Famiglie Lgbt in parrocchia, una svista "oculata"
Parrocchia di San Gelasio in subbiglio. Domenica arriva il Papa, ma la Rete si scatena per la foto sul sito a corredo della Domenica delle Famiglie prevista per l'11 marzo: un inno al poliamore e alle famiglie arcobaleno. Interviene il vescovo e il parroco toglie l'immagine, parlando di una "svista". Sarà, ma sembra una svista molto oculata...
Il vescovo nigeriano lascia. Val più la tribù del battesimo
Monsignor Opkaleke era stato nominato nel 2012 vescovo di Ahiara, Nigeria. L'ostilità di clero e fedeli è stata implacabile, irremovibili nel rifiutare “un estraneo”: appartiene a una tribù rivale rispetto a quella maggioritaria di Ahiara. Nonostante l'appoggio del Papa, il vescovo ha dovuto mollare.
In Brasile consacrano anche le "vescovesse"
Brasile. Un evento chiamato processione della terra. Nel segno della Laudato Sì e promosso dalla Conferenza Episcopale Brasiliana. Ma durante la messa, a consacrare ci sono anche due "vescovesse" protestanti.
"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"
Il Prefetto del Culto Divino, Sarah firma la prefazione di un libro in uscita oggi che svela forzature e sotterfugi con i quali è stata concessa la comunione sulla mano. E avverte: "Perché ci ostiniamo a comunicarci in piedi e sulla mano? Questa è una questione importante su cui la Chiesa di oggi deve riflettere per favorire un ripensamento generale sul modo di distribuire la Santa Comunione". Come? Incominciando dall'Angelo a Fatima fino a San Giovanni Paolo II e Santa Madre Teresa di Calcutta, che la ricevevano in bocca e inginocchiati. La prefazione in esclusiva per la Nuova BQ.
-IN BRASILE INTANTO CONSACRANO LE "VESCOVESSE" di Marco Tosatti
"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"
Il Prefetto del Culto Divino, Sarah firma la prefazione di un libro in uscita oggi che svela forzature e sotterfugi con i quali è stata concessa la comunione sulla mano. E avverte: "Perché ci ostiniamo a comunicarci in piedi e sulla mano? Questa è una questione importante su cui la Chiesa di oggi deve riflettere per favorire un ripensamento generale sul modo di distribuire la Santa Comunione". Come? Incominciando dall'Angelo a Fatima fino a San Giovanni Paolo II e Santa Madre Teresa di Calcutta, che la ricevevano in bocca e inginocchiati. La prefazione integrale in esclusiva per la Nuova BQ.
Alfie morirà come Charlie. Il padre: "Non ci arrendiamo"
Il bambino vive nonostante i pronostici medici e interagisce pur sedato. Ma per il giudice: "Ha bisogno di pace", quindi va fatto morire soffocato. Ancora una volta, come avvenuto con Charlie e Isaiah, una “qualità di vita” lontana da quella che la cultura edonista ha stabilito, è ritenuta inaccettabile. “Capite che mio figlio è stato condannato a morte?", ha dichiarato il padre: "Aiutateci così".
«Tav inutile»: come volevasi dimostrare
I tecnici che avevano fatto il progetto della Torino-Lione dieci anni fa ora ammettono: calcoli sbagliati. È quanto avevamo già sostenuto. Ma arrivati a questo punto dicono che si deve continuare. Sarebbe un altro clamoroso errore.
Pier Damiani aveva ragione sull'omosessualità
«La sozzura sodomitica si insinua come un cancro nell’ordine ecclesiastico, anzi, come una bestia assetata di sangue infuria nell’ovile di Cristo con libera audacia». Così mille anni fa scriveva san Pier Damiani in un testo che è di straordinaria attualità.
Siria, nuovo ribaltone: Erdogan e Assad ai ferri corti
Non si può ancora parare di guerra aperta tra Turchia e Siria ma poco ci manca. Dopo la decisione del regime di Bashar Assad di negoziare con le Unità di protezione del popolo curdo (Ypg), legate al partito siriano dell'Unità democratica (Pyd), l’ingresso nell’énclave di Afrin delle forze di Damasco ha scatenato una dura reazione.
Quando le armi entravano a scuola. E non c'erano stragi
I millennial potrebbero stupirsi nell’apprendere che la loro è la prima generazione senza armi da fuoco a scuola. Solo trent’anni fa, i ragazzi delle superiori prendevano l’autobus con i fucili e sparavano nei poligoni delle scuole. Perché allora oggi ci sono più stragi nelle aule? La risposta non è nelle "armi", ma nell'insegnamento morale.
Renzi populista, i cattolici non sono "scemi"
"Quando uno dice una cosa di cui dovrebbe vergognarsi si dice che ha una “faccia di tolla”. Ecco, penso che Renzi abbia proprio una faccia di tolla, visto che in questi giorni si è rivolto ai cattolici per chiedere il loro voto".
"Linee guida inaccettabili": parroco scrive ai vescovi
Dopo il controverso documento di interpretazione del capitolo VIII di AL da parte dei vescovi emiliano romagnoli, un parroco bolognese rompe il silenzio e presenta una Pubblica professione di fede in forma di giuramento: "Conclusioni inaccettabili per ogni buon cristiano".