Quanti pregiudizi, questi ideologi dello Ius soli
La tragedia sventata di 51 bambini a San Donato ha dato adito alla solita strumentalizzazione per promuovere lo Ius soli, la cittadinanza italiana alla nascita, solo due anni dopo che la riforma era stata bocciata. Un'idea apparentemente altruista, sostenuta anche da monsignor Paglia, che cela infiniti pregiudizi
Il Papa spinge Verona: famiglia naturale insostituibile
«Nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna assume un’importanza e una missione essenziali». Le parole del Papa ieri a Loreto corrispondono perfettamente allo spirito del Congresso mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Verona nel fine settimana e che è oggetto di violentissime polemiche e accuse di oscurantismo, a cui si è accodata anche una parte del mondo cattolico.
Europa, ritrova la tua identità
Vi aspettiamo alla giornata della Bussola, dedicata alla Dottrina Sociale della Chiesa, che si terrà sabato 6 aprile 2019, presso il centro culturale Rosetum, via Pisanello, 1 Milano. PROGRAMMA.
Bardi presidente, Basilicata al centrodestra
La Basilicata conferma il trend nazionale e premia il centrodestra, che vince con Vito Bardi e lancia l’opa nazionale in vista delle elezioni europee di maggio. Il centrosinistra si piazza al secondo posto, mentre si registra un’altra debacle dei Cinque Stelle, con Di Maio che nelle prossime ore dovrà parare i colpi dell’opposizione interna.
Politically correct, "è colpa nostra" come catechismo
Il politically correct è entrato nelle nostre vite con una martellante opera di propaganda. Se i colpevoli dei mali del mondo siamo "noi", dobbiamo espiare i peccati rinunciando alla nostra identità, per dissolverci nel magma di un mondo dalle identità fluide. Intervista a Capozzi, autore del libro "Politicamente corretto. Storia di un'ideologia".
Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera
L'Isis tracolla militarmente in Siria con la caduta dell’ultima roccaforte del Califfato a Baghouz, ma sta progettando nuovi attacchi in Europa secondo quanto rivelato ieri dal Times. E anche nella stessa area dell'ex Califfato, fra Siria e Iraq, le milizie jihadiste sono disperse e il Califfo Al Baghdadi è tuttora introvabile.
La Cina ha imposto la sua agenda
Il viaggio di Xi Jinping in Italia si è concluso e il presidente cinese si è già trasferito in Francia, lasciando dietro di sé l’entusiasmo di politici, Vip e imprenditori italiani che hanno fatto a gara ad incontrarlo nel gran galà a lui dedicato al Quirinale. La Cina ci impone la sua agenda, con una serie di accordi più politici che economici
"Maria accolse l’Annuncio perché aveva atteso Dio"
«Maria crebbe nell’ascolto della Parola di Dio, nel silenzio, nel servizio», spiega in un’intervista alla Nuova BQ don Vincent Nagle, sacerdote missionario della Fraternità San Carlo, che ci aiuta a meditare sul mistero dell’Annunciazione. «La Santa Vergine era protesa verso questa Parola da tutta la vita e - sentendola annunciare dall’arcangelo Gabriele - questa stessa Parola entrò dentro di lei. E vi entrò così in fondo da divenire carne».
Editoria, 5 stelle chiamati all'esame di maturità
Abolizione dell'Ordine, contrasto alle fake news, querele temerarie e diffamazione, ripresa del mercaro: dopo anni di attacchi all'informazione ("pennivendoli", definì Di Maio i giornalisti) e slogan, il governo convoca oggi gli Stati generali dell'Editoria. Attese e ostacoli non mancano. Parla Razzante, che per ultimo ha sollecitato il governo.
Persecuzione delle cristiane. Per l'Onu non è una priorità
Dall’11 al 22 marzo si è svolta al Palazzo di Vetro di New York la 63a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne. Si punta ai traguardi ambiziosi di leadership, rappresentanza, empowerment. Ma altri, molto più basilari non sono raggiunti. Prova ne è la persecuzione delle cristiane
Diaconesse mai esistite. Almeno per la storia
Il teologo Hünermann gela la commissione istituita da Papa Francesco sul diaconato femminile: non ci sono evidenze storiche che in passato sia esistito. Una conferma delle posizioni già espresse di storici, teologi e cardinali autorevoli. Che cosa deciderà a questo punto il pontefice?
Assalto a convegno anti gender, clima da anni '70
Un gruppo di antagonisti pretende di non far svolgere un incontro e devono intervenire i carabinieri. L'assalto al convegno scientifico organizzato dalla Provincia di Trento sulle differenze maschio/femmina dimostra che l'escalation di violenza di questi giorni sta diventando qualche cosa di più serio di un dissenso rumoroso. E' la vergognosa intolleranza fascista degli antifascisti. Il Congresso sulla famiglia di Verona potrà svolgersi serenamente?