Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Maddalena a cura di Ermes Dovico

Leone xiv


Posti in prima fila, i vaticanisti sconfessano la Sala Stampa
Il pasticcio

Posti in prima fila, i vaticanisti sconfessano la Sala Stampa

L'Associazione Internazionale dei Giornalisti Accreditati in Vaticano smentisce Bruni sulla selezione dei "privilegiati" durante l'incontro del Papa con i media. Pessima pubblicità per la comunicazione vaticana nel periodo di massima attenzione mondiale.


Sala Stampa, il sospetto dell'arbitrio sui posti in prima fila
santa sede

Sala Stampa, il sospetto dell'arbitrio sui posti in prima fila

Malumori tra i giornalisti presenti all'incontro di Leone XIV, ma la comunicazione vaticana non comunica i criteri di selezione dei fortunati ammessi alla "passerella". Un altro campo in cui il Papa canonista sarà chiamato a ripristinare le regole del gioco.


Il nuovo Papa e l'IA, un'enciclica sarà solo il primo passo
tecnocrazia

Il nuovo Papa e l'IA, un'enciclica sarà solo il primo passo

Leone XIII difese l’uomo dalla macchina industriale, Leone XIV dovrà difenderlo dalla macchina intelligente. Una sfida che per il pontefice sembra decisiva tanto che, dopo Rerum novarum, già si ipotizza una Rerum digitalium. Ma il cambiamento reale non potrà giungere soltanto da un documento.


Leone incontra la stampa e vola più alto dei media vaticani
aula nervi

Leone incontra la stampa e vola più alto dei media vaticani

Nel primo incontro del Papa con i giornalisti torna la sfida dell'IA. E le parole su «un giornalismo fuori dal tempo e dalla storia» fanno riflettere involontariamente sulla comunicazione della Santa Sede, che non ha certo brillato durante il conclave.
- Cardinali che potrebbero restare come rifugiati ma tornano nei Paesi in guerra, di Anna Bono


La piazza si riempie nella prima domenica di Leone XIV
il papa

La piazza si riempie nella prima domenica di Leone XIV

Centomila fedeli per il Regina Caeli del nuovo pontefice, che prega per le vocazioni e riecheggia il «non abbiate paura» di San Giovanni Paolo II. In mattinata la Messa nelle Grotte vaticane e la visita alle tombe dei predecessori, inclusa quella di Ratzinger.


«Sparire perché rimanga Cristo»: l'esordio di Leone XIV
il papa

«Sparire perché rimanga Cristo»: l'esordio di Leone XIV

Ieri la prima omelia del Pontefice neoeletto durante la Messa con i cardinali nella Cappella Sistina. Un'omelia cristocentrica e una celebrazione che conferma l'intenzione di pacificare la Chiesa, superando le polarizzazioni.
- Nel nome del Papa: quando Leone XIII salvò gli agostinianidi Stefano Chiappalone
- Habemus Papam, speciale conclave, di Stefano Magni


Nel nome del Papa: quando Leone XIII salvò gli agostiniani
habemus papam

Nel nome del Papa: quando Leone XIII salvò gli agostiniani

Il primo agostiniano sul soglio di Pietro ha voluto chiamarsi come il pontefice della Rerum novarum, che dalla natia Carpineto era legato all'Ordine di Sant'Agostino. Un vincolo che riaffiora nella scelta di Leone XIV.


Prevost è Leone XIV, un Papa americano ma non troppo
conclave

Prevost è Leone XIV, un Papa americano ma non troppo

Un augurio evangelico, il richiamo alla Madonna di Pompei e la sinodalità nel primo discorso del nuovo Pontefice, descritto come moderatamente progressista. Nato a Chicago, ha ricordato però come "sua" diocesi quella di Chiclayo, in Perù, dove è stato missionario e vescovo.