Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Giovanna Francesca di Chantal a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sinodalità, la Babele che confonde la Chiesa
Venerdì della Bussola

Sinodalità, la Babele che confonde la Chiesa

I punti critici del Sinodo sulla sinodalità, il metodo per favorire cambiamenti contrari all’insegnamento di sempre, le nuove prassi, la confusione sullo Spirito Santo e i nuovi “peccati”. Ecco i temi del videoincontro con Stefano Fontana.


È la non libertà il vero fallimento genitoriale
tempi moderni

È la non libertà il vero fallimento genitoriale

Inutile stupirsi delle trasgressioni e delle violenze in famiglia. I ragazzi sono impreparati a neutralizzare gli effetti tossici appresi in un rapporto educativo iperprotettivo, che ha favorito una finta e illusoria forma di libertà: la “non libertà”. 


Dove è il male minore? Una rappresentanza per gli apolitici!
IL PARTITO CHE NON C'È

Dove è il male minore? Una rappresentanza per gli apolitici!

Riposizionamenti politici? Da Forza Italia fino ad Alessandra Mussolini, tutti aderiscono al pensiero di sinistra su vita e famiglia, soprattutto sugli Lgbt. Un cattolico cosa dovrebbe mai votare, adesso?


I venerdì della Bussola

La Babele sinodale - con Stefano Fontana

Attualità 04_10_2024


Ferrovie allo sbando, la privatizzazione può essere il binario giusto
caos treni

Ferrovie allo sbando, la privatizzazione può essere il binario giusto

Guasti frequenti, errori gestionali, scioperi, maltempo, suicidi, surriscaldamento di impianti. C’è sempre qualcosa che impedisce ai treni di arrivare in orario, nonostante i proclami trionfalistici di Trenitalia. E dopo il caos di mercoledì a Roma il tema è urgente. Privatizzare? Difficile, ma potrebbe essere la strada giusta per porre fine all'indecorosa situazione attuale. 
- La pazienza del pendolare, di Andrea Zambrano


Islam, femministe ed Lgbt assieme per la Palestina, a Roma
LA MANIFESTAZIONE VIETATA

Islam, femministe ed Lgbt assieme per la Palestina, a Roma

Il 5 ottobre, domani per chi legge, a Roma si terrà la manifestazione per la Palestina, nonostante il divieto della Questura. Iniziativa di organizzazioni che fanno apologia di Hamas, vi partecipano anche gay e femministe. E Amnesty li difende.


Da Melania pro aborto ai pro vita in carcere, brutta aria negli USA
L’ideologia avanza

Da Melania pro aborto ai pro vita in carcere, brutta aria negli USA

Pubblicate le anticipazioni del libro della terza moglie di Donald Trump: un convinto sostegno alla causa abortista, venduta come “libertà”. Intanto, condannati altri tre attivisti pro vita: tra loro una 89enne (in libertà vigilata) sopravvissuta a un campo di concentramento comunista.


Quanti delitti ci si sarebbe risparmiati espellendo i migranti condannati
FRANCIA

Quanti delitti ci si sarebbe risparmiati espellendo i migranti condannati

Un delitto a Parigi riaccende la polemica: l'uccisione di una donna da parte di un immigrato irregolare marocchino che avrebbe dovuto già essere espulso. Pochi gli ordini di espulsione eseguiti.


Elogio teologale del pendolare: colui che è paziente
disagi su rotaia

Elogio teologale del pendolare: colui che è paziente

Il pendolare è il paziente. Lui è ormai l’imperturbabile nell’empireo. È l’impassibile Giobbe a rotaia. Il rassegnato in seconda classe. Che alla mattina si sveglia con il messaggino di Trenitalia che gli comunica, puntualmente, il ritardo del suo treno. 


A Strasburgo salta la liberalizzazione della prostituzione
rinvio al 2025

A Strasburgo salta la liberalizzazione della prostituzione

Sospeso il voto, previsto ieri, su una risoluzione volta a raccomandare la normalizzazione dello sfruttamento sessuale. Un colpo di scena che rappresenta una vittoria per tutte le donne schiavizzate.


Mollicone, esperienza o no, l’eutanasia resta un male in sé
Il caso

Mollicone, esperienza o no, l’eutanasia resta un male in sé

Federico Mollicone (FdI) dice alla Stampa di aver capito, dopo un coma farmacologico, che l’eutanasia a volte può essere «un'opzione». In realtà, ci sono azioni che la ragione riconosce come intrinsecamente malvagie senza bisogno dell’esperienza. L’eutanasia è una di queste.


Israele-Iran, solo la preghiera può evitare il peggio
MEDIO ORIENTE

Israele-Iran, solo la preghiera può evitare il peggio

Si attende col fiato sospeso la dura risposta di Israele al lancio di missili dall'Iran (con annunciata contro-risposta). Ma non sarà la guerra, con il suo carico di morti e sofferenze, a riportare la pace e la sicurezza. Per questo è bene raccogliere l'appello del Patriarca di Gerusalemme per una giornata di preghiera e digiuno il 7 ottobre.