Inghilterra, 100 sterline per il diritto alla vita
Aggiornato a gennaio il processo ad Adam Smith-Connor, che rifiuta di pagare una multa per la preghiera silenziosa davanti a una clinica per aborti. Ma in questo processo è in gioco la legge che istituisce le zone cuscinetto intorno alle cliniche per aborti.
Londra: il "piano Rwanda" bocciato, a causa dell'Unhcr
La Corte Suprema britannica ha bocciato il "piano Rwanda" col quale il governo si impegnava a trasferire nel paese africano gli emigranti illegali. La Corte si è basata su un insolito rapporto Unhcr sul Rwanda.
Argentina, duello all'ultimo voto. Milei sfida il peronismo
L'Argentina sceglierà il suo presidente domenica. Il libertario Milei sfida il peronista Massa. L'Argentina soffre sotto il peronismo una crisi permanente. Milei promette un rischioso cambio di sistema.
Se ormai basta un'influenza per cancellare Messa e domenica
Messa domenicale sempre più trattata come un servizio di cui fare a meno. Il parroco ha l'influenza e il diacono lo sostituisce. Non siamo in Groenlandia, ma nella Bologna di Zuppi. Tutti contenti, anche il sacerdote, che alla Bussola si rifiuta di spiegare se avesse chiesto ad altri confratelli di sostituirlo.
Israele e Palestina, alla convivenza non c'è alternativa
Se davvero si vuole imboccare la strada della pace in Medio Oriente, si devono considerare tutti gli elementi di questo conflitto, ma soprattutto si deve costruire su due pilastri indiscutibili: il diritto a una entità statale palestinese e il diritto all'esistenza di Israele.
«Laudate Deum un suicidio, la Chiesa rischia un nuovo caso Galileo»
«L'esortazione Laudate Deum è appiattita sulle truffe dell'IPCC». Parola di Franco Prodi, il fisico dell'atmosfera che alla Bussola dice: «Un'impostura attribuire per il 97% all'uomo le cause del riscaldamento, tanti scienziati si adeguano per non perdere i finanziamenti, mentre il Cnr mi ha sbattuto fuori. Il catastrofismo climatico è funzionale alla finanza globale per imporre la green economy».
Spagna: Sánchez ridiventa premier con la complicità europea
"Costretto" a radunare una coalizione di separatisti (e ovviamente di socialisti) purché al governo non vada il Partito Popolare. E c'è chi teme che l'obiettivo sia la Chiesa.
Xi e Biden, sorrisi e piccole intese. Ma la guerra fredda continua
Primo viaggio di Xi Jinping negli Usa dal 2017, primo incontro al vertice dopo un anno di tensioni fra Usa e Cina. Raggiunti solo accordi su droga e comunicazioni fra militari. Libertà di religione assente.
La conversione di Ayaan Hirsi Ali, l'infedele condannata dall'islam
Condannata a morte, con una fatwa, nel 2004, per il film Submission (per cui è stato ucciso Theo van Gogh), Ayaan Hirsi Ali aveva abbandonato l'islam per diventare atea. Ora è cristiana. E spiega perché.
«Le apparizioni di Maria, una Mamma che parla ai suoi figli»
«Maria riesce a portare il messaggio del Vangelo ovunque», inculturandolo, e «lo fa in una maniera che è veramente materna». La Bussola intervista suor Daniela Del Gaudio, autrice di Porta del Cielo e direttrice dell’Osservatorio Internazionale per le Apparizioni.
«Tumori in aumento. Il vaccino? Anche io mi faccio domande»
«Non ho mai detto che il vaccino ha provocato l'aumento dei tumori». Dopo le polemiche il presidente della Lega Italiana Tumori, Schittulli, getta acqua sul fuoco, ma conferma alla Bussola l'aumento ingiustificato del 15% di tumori al seno nelle under 40. Può entrarci il vaccino? «Mi interrogo anche io come tanti colleghi sull'aumento delle patologie».
Omogenitorialità: la Procura di Padova la chiede, nonostante la Legge 40
Per 37 bambini, avuti tramite eterologa da 33 coppie di lesbiche, la Procura di Padova aveva chiesto la cancellazione del cognome della partner non madre biologica. Ma c'è un colpo di scena: ora chiede al tribunale di rivolgersi alla Consulta.