Mostra blasfema, i fedeli riparano lo scandalo difeso dal loro vescovo
Più di cento davanti alla chiesa di Sant'Ignazio di Carpi per pregare davanti alla mostra Gratia plena. Per la prima volta i fedeli riparano un atto blasfemo difeso dalla loro stessa diocesi e dal loro stesso vescovo. Ed è solo l'inizio: le preghiere proseguiranno ancora.
Fattore famiglia, si può: appunti per il Governo
Doveva essere l'architrave delle politiche famigliari del governo di centrodestra, ma il Fattore famiglia è ancora al palo. Chi invece l'ha istituito, anche se in via sperimentale e per due soli servizi, è la Regione Lazio, anch'essa di centrodestra. Segno che il problema non è economico, ma di volontà politica.
A scuola di inventio: la materia prima del discorso
Per strutturare un'argomentazione è fondamentale recuperare gli argomenti che possono essere utilizzati per sviluppare il tema, per avallare una tesi o confutarne un’altra, come insegnano i retori antichi.
I cattolici normali per Staglianò sono "convenzionali"
Dopo il tormentone sugli indietristi, appare un nuovo neologismo rivolto a chi semplicemente preferisce il catechismo all'ecologismo o la santità alla sostenibilità. E si rivela un involontario complimento.
Le passioni – Il testo del video
Ogni atto umano coinvolge la sfera affettiva. Per passione si intende, dal punto di vista morale, un certo patire. Le due dimensioni dell’appetito sensibile: concupiscibile e irascibile. L’immagine dell’auriga e i due cavalli.
Il Papa legittimo, il contributo di Giovanni di San Tommaso
La legittimità dell'elezione del papa rientra tra i fatti dogmatici. Ciò riguarda il fatto che il papa universalmente riconosciuto sia il vero papa e non che sia un buon papa. La spiegazione da Martino V alla Professio fidei, passando per Giovanni di San Tommaso
Le passioni
Ogni atto umano coinvolge la sfera affettiva. Per passione si intende, dal punto di vista morale, un certo patire. Le due dimensioni dell’appetito sensibile: concupiscibile e irascibile. L’immagine dell’auriga e i due cavalli.
La diocesi di Bologna si lancia a promuovere le coppie gay
Tutto è famiglia "a prescindere dal genere" per il direttore editoriale della San Paolo, don Simone Bruno, che presenta il suo libro a Bologna con il vicario episcopale. Nella diocesi del presidente della CEI.
Morì per il vaccino, medici indagati. Denunciare le trombosi era tabù
Caso Camilla Canepa, morta per trombosi da vaccino Astrazeneca. La Procura accusa quattro sanitari di omicidio colposo: «Dovevano riconoscere la sindrome da VITT». Ma all'epoca era tabù anche solo parlare di trombosi da vaccino, tanto che il professore che la scoprì, in Italia fu ridimensionato.
Stato dell’Unione, Biden attacca Trump e sostiene l’aborto
Nel tradizionale discorso sullo stato dell’Unione, il presidente ha usato toni incendiari verso Trump e i repubblicani. Democrazia, immigrazione e aborto tra i temi più caldi. Un discorso che contribuisce a dividere ulteriormente gli Stati Uniti.
Del tempo sappiamo solo che è nelle mani di Cristo
Il tempo è relativo oppure è un assoluto? La filosofia e le scienze ci si scervellano da millenni, eppure ne sappiamo davvero poco. Il tempo e la storia sono saldamente nelle mani di Cristo.
Parigi-Chartres, il pellegrinaggio che attrae i giovani
Dal 18 al 20 maggio si svolgerà l’annuale pellegrinaggio Parigi-Chartres, capace di raccogliere oltre 15.000 pellegrini. Un evento che attrae molti giovani e legato all’uso della liturgia tradizionale. Ancora aperte le iscrizioni.