Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria del Rosario a cura di Ermes Dovico

Governo


Le Marche restano a destra, voto autonomista in Val d'Aosta
regionali

Le Marche restano a destra, voto autonomista in Val d'Aosta

La maggioranza esce rafforzata dalla vittoria del governatore marchigiano che fa il bis e conferma il ruolo guida di FdI, mentre il voto valdostano segna una distanza tra l'elettorato locale e i poli nazionali. L'opposizione fatica a rialzare la testa, in fase di transizione o di vuoto di leadership.


MPS-Mediobanca, il risiko bancario non fa il bene del Paese
manovre

MPS-Mediobanca, il risiko bancario non fa il bene del Paese

Il governo è il principale azionista della banca senese che tenta un'operazione complessa, se non controproducente, e promette più tensioni che benefici. Rischiando di indebolire il sistema invece di rafforzarlo.


Canone Rai, tra Lega e Forza Italia lo scontro è identitario
volano coltelli

Canone Rai, tra Lega e Forza Italia lo scontro è identitario

Spaccati sull'imposta tv, Carroccio e azzurri sono divisi anche dalla contesa per il secondo posto nella maggioranza e dal rapporto con i rispettivi elettorati. Ma a chi conviene mettere in difficoltà l'esecutivo agli occhi del Paese?


Non solo Giuli: Meloni ha un problema nella scelta dei ministri
rischio boomerang

Non solo Giuli: Meloni ha un problema nella scelta dei ministri

Gli scivoloni alla Cultura confermano gli effetti avversi del manuale Cencelli, che riguardano più di un dicastero. Alla premier conviene cercare competenze, non basta pescare nella propria "infosfera".

 


Tutti i perché del rimpasto nel governo ucraino
turnover

Tutti i perché del rimpasto nel governo ucraino

Il governo di Kiev cambia i connnotati ed esce di scena persino il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba. Un ricambio spiegato da Zelensky con l'esigenza di "energie nuove", in un momento in cui la sua popolarità è ai minimi termini.


Migrantes contro il governo, ma dovrebbe ascoltare l’Africa
ideologia vs realtà

Migrantes contro il governo, ma dovrebbe ascoltare l’Africa

Mons. Perego condanna l'accordo Italia-Albania. Il ritornello sull'accoglienza targato "Cei" si scontra però con i vescovi africani, che invece combattono l'emigrazione illegale.


Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità
IL PARADOSSO

Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità

Il Ministero del Lavoro patrocina a Ravenna manifesti che promuovono l’omogenitorialità. Ma questa è vietata dal nostro ordinamento. Paradossale che un governo sostenga condotte antigiuridiche.


Non è obbligatoria la ratifica del fondo "Salva Stati"
dibattito

Non è obbligatoria la ratifica del fondo "Salva Stati"

Tra i temi che in questi giorni dominano la politica c'è il Mes, o meglio le modifiche apportate dopo il 2012. Non c'è obbligo di approvarle ma in tal caso il capo dello Stato deve avere l'autorizzazione delle due Camere: un controllo previo richiesto dalla natura politica dei trattati internazionali.


La vita è sacra, fin dal concepimento. Al via la campagna di Pro Vita
Affissioni in tutta Italia

La vita è sacra, fin dal concepimento. Al via la campagna di Pro Vita

Vita e bioetica 01_02_2023

In occasione della 45^ Giornata Nazionale per la Vita, parte in varie città italiane la campagna affissioni di Pro Vita & Famiglia per ricordare «il valore assoluto della vita umana», che è «sempre degna di essere vissuta!», dal concepimento alla morte naturale. L’appello al Governo perché adotti misure in tal senso.


Enti pubblici: solo la sinistra può fare lo spoil system
ipocrisia

Enti pubblici: solo la sinistra può fare lo spoil system

Il governo provvede a sostituire i funzionari, mettendo negli ingranaggi statali i propri uomini al posto dei precedenti, comunque in scadenza. Come da consuetudine e come ha sempre fatto la sinistra, che si straccia le vesti gridando allo scandalo.


I poteri forti accerchiano il governo Meloni
boicottaggio

I poteri forti accerchiano il governo Meloni

Messaggi incrociati e sospetti verso l’esecutivo in carica da parte di Bankitalia, Confindustria, sindacati e magistratura. Con una ulteriore incognita sulle toghe – cui il guardasigilli Nordio ha toccato nervi scoperti – che potrebbero replicare la reazione già vista ai tempi di Berlusconi.


Renzi punta alla crisi di governo, ma non ha voti
IL ROTTAMATORE

Renzi punta alla crisi di governo, ma non ha voti

Non ci sta l’ex premier ed ex segretario PD a fare l’eterno ex e continua a ritagliarsi il ruolo di mina vagante. Dopo aver fatto cadere due esecutivi, Letta e Conte, ora punta sulla Meloni, con scarse truppe ma con un invincibile spirito di rivalsa.