Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Spagna, gaystapo scatenata: vescovo sotto scorta. Intanto Avvenire...
DUE FACCE DI UNA DITTATURA

Spagna, gaystapo scatenata: vescovo sotto scorta. Intanto Avvenire...

Ecclesia 31_05_2017

L'omoeresia inizia mietere le sue vittime. In Spagna un vescovo rischia il linciaggio di un collettivo Lgbt, complici anche presunte sigle di gay cristiani. Per uscire di chiesa interviene la polizia. 

-IL VESCOVO BANDITO di Andrea Zambrano

In casa nostra un editoriale di Avvenire sdogana la pari dignità degli orientamenti sessuali: allora accetteremo anche pedofilia e necrofilia? 

-LA PARI (IN)DEGNITA' di Lorenzo Bertocchi

-"SEPPELLIRE BENEDETTO XVI" di Matthew Schmitz


Francesco e l'eredità dello scontro Kasper-Woijtyla
SCENARI

Francesco e l'eredità dello scontro Kasper-Woijtyla

Ecclesia 31_05_2017

Sebbene Benedetto sia ancora in vita, Francesco sta tentando di seppellirlo. Da quando è stato eletto nel 2013, Francesco ha iniziato a perseguire un’agenda che Joseph Ratzinger aveva osteggiato in tutta la sua carriera insieme a Giovanni Paolo II: portata avanti guarda caso dall cardinal Kasper che ora è tornato in voga. 


Ma quale riforma? La Curia romana procede
con il solito caos calmo. Qualche domanda sul C9
STANZE VATICANE

Ma quale riforma? La Curia romana procede con il solito caos calmo. Qualche domanda sul C9

Il C9 dei cardinali deputato a studiare la Riforma della Curia Romana ha compiuto la sua diciottesima riunione, ma il suo lavoro procede lentamente: poca chiarezza nelle competenze dei nuovi uffici accorpati, conflitti di attribuzioni e nessuna linea guida sulle mission dei nuovi dicasteri, Segreteria di Stato intoccabile. E alcune decisioni prese sulle frequenze radio fanno irritare molti vescovi africani. 


- "IDEOLOGI DOTTRINARI": IL PAPA COME NAPOLEONE?
di Ettore Gotti Tedeschi


"Ideologi dottrinari": papa Francesco come Napoleone?
LEZIONI DELLA STORIA

"Ideologi dottrinari": papa Francesco come Napoleone?

Le espressioni usate da papa Francesco nella messa a Santa Marta dello scorso 19 maggio ricalcano le espressioni già usate da Napoleone nei confronti dei suoi oppositori, e che portarono al suo fallimento. Alcuni spunti per imparare dalla storia. 


Dottrina sociale, ragioni per non cedere alla
secolarizzazione
LA SCUOLA DELLA NUOVA BQ

Dottrina sociale, ragioni per non cedere alla secolarizzazione

Ecclesia 29_05_2017

«Se la secolarizzazione viene accettata senza discussione e fino alle sue estreme conseguenze, per la Dottrina sociale non c’è più posto. Il pericolo è che alla frammentazione sociale attuale venga risposto con una frammentazione anche della Dottrina sociale della Chiesa o con un suo indebolimento pastoralistico». Lo dice il vescovo Crepaldi alla vigilia della scuola di dottrina sociale promossa da Nuova BQ e Osservatorio Van Thuan. E' tempo di riproporre la dottrina sociale nella sua integrità perché la laicità non può essere neutralità.

 

-BOOM DI ISCRITTI ALLA SCUOLA DELLA BUSSOLA: GIA' 200


Amoris Laetitia. Muller e vescovi belgi su posizioni opposte
AMORIS LAETITIA

Amoris Laetitia. Muller e vescovi belgi su posizioni opposte

Il cardinal Muller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, intervistato dalla Tv americana EWTN, ribadiva che il sacramento del matrimonio è indissolubile e che i divorziati e risposati non possono accedere all'eucarestia. Ma nel frattempo la Confereza Episcopale del Belgio emanava direttive contrarie, affermando che si debba giudicare caso per caso e decidere in "coscienza" sull'eucarestia alle coppie di divorziati e risposati. Grande confusione sotto il cielo.


