Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L’azione dei demoni (II parte) – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 89 – LA TRASCRIZIONE

L’azione dei demoni (II parte) – Il testo del video

Che cos’è la tentazione? E come si distingue? Il demonio tenta sempre per nuocere: tentare in questo modo è una sua prerogativa. Invece, l’uomo tenta in bene o in male; e Dio tenta, cioè mette alla prova, solo per un maggior bene.


ORA DI DOTTRINA / 89 – IL VIDEO

L’azione dei demoni (II parte)

Che cos’è la tentazione? E come si distingue? Il demonio tenta sempre per nuocere: tentare in questo modo è una sua prerogativa. Invece, l’uomo tenta in bene o in male; e Dio tenta, cioè mette alla prova, solo per un maggior bene.


Il problema dei concili, secondo san Gregorio Nazianzeno
ORA DI DOTTRINA / 89 – IL SUPPLEMENTO

Il problema dei concili, secondo san Gregorio Nazianzeno

San Gregorio Nazianzeno diffidava di riunioni episcopali troppo frequenti, spesso alimentatrici di confusione. E ciò nonostante il contributo, in fatto di ortodossia, dato dai concili ecumenici di allora. Uno sguardo sull’epoca.


Medio Oriente, nessuno crede più alla fiaba dei due popoli in due Stati
ISRAELE E PALESTINA

Medio Oriente, nessuno crede più alla fiaba dei due popoli in due Stati

"Due popoli in due Stati" è il mantra diplomatico per la soluzione del conflitto in Medio Oriente. Dare uno Stato agli ebrei e uno agli arabi fu proposto per la prima volta nel 1947. Gli arabi rifiutarono. E da quel rifiuto, che tuttora persiste, derivò tutto il resto.


Le manovre dell’Ue per imporre un nuovo centralismo sovietico
PROGETTO ALLARMANTE

Le manovre dell’Ue per imporre un nuovo centralismo sovietico

Una commissione del Parlamento europeo approva una relazione sulla modifica dei Trattati, con il fine di cambiare i meccanismi di voto in seno al Consiglio e rafforzare i poteri delle istituzioni dell’Ue. Chi fermerà questa deriva centralistica?


Il Pakistan rimanda gli afgani a casa loro. Molti rischiano la vita
ISLAM

Il Pakistan rimanda gli afgani a casa loro. Molti rischiano la vita

Quando i Talebani ripresero il potere in Afghanistan, nell'agosto del 2021, molti fuggirono nel vicino Pakistan. Ma ora il governo provvisorio di Islamabad ha promesso di rimpatriare 1,7 milioni di afgani. Che fine faranno?


Lejeune, la libertà e la fede di uno scienziato
IL LIBRO

Lejeune, la libertà e la fede di uno scienziato

Per conoscere la figura del grande scienziato cristiano è ora disponibile la biografia pubblicata da Cantagalli e scritta da Aude Dugast, filosofa francese, postulatrice della sua causa di beatificazione.


Eutanasia per tossicodipendenti, il piano inclinato del Canada
FOLLIA SENZA FINE

Eutanasia per tossicodipendenti, il piano inclinato del Canada

Dal 2024 in Canada, con l’estensione dell’eutanasia ai malati mentali, c’è il rischio che il protocollo venga applicato anche ai tossicodipendenti. Un’eutanasia “inclusiva”, per risparmiare...


Mons. Kruijen: una fede arcobaleno può piacere, ma non salva
maschio e femmina li creò

Mons. Kruijen: una fede arcobaleno può piacere, ma non salva

Il sacerdote, già consultore della Dottrina della Fede, coglie nelle "aperture morali" auspicate da molti, specie riguardo all'omosessualità, una visione riduttiva della persona e una concezione errata della grazia.


Basta uno scherzo russo e la Meloni si scopre vulnerabile
LA TELEFONATA

Basta uno scherzo russo e la Meloni si scopre vulnerabile

Lo scherzo telefonico dei comici russi Vovan e Lexus alla Meloni rivela quanto sia facile bucare la sicurezza di Palazzo Chigi. Il premier, reduce dall'affaire Giambruno, si scopre molto vulnerabile.


Ohio, è battaglia sul referendum per l’aborto illimitato
VITA VS MORTE

Ohio, è battaglia sul referendum per l’aborto illimitato

Un emendamento al voto il 7 novembre chiede di cambiare la Costituzione dell’Ohio per includervi l’aborto e altri “diritti riproduttivi”. Donazioni milionarie per la campagna degli abortisti, che intanto vandalizzano chiese e scuole cattoliche.


«Patto Fratelli musulmani-Sinistra woke: scuola francese in pericolo»
INTERVISTA A OBIN

«Patto Fratelli musulmani-Sinistra woke: scuola francese in pericolo»

«Fratelli musulmani alleati della Sinistra tramite l'islamismo e il Wokismo. E gli insegnanti hanno paura». La Bussola intervista Jean-Pierre Obin, autore del rapporto sull'ingerenza dell'islam militante tra i banchi di scuola francesi. «Insegnanti terrorizzati dai loro studenti, il più piccolo conflitto può deflagrare in qualcosa di enorme».