Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ecco l’enciclica Laudato Si’
VATICANO

Ecco l’enciclica Laudato Si’

Ecclesia 18_06_2015

L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco è la prima enciclica interamente dedicata alla cura del Creato secondo la visione cristiana. Questa enciclica rappresenta una organica sistemazione della sapienza accumulata dal magistero pontificio.

CONVERSIONE  CONTRO LA TECNOCRAZIA di Massimo Introvigne

QUANTO CONTANO QUELLE PRESSIONI di Riccardo Cascioli

 


Condannato Fiesoli, il "profeta" amato dalla sinistra
SENTENZA FORTETO

Condannato Fiesoli, il "profeta" amato dalla sinistra

Cronaca 18_06_2015

Diciassette anni e mezzo di carcere a Rodolfo Fiesoli, fondatore del Forteto, la comunità di accoglienza dei ragazzi in affido trasformata in un lager di violenze e abusi sessuali. Si chiude così il primo atto di una vicenda iniziata trent’anni fa e continuata grazie alle complicità di giudici, assistenti sociali e sinistra. 


La prima prova ha superato l'esame
MATURITA'

La prima prova ha superato l'esame

Ottime la traccia di letteratura e quella sull'educazione. Buona la possibilità per l'analisi di testo. La prima prova scritta per l'esame di maturità è risultata più vicina al mondo dei giovani che in passato. Anche se i ragazzi hanno scelto in maggioranza il tema sull'abusato argomento social network.


La bellezza dell'alleanza tra uomo e donna
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI 2015

La bellezza dell'alleanza tra uomo e donna

Quotidianamente La Nuova BQ testimonia la bellezza dell’alleanza tra uomo e donna, ribadisce che i figli hanno diritto a un padre e a una madre, dice no all’ideologia gender. La Nuova BQ entra nelle sfide del nostro tempo con l’intelligenza della fede. Per questo saremo alla manifestazione del 20 giugno “Difendiamo i nostri figli”.
Aiutaci ad essere, ogni giorno, al fianco di chi vuole rendere il nostro tempo aperto alla vita e alla speranza.


San Francesco e l'enciclica: istruzioni per la lettura
LAUDATO SII

San Francesco e l'enciclica: istruzioni per la lettura

Il Papa che ha preso il nome dal santo di Assisi ce lo propone oggi come “modello” per «una sana relazione col creato come una dimensione della conversione integrale della persona». Così si legge nell'enciclica Laudato sii. In effetti, quella di S. Francesco fu una vera e propria conversione integrale. 


Se le famiglie 
parlassero 
il francese
TASSE

Se le famiglie parlassero il francese

Che il sistema fiscale italiano sia a dir poco ingiusto lo sappiamo bene. Basti pensare che il total tax rate, il totale delle tasse che paghiamo, ammonta al 65,4% ed è uno dei più alti al mondo. Eppure non per questo quello italiano è un sistema che ridistribuisce ai poveri, anzi...


La Sindone, 
quello sguardo 
solo per noi
LA VISITA

La Sindone, quello sguardo solo per noi

«A chi vuole toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello» Così Gesù diceva nel Vangelo di lunedì 15 giugno. Non solo la tunica e il mantello, ma anche il corpo e il sangue, le ferite e le lividure, il dorso e il petto, le braccia e le gambe, la testa e la nuca, il cuore e il volto Egli ci ha donato. Come si vede e si tocca un volto che ti ama.


«Perdono per chi chiude porte a rifugiati»
IL PAPA

«Perdono per chi chiude porte a rifugiati»

Ecclesia 17_06_2015

Dure parole di Papa Francesco sul dramma dell’immigrazione, proprio nel giorno in cui il primo ministro britannico, David Cameron, annuncia che il Regno Unito non accetterà quote di immigrati e l'Ungheria annuncia che costruirà una barriera per fermare il flusso di clandestini.


«I nostri cari non sono nel nulla, ma nelle mani di Dio»
L'UDIENZA DEL PAPA

«I nostri cari non sono nel nulla, ma nelle mani di Dio»

All'udienza del mercoledì Papa Francesco ha proposto una meditazione sulla morte e su come la famiglia sia il luogo dove il lutto è compreso e superato. Il Papa cita l'episodio di Gesù che resuscita il figlio della vedova di Naim. «Una vedova che ha perso l’unico figlio e ci mostra anche la potenza di Gesù sulla morte». 

«PERDONO PER CHI CHIUDE LE PORTE AI RIFUGIATI»


Nessuna misericordia 
per Magister
EDITORIALE

Nessuna misericordia per Magister

Sospensione a tempo indeterminato dell'accredito in Sala stampa vaticana per il giornalista giudicato responsabile dell'anticipazione dell'enciclica. Punizione senza precedenti che contrasta con la benevolenza, ad esempio, nei confronti delle manipolazioni di Eugenio Scalfari. E intanto ricominciano i veleni....


Obama bocciato, niente poteri straordinari nei negoziati
COMMERCIO

Obama bocciato, niente poteri straordinari nei negoziati

La scorsa settimana si è conclusa a Washington con una cruciale sconfitta del presidente Obama: il Congresso gli ha negato i poteri straordinari che egli aveva chiesto per poter concludere le trattative, in corso da oltre dieci anni, in vista della creazione di un mercato comune trans-pacifico.


Al Bashir, ultima beffa all'inutile Corte penale
IL CASO

Al Bashir, ultima beffa all'inutile Corte penale

Esteri 17_06_2015 Anna Bono

La Corte penale internazionale ha emesso due mandati internazionali di arresto per Omar Hassan al Bashir, presidente del Sudan, per crimini contro l’umanità. Ma lui, come altri capi di Stato africani, continua imperterrito a viaggiare per il Continente, facendosi beffe della Corte, organismo ormai del tutto inutile.