Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ma la cattedrale non è il luogo simbolo dell'antimafia
LA CRESIMA NEGATA

Ma la cattedrale non è il luogo simbolo dell'antimafia

Ecclesia 24_11_2014

L'arcivescovo di Palermo, Paolo Romero, nega la Cresima in cattedrale al figlio del boss che ha fatto uccidere don Pino Puglisi. Motivo? "Inopportuno" che il ragazzo ricevesse il sacramento nello stesso luogo dove riposano le spoglie del sacerdote assassinato. Insomma, la cattedrale come luogo simbolo della lotta alla mafia.


Canone Rai 
in bolletta? Bello
ma impossibile
L'ULTIMA DI RENZI

Canone Rai in bolletta? Bello ma impossibile

Sul tavolo del governo Renzi il "dossier Rai" è tra i più urgenti ed entro fine anno conoscerà importanti evoluzioni. Per combattere l'evasione del canone (600 milioni di euro) Palazzo Chigi immagina di costringere 30 milioni di famiglie a pagarlo inserendolo nella bolletta elettrica e quindi, di fatto, rateizzandolo.


Kenya nel mirino dei fondamentalisti islamici
ISLAM

Kenya nel mirino dei fondamentalisti islamici

Esteri 24_11_2014 Anna Bono

La strage avvenuta venerdì scorso a Mandera, nel nord del Kenya, quando gli jihadisti del fronte al Shabaab hanno diviso i passeggeri di un bus e massacrato i non musulmani, è l'ultimo episodio di una lunga catena di attentati di matrice jihadista. Gli attacchi si concentrano nel nord est del paese.


Anche a Trieste, odio in piazza contro le Sentinelle
TESTIMONIANZA

Anche a Trieste, odio in piazza contro le Sentinelle

Ennesima contestazione a una manifestazione in difesa della libertà d'espressione, contro il disegno di legge Scalfarotto sull'omofobia. Centri sociali, anarchici, radicali e gruppi gay tutti insieme a disturbare l'ora di veglia silenziosa, con insulti, urla, minacce, mescolandosi tra i veglianti, mentre le forze dell'ordine stavano a guardare e sono intervenute con grande ritardo. Si sta creando un pericoloso clima di paura e intimidazione.
- "Guai a chi tocca i bambini": appello ai genitori


Aborto libero
in Europa 
con la pillola
dei 5 giorni dopo
BRUXELLES

Aborto libero in Europa con la pillola dei 5 giorni dopo

Vita e bioetica 23_11_2014

L'Agenzia europea delle medicine (EMA) decide di rendere Ulipristal un semplice farmaco da banco, malgrado i ben noti effetti abortivi. Ora si attende l'approvazione della Commissione Europea, che potrebbe di fatto imporla a tutti i paesi dell'Unione. Un vero e proprio accanimento contro il concepito.


Morire di amianto, soffrire di maxi processi
ETERNIT

Morire di amianto, soffrire di maxi processi

Editoriali 23_11_2014

Il processo Eternit è caduto in prescrizione. È il problema di tutti i maxi processi. Dilatando il numero degli imputati, i Pm ci guadagnano in notorietà e carriera, ma la giustizia ne risente perché i tempi diventano eccessivi. È questo il vero problema seguito a una tragedia. 


I Tornado "disarmati" vanno in Iraq e non in Libia
IPOCRISIE

I Tornado "disarmati" vanno in Iraq e non in Libia

Politica 23_11_2014

Mandiamo Tornado in Kuwait, nelle operazioni anti-Califfato, ma li mandiamo disarmati e solo per missioni di ricognizione. Così il ministro Pinotti giustifica, di fronte alle critiche dei pacifisti del M5S, l'ennesima "missione di pace" fatta dai nostri militari. Intanto stiamo lasciando scoperta la Libia, terra di jihad.


Sì alla "Buona Scuola", ma non entriamo nel "merito"
LA RIFORMA

Sì alla "Buona Scuola", ma non entriamo nel "merito"

Chissà perché Renzi si è fissato con la "Buona Scuola", tanto da averla messa in cima alle sue priorità. L’ultima alzata d’ingegno è la «meritocrazia»: professori che avanzano in base al merito e non più all’anzianità.  Ma la levata di scudi da parte degli interessati è stata pressoché unanime. E stavolta non hanno torto.


La Cina che verrà,
crisi economica e persecuzione dei cristiani
SCENARI

La Cina che verrà, crisi economica e persecuzione dei cristiani

Diminuzione della domanda e squilibrio demografico conseguenza della politica del figlio unico, stanno spingendo la Cina popolare verso una crisi economica che sarebbe devastante per tutto il mondo. Intanto però il governo di Pechino lancia campagne di distruzioni di chiese, come a Wenzhou  la "Gerusalemme cinese".


Il fu Mattia Pascal, cioè il dramma dell'uomo in attesa
PIRANDELLO. GENIO DEL NOVECENTO/ 4

Il fu Mattia Pascal, cioè il dramma dell'uomo in attesa

Dopo aver toccato le riflessioni di Pirandello in L’umorismo e Arte e scienza, ci dedicheremo nelle prossime settimane alla presentazione dei romanzi. A cominciare da quello più importante, Il fu Mattia Pascal, pubblicato in rivista nel 1904 in un momento molto particolare della vita dello scrittore.


Effetto Family Act: sul divorzio l'Ncd vota compatto no
LEGGE

Effetto Family Act: sul divorzio l'Ncd vota compatto no

Il disegno di legge sul cosiddetto divorzio breve, approvato in Commissione Giustizia, merita attenzione per i contenuti e per le ripercussioni politiche che ha avuto, fra i partiti e dentro i partiti. Pd e Forza Italia votano sì, mentre il Nuovo centro destra lo respinge. Ma anche nel Pd alcuni senatori si dissociano.


Il Califfato 
è già in Africa
alle nostre porte
CONTINENTE NERO

Il Califfato è già in Africa alle nostre porte

Esteri 22_11_2014 Anna Bono

L'Isis consolida le sue posizioni in Iraq e in Siria. Ma è ormai il minore dei problemi: altri gruppi jihadisti si uniscono alla causa e costruiscono succursali del Califfato lontano dal suo epicentro. Vere "province" del nascente impero jihadista si sono costituite nel Sinai (Egitto) e a Derna, in Libia. A due passi dall'Italia.