: 61% in più che nel 2012. È quanto emerge dall’Indice globale del terrorismo 2014, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace. Lo studio, condotto su scala globale, non rintraccia alcuna correlazione fra terrorismo e povertà. L'islam è il maggior ispiratore.


Gerusalemme insanguinata
un odio primordiale
MEDIO ORIENTE

Gerusalemme insanguinata un odio primordiale

Esteri 19_11_2014

Massacro palestinese in una sinagoga: quattro ebrei uccisi a sangue freddo all'arma bianca. Mai si era vista una violenza così gratuita e un odio primordiale, accanirsi soprattutto contro i simboli religiosi. È il frutto del tramonto della politica, ormai incapace di mediare.


I medici obiettori? Repubblica li vuole tutti in galera
ABORTO

I medici obiettori? Repubblica li vuole tutti in galera

Politica 19_11_2014

Una grande foto di gruppo con medici e infermieri e sotto il titolo "Ginecologi senza obiezione". Sono quelli che Repubblica vorrebbe in tutti gli ospedali italiani, abortisti pronti a tutto. Il quotdiano dedica due pagine per accusarli di favorire l'aborto clandestino. E intervista un medico che propone per loro la galera.


Il ricatto dell'Occidente: «Aiuti all'Africa
solo accettando l'ideologia di genere»
INTERVISTA

Il ricatto dell'Occidente: «Aiuti all'Africa solo accettando l'ideologia di genere»

Parla monsignor Nicolas Djomo, presidente della Conferenza episcopale del Congo: «I nostri paesi sono sempre più ricattati dalle agenzie dell'Onu e dalle Ong, molte delle quali europee». «Povertà e guerre sono la minaccia principale alla famiglia».
- ENGLISH:  «UN and NGOs barter financial aid for the ideology of gender»
- ESPA
ÑOL: «Ayudas condicionadas a la aceptación de la ideología de género»


Se per Veronesi il cancro è la prova che Dio non esiste
DOMANDE

Se per Veronesi il cancro è la prova che Dio non esiste

Vita e bioetica 18_11_2014

«Come Auschwitz anche il cancro per me è la prova che Dio non c'è». Umberto Veronesi si racconta nel libro Il mestiere di uomo, da oggi nelle librerie. Un libro "forte" che lancia domande pungenti, anche se le risposte dell'oncologo non ne sono all'altezza. Ma resta l'interrogativo su quale senso dare al male e al dolore.


Il Giappone
doveva crescere
E invece...
SORPRESE ECONOMICHE

Il Giappone doveva crescere E invece...

Il premier nipponico Shinzo Abe aveva fatto un uso smodato della leva monetaria e ha lasciato aumentare il debito pubblico. Il tutto per sostenere la crescita, dopo un lungo periodo di stagnazione. Eppure, nonostante le previsioni di molti analisti, il Paese è entrato in recessione. Perché è una nazione che invecchia.


La Russia nasconde i danni subiti con le sanzioni
DOPO IL G20

La Russia nasconde i danni subiti con le sanzioni

Il presidente russo Vladimir Putin non credeva di trovare tanto gelo nell'estate australiana di Brisbane, in un vertice G20 in cui si è ritrovato completamente isolato. Ma nel frattempo non sappiamo quanti danni le sanzioni abbiano inflitto all'economia russa: il dato resta nascosto dietro a un velo di mistero.