Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Leone xiv


Martiri e testimoni della fede del XXI secolo
Celebrazioni

Martiri e testimoni della fede del XXI secolo

I martiri e testimoni della fede dall’inizio del XXI secolo saranno ricordati il 14 settembre nel corso di una celebrazione presieduta da papa Leone XIV


La Bussola Mensile: ripartiamo dalla Rerum novarum
APOLOGETICA

La Bussola Mensile: ripartiamo dalla Rerum novarum

Il Primo Piano di settembre è dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa: essa costituisce la vera risposta ai mali sociali di ogni tempo, perché non si fonda su ideologie passeggere ma sulla legge naturale e sull'antica (ed eterna) sapienza cristiana.


Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza
parole chiare

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza

Una presenza pubblica fondata sulla fede e sulla legge naturale, senza equivoci e compromessi. Nel discorso a una delegazione francese Leone XIV indica che la via verso il bene comune è la Dottrina sociale della Chiesa, non il cedimento a una laicità «fraintesa».


Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV
il caso

Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV

Né sua né inedita, ma fa bella mostra di sé sull'ultimo libro del prolifico gesuita edito da EDB, all'insegna della continuità tra Francesco e Leone. E "La Stampa" ci casca. La continuità c'è, ma in un pasticcio editoriale che ricorda quello di mons. Dario Viganò.


Un miracolo eucaristico lega Leone XIV a Carlo Acutis
PERù

Un miracolo eucaristico lega Leone XIV a Carlo Acutis

Da vescovo di Chiclayo il Papa si è molto prodigato per il riconoscimento ufficiale di un doppio miracolo eucaristico avvenuto in quella diocesi nel XVII secolo, e diventato noto nel mondo grazie alla mostra virtuale del prossimo santo Carlo Acutis. 


Legge naturale-diritto positivo, il Papa in linea con San Tommaso
AI GOVERNANTI

Legge naturale-diritto positivo, il Papa in linea con San Tommaso

Interesse pubblico e scelte private: il criterio della legge naturale, «valida universalmente», che Leone XIV ha indicato come «bussola» per legislatori e governanti, è decisivo per realizzare il bene comune.


Primo incontro del Papa con la Cei: Gesù Cristo al centro
discorso

Primo incontro del Papa con la Cei: Gesù Cristo al centro

Per i vescovi italiani è finita l'era delle ramanzine papali. Anche per loro arrivano carezze, non rampogne, da Leone XIV che li esorta a «uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede». E raccomanda l'unità anche nel processo sinodale.


Zanchetta e Rupnik, segnali di svolta nel nuovo pontificato
scandali

Zanchetta e Rupnik, segnali di svolta nel nuovo pontificato

Fine del soggiorno romano per il vescovo argentino abusatore, mentre l'appello di O'Malley a rimuovere dai media vaticani le opere del prete-mosaicista trova finalmente ascolto dopo un anno e un conclave. Novità che lasciano sperare in un cambio di registro nella lotta agli abusi.


Putin parla col Papa americano, riaperta la linea Roma-Mosca
senza precedenti

Putin parla col Papa americano, riaperta la linea Roma-Mosca

A sbloccare i canali con il presidente russo che ha sfidato l'Occidente è proprio il Pontefice nato a Chicago. Leone XIV chiede un segno di pace e sa che sulla via per il Cremlino c'è anche Kirill, che non ha perdonato le parole di Francesco. 


Al conclave partita a tre, Prevost favorito dall'inizio
retroscena

Al conclave partita a tre, Prevost favorito dall'inizio

La ricostruzione più verosimile sul primo scrutinio vede il futuro Leone XIV alla pari con Parolin e con i conservatori compatti su Erdo. Subito tramontata la candidatura del secondo, onore delle armi al terzo. Elezione rapida, decisivo il lungo pre-conclave.


Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa
Dopo Francesco

Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa

Leone XIV si è già distinto per diversi discorsi fedeli al Magistero di sempre, ma al contempo non mancano i richiami ai temi di Francesco. C’è chi si interroga sulla sua posizione, ma il fedele deve tornare a guardare con fiducia al successore di Pietro, sperando che sciolga presto sei nodi.


Tra le righe di Leone XIV la svolta sul diritto vaticano
papa canonista

Tra le righe di Leone XIV la svolta sul diritto vaticano

Nell'incontro del Pontefice con i dipendenti della Curia una frase sembra suonare la fine della "vaticanizzazione" che in anni recenti ha oscurato la dimensione e la missione canonica del piccolo Stato. Con gravi conseguenze e ingiustizie.