Papa, elogio dell'imprenditore (con distinguo) e un siluro al reddito di cittadinanza
LA VISITA DI FRANCESCO

Papa, elogio dell'imprenditore (con distinguo) e un siluro al reddito di cittadinanza

Il viaggio apostolico a Genova ha toccato il suo culmine con l'incontro del Papa con i lavoratori dell'Ilva: «No al reddito per tutti, sì al lavoro per tutti», ha detto e il pensiero corre subito ai Cinque Stelle. Poi l'elogio dell'imprenditore: «Senza la vostra capacità di creare non c'è economia, ma no a speculazioni nè a delocalizzazioni perché il lavoro è sudore. In fondo i campi, le fabbriche e il mare sono degli altari su cui si innalzano preghiere che Dio ascolta».  

 

-DOTTRINA SOCIALE: IL CORSO DI NUOVA BQ E VAN THUAN

-FAMIGLIA TRA CALO DEMOGRAFICO E GATTI IN CASA 


Il calo demografico e chi vive meglio con cani e gatti
LA VISITA DI FRANCESCO

Il calo demografico e chi vive meglio con cani e gatti

L'incontro del Papa con giovani e sacerdoti: «E’ più facile convivere con un gatto o con un cane che con i figli. Perché io mi assicuro l’amore programmato, perché non sono liberi, io li allevo fino a un certo punto, c’è un rapporto, mi sento accompagnato o accompagnata con il gatto, con il cane, e non con i figli».


Muller "stoppa" il Papa sui divorziati risposati
AMORIS LAETITIA

Muller "stoppa" il Papa sui divorziati risposati

«il Papa non può insegnare una dottrina apertamente contro le parole di Gesù, e la dottrina dell'indissolubilità matrimoniale è assolutamente chiara». «Comunione solo per chi vive come fratello e sorella»: sono solo alcuni passaggi - legati alla Amoris Laetitia - della lunga intervista rilasciata 


S.Nicola 
in Russia: 
"E' il frutto
di Fatima"
L'INTERVISTA

S.Nicola in Russia: "E' il frutto di Fatima"

Migliaia di persone in fila anche per 5 km per venerare la reliquia di San Nicola. Succede a Mosca, dove si assiste ad una rinascia spirituale miracolosa. Secondo il vescovo Schneider è il frutto della consacrazione al cuore Immacolato di Maria fatta da Giovanni Paolo II nel 1984. «In soli 25 anni in Russia sono state costruite 20mila chiese e riaperti 1000 monasteri. Questa rinascita testimonia la conversione richiesta dalla Madonna. Ma perché la conversione sia perfetta ora bisogna consacrare pubblicamente la Russia».


"Lui ha scelto il posto che tutti disdegniamo"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Lui ha scelto il posto che tutti disdegniamo"

Ecclesia 24_05_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del 24 maggio: "Il nostro Dio è un lume fioco che arde in un giorno di freddo e di vento, e per quanto sembri fragile la sua presenza in questo mondo, Lui ha scelto il posto che tutti disdegniamo". "Il segreto della strada che conduce a Emmaus è tutto qui: anche attraverso le apparenze contrarie, noi continuiamo ad essere amati, e Dio non smetterà mai di volerci bene".


Il Papa d'accordo con la Cei: Bassetti presidente
CHIESA ITALIANA

Il Papa d'accordo con la Cei: Bassetti presidente

Il cardinale arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti è stato nominato alla presidenza della Conferenza episcopale italiana da papa Francesco. Il Papa ha perciò confermato l'indicazione venuta dall'assemblea dei vescovi italiani, per cui il cardinale Bassetti era il primo nome della terna presentata al Pontefice.