Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Esteri


Chiesa in Slovenia,
dopo il crac
si riparte da zero
LA CRISI

Chiesa in Slovenia, dopo il crac si riparte da zero

Esteri 14_08_2013

Dietro il buco di 800 milioni di euro ci sono monsignori "distratti" e spregiudicati. Ora l'intervento della Santa Sede ha costretto alle dimissioni anche due vescovi, ma lo scandalo è emblematico della febbre finanziaria che ha colpito le Chiese nell'ex Jugoslavia dopo la restituzione di beni e ricchezze da parte dello Stato.


Gibilterra, contesa tra diverse politiche economiche
EUROPA

Gibilterra, contesa tra diverse politiche economiche

Gibilterra, dopo 300 anni, ritorna ad essere contesa tra Spagna e Inghilterra. Ma perchè proprio ora? La crisi economica si fa sentire e questi due paesi europei rappresentano due visioni economiche opposte.


Israele e palestinesi, trattativa al buio
MEDIO ORIENTE

Israele e palestinesi, trattativa al buio

Esteri 13_08_2013

Riprendono i negoziati di pace in Medio Oriente, ma senza troppa convinzione. Pesa molto l'incognita di Gaza, controllata da Hamas, ma con una presenza qaedista che ha già fatto sentire la sua voce. E potrebbe tentare qualche azione proprio in occasione dei colloqui.


Russia e gay, lo sport sbaglia battaglia
IDEOLOGIA OMOSESSUALISTA

Russia e gay, lo sport sbaglia battaglia

Le prossime manifestazioni sportive in programma in Russia sono nel mirino delle organizzazioni omosessuali. Secondo USA e UE, la legge appena approvata discriminerà gli omosessuali. Ma in realtà la norma vieta solo la propaganda rivolta a minorenni e la sanzione prevista è una multa.


Elefanti e leoni,
l'Africa uccide
la sua ricchezza
IL CASO

Elefanti e leoni, l'Africa uccide la sua ricchezza

Esteri 12_08_2013 Anna Bono

Il 12 agosto si celebra la Giornata mondiale degli elefanti per sensibilizzare l'opinione pubblica internazionale sul fenomeno del bracconaggio, che in Africa sta mettendo a rischio estinzione gli animali che sono anche una fonte di sviluppo.


L'ospedale crociato di Gerusalemme
PROVE DI INTEGRAZIONE

L'ospedale crociato di Gerusalemme

Esteri 11_08_2013

A Gerusalemme, durante gli scavi in un zona vicino al Santo Sepolcro, sono stati rinvenuti i resti di un ospedale di epoca crociata, che poteva contenere circa duemila persone. Ebrei, cristiani e musulmani venivano probabilmente curati sotto lo stesso tetto.


Egitto in stallo, a pagare sono i cristiani
MEDIO ORIENTE

Egitto in stallo, a pagare sono i cristiani

Esteri 10_08_2013

Fallito ogni tentativo di mediazione tra militari e Fratelli Musulmani, l'esercito ha la tentazione di passare alle maniere forti ma le pressioni internazionali frenano quello che potrebbe diventare un bagno di sangue. Ma in questa situazione bloccata c'è un'escalation di violenze contro i copti, soprattutto fuori dal Cairo. Tutte le fazioni egiziane sono però unite nell'insofferenza verso l'amministrazione Obama.


Siria, la rivolta è nelle mani degli islamisti
MEDIO ORIENTE

Siria, la rivolta è nelle mani degli islamisti

Esteri 09_08_2013

Fallito un attacco al convoglio di Assad, ma tra i ribelli un peso crescente l'hanno salafiti e qaedisti, gli unici ad ottenere successi militari. E anche i movimenti moderati vedono una progressiva islamizzazione.


Cosa succede
se la rete compra 
i media tradizionali
WASHINGTON POST

Cosa succede se la rete compra i media tradizionali

Jezz Bezos, CEO di Amazon, acquista il Washington Post, ma è solo l'ultimo evento in un mercato mediatico statunitense soggetto a profondissime rivoluzioni. Mentre in Italia i gruppi editoriali stentano a causa delle pessime capacità manageriali dei proprietari. 


Il ministro Kyenge ha anche un marito
POLEMICHE

Il ministro Kyenge ha anche un marito

Esteri 08_08_2013 Anna Bono

Il marito della Kyenge accusa un articolo di Anna Bono di inesattezze, scarsa informazione e documentazione. Ma ad essere poco informato è lui. E anche la moglie, visto lo scivolone su burqa e suore.


Libia a secco, strada aperta al terrorismo
DOPO GHEDDAFI

Libia a secco, strada aperta al terrorismo

Esteri 07_08_2013

Mentre attentati e scontri sono all'ordine del giorno, crolla l'export di petrolio dovuto ai movimenti di protesta che hanno bloccato alcuni impianti. Se non ci sarà un'inversione la Libia potrebbe in breve completare il processo di “somalizzazione” sul quale è avviata.


Il ritorno
di al-Qaeda
FOCUS

Il ritorno di al-Qaeda

Esteri 05_08_2013

Pianificato attentato anti-Usa in Medio Oriente, sgombrate le ambasciate americane, si temono sequestri di cittadini americani. Assaltate  carceri in Libia, Iraq e Pakistan, con la liberazione di centinaia di qaedisti. E pensare che solo un anno fa al-Qaeda era stata data per moribonda.