Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Esteri


Gli squilli della rivolta dei Fratelli Musulmani
EGITTO

Gli squilli della rivolta dei Fratelli Musulmani

Esteri 09_01_2014

I Fratelli Musulmani, ufficialmente banditi dallo scorso Natale, sono pronti a riprendersi il potere con le armi. Lo si deduce da attentati, manifestazioni e una serie di dichiarazioni e sermoni che condannano il governo "golpista" egiziano.


Battaglia a Falluja, il suicidio di Al Qaeda
IRAQ

Battaglia a Falluja, il suicidio di Al Qaeda

Esteri 08_01_2014

Le milizie jihadiste che combattono in Siria iniziano a massacrarsi fra loro ed esportano la loro insurrezione anche a Falluja, in Iraq. Ma la popolazione locale non li accoglie bene, mentre il governo di Baghdad prepara il contrattacco.


Festività tragiche per i cristiani dell'Asia
REPRESSIONE

Festività tragiche per i cristiani dell'Asia

Esteri 05_01_2014 Anna Bono

Nepal, Indonesia, Aceh, Vietnam, Corea del Nord... in circa 50 Paesi i cristiani non possono celebrare le festività natalizie liberamente, o lo possono fare subendo però attentati e aggressioni.


Le Piccole Sorelle dei Poveri resistono all'Obamacare
ABORTO

Le Piccole Sorelle dei Poveri resistono all'Obamacare

Esteri 05_01_2014

Le suore e i datori di lavoro cattolici, non intendono essere obbligati a fornire copertura sanitaria ai dipendenti su aborto e tecniche contraccettive. L'arcivescovo Kurtz fa notare quanto l'Obamacare sia sbilanciata contro i valori cristiani.


Mosca si paga (col gas) l'appoggio ad Assad
SIRIA

Mosca si paga (col gas) l'appoggio ad Assad

Esteri 03_01_2014

Mosca ha appoggiato il regime di Bashar al Assad in Siria e scongiurato un intervento internazionale. Dunque si accaparra i benefit dell'operazione, mettendo le mani sul nuovo enorme giacimento siriano nel Mediterraneo.


Somalia,
gli italiani tornano
protagonisti
MISSIONI ALL'ESTERO

Somalia, gli italiani tornano protagonisti

Esteri 02_01_2014

A 20 anni dalla Battaglia del Pastificio, a Mogadiscio, gli italiani tornano in Somalia alla testa della missione europea di addestramento delle forze locali.Un'opportunità per giocare un ruolo da protagonisti.


Fra gli ultimi cristiani rimasti in Terra Santa
PELLEGRINAGGIO

Fra gli ultimi cristiani rimasti in Terra Santa

I cristiani erano il 20% della popolazione della Cisgiordania, oggi sono il 2%. A Betlemme, la città in cui nacque Gesù, oggi meno di un terzo della popolazione. Visita al laboratorio Tabash, che produce oggetti sacri, un'attività superstite.


Echi della Siria fino a Volgograd
RUSSIA

Echi della Siria fino a Volgograd

Due attentati suicidi a Volgograd (Russia meridionale) in meno di 24 ore. Si tratta sicuramente di un'intimidazione dei terroristi islamici contro le prossime Olimpiadi, che si terranno lì vicino, a Sochi, il prossimo febbraio 2014. Quando si pensa all'origine dei terroristi, vediamo il Caucaso del Nord: Cecenia e Daghestan. Ma l'origine di queste violenze è più lontana: è in Siria.


Terroristi per l'Egitto, amici per l'Europa
FRATELLI MUSULMANI

Terroristi per l'Egitto, amici per l'Europa

Esteri 30_12_2013

Il governo del Cairo mette al bando definitivamente i Fratelli Musulmani, dopo l'ultimo attentato alla sede della polizia. E' la terza volta, nella storia dell'Egitto indipendente, che il movimento fondamentalista islamico viene bandito.


Lotta ai vaccini, caccia ai medici volontari
PAKISTAN

Lotta ai vaccini, caccia ai medici volontari

Esteri 30_12_2013 Anna Bono

Riprende l'offensiva dei talebani contro la campagna di vaccinazione anti-polio, nelle regioni tribali del Pakistan. Un centro anti-polio attaccato e due medici uccisi, ultimi di una lunga serie. Il risultato è tragico: nel Paese la poliomelite non è ancora debellata.


Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare
MEDIO ORIENTE

Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare

Esteri 29_12_2013

Fino a pochi anni fa il Natale era regolarmente festeggiato in tutti i Paesi arabi. L'ingresso sulla scena di partiti e movimenti islamisti ha però ridotto la libertà di festeggiarlo. Si chiede di vietarlo anche in Paesi moderati come il Kuwait.


Centrafrica, il Natale è più forte della guerra
TESTIMONIANZA

Centrafrica, il Natale è più forte della guerra

Esteri 28_12_2013

Testimonianza dal Carmel di Bangui, dove sono arrivati ormai a 10mila i profughi che cercano scampo dalla guerra: «L’Eucaristia che celebriamo è la nostra migliore protezione, uno scudo impenetrabile, davvero la nostra unica salvezza».