Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Senza la Messa, non c'è "stile della comunità" che tenga
precetto festivo

Senza la Messa, non c'è "stile della comunità" che tenga

Un approfondimento sul caso del parroco che, influenzato, ha incaricato il diacono di celebrare una liturgia della Parola. Ma questa non è un surrogato dell'Eucaristia.


Che fare se i vescovi tacciono? Cinque armi per il cattolico
buona battaglia

Che fare se i vescovi tacciono? Cinque armi per il cattolico

Di fronte alle "litanie" dell'uomo postmoderno e al fatto che alcuni uomini di Chiesa sono collusi con il male o tacciono, il cattolico ha alcune armi a diposizione: dalla formazione alla preghiera, ecco un comodo vademecum. 


La ricerca della Gioia: C.S. Lewis sessant'anni dopo
anniversario

La ricerca della Gioia: C.S. Lewis sessant'anni dopo

Il fantastico si manifesta saldamente connesso con tutto l’itinerario spirituale dello scrittore, ricondotto alla fede cristiana dall'amico J.R.R. Tolkien.


Filippo e Giulia, il frutto del delitto: caccia al maschio e rieducazione
L'OMICIDIO

Filippo e Giulia, il frutto del delitto: caccia al maschio e rieducazione

Di fronte al nuovo delitto che ha come vittima una donna, l'opinione pubblica inizia a dare la caccia al maschio. Una martellante campagna, che stavolta coinvolge anche il governo, colpevolizza il genere maschile, nel suo insieme. E chiede più (ri)educazione nelle scuole.


Israele, la marcia per gli ostaggi e lampi di guerra in Cisgiordania
MEDIO ORIENTE

Israele, la marcia per gli ostaggi e lampi di guerra in Cisgiordania

Drammatica dimostrazione dei parenti degli ostaggi prigionieri di Hamas e di decine di migliaia di persone che hanno partecipato in solidarietà. Intanto il conflitto si accende anche in Cisgiordania. 


Kiev fa esplodere i Nord Stream e Berlino raddoppia gli aiuti
Masochismo tedesco

Kiev fa esplodere i Nord Stream e Berlino raddoppia gli aiuti

La Germania annuncia lo stanziamento di 8 miliardi all'Ucraina proprio mentre un'inchiesta attribuisce a servizi segreti e vertici militari ucraini la paternità dell'attacco ai gasdotti. Un paradosso geopolitico.


Assegno unico, il braccio di ferro con l'Ue è una scusa?
FAMIGLIE AL PALO

Assegno unico, il braccio di ferro con l'Ue è una scusa?

Procedura d'infrazione Ue sull'Assegno unico perché discriminerebbe i cittadini comunitari trasferitisi in Italia da meno di due anni. Un contenzioso che il Governo deve affrontare spiegando quali sono i rischi, ma senza usarlo come scusa per giustificare i mancati aumenti di quest'anno. 


Poeti sulla Luna
100 anni di Calvino / 25

Poeti sulla Luna

Da Apuleio a Leopardi passando per Ariosto i poeti sono sempre stati attratti dalla luna. Anche Calvino nelle Cosmicomiche racconta le avventure del protagonista Ofwfg. 


Il pontificato delle purghe: dieci anni di defenestrazioni
a suon di misericordia

Il pontificato delle purghe: dieci anni di defenestrazioni

Non solo Strickland. La lunga serie dei vescovi rimossi anzitempo da Papa Francesco ha conosciuto un'accelerazione nell'ultimo anno e mezzo: colpirne uno per educarne cento.


L’uomo nella creazione – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 91 – La trascrizione

L’uomo nella creazione – Il testo del video

Nel piano della creazione l’uomo, unione di anima e corpo, si colloca in una posizione molto particolare, come una cintura tra il mondo degli esseri incorporei e quello degli esseri corporei. Ciò ha ricadute enormi sull’antropologia.


Il monotelismo e la grave leggerezza di papa Onorio
ORA DI DOTTRINA / 91 – IL SUPPLEMENTO

Il monotelismo e la grave leggerezza di papa Onorio

Dopo Giustiniano, anche l’imperatore Eraclio tentò di imporre un’unificazione religiosa a scapito della verità. Ne nacque una lunga crisi, con un papa (Onorio) che cadde nella trappola e altri che invece resistettero fino al martirio.


ORA DI DOTTRINA / 91 – Il video

L’uomo nella creazione

Nel piano della creazione l’uomo, unione di anima e corpo, si colloca in una posizione molto particolare, come una cintura tra il mondo degli esseri incorporei e quello degli esseri corporei. Ciò ha ricadute enormi sull’antropologia.