106 mila firme per “Un cuore che batte”. Ora tocca al Parlamento
La proposta di legge di iniziativa popolare “Un cuore che batte” ha raccolto più del doppio delle firme necessarie, nonostante il fuoco nemico e amico. Perciò è il maggiore risultato pro vita dal ‘78 a oggi. La politica coglierà la sfida?
Callas, Gigli, Caruso, Volpi: la fede... all'Opera
Non poche voci celebri della lirica, una volta scese dal palco, si inginocchiavano nel silenzio di una cappella: anche "divi" e "dive" avevano bisogno di ascoltare la voce di Dio.
Parte la Campagna raccolta fondi. Sostieni La Bussola
"Una Luce nella notte del mondo" è il tema di questa Campagna raccolta fondi. Perché tra guerre, violenze, imposizione di ideologie e spinte al transumanesimo, è importante seguire la Luce, Cristo, che ha vinto definitivamente la notte. È quello che fa la Bussola da 11 anni. Ma per continuare in quest'opera abbiamo bisogno del tuo sostegno economico, perché la Bussola vive solo delle donazioni dei suoi lettori. DONA ORA
L’Azzeccagarbugli e le virtù di un vero avvocato
Renzo va nello studio dell’avvocato Azzeccagarbugli e crea un equivoco… scopriamo quest'altro personaggio creato dal Manzoni.
Filantropia denatalista. Le Ong mediche e quelle sterilizzazioni non volontarie
Kenya, quattro donne, positive all'HIV, hanno vinto una causa importante contro due grandi Ong, Medici Senza Frontiere e Marie Stopes International, oltre a un ospedale. Sono infatti state sottoposte a sterilizzazione senza il loro consenso, dopo pressioni e raggiri.
Il potere del Papa: servizio alla trasmissione della fede
Seconda parte dell'approfondimento sulla potestà del Romano Pontefice: la preservazione del depositum fidei è l’esigenza prioritaria e ineludibile del suo ministero.
- La potestà del Papa è suprema, ma non assoluta o illimitata, di Geraldina Boni
Salvini lancia la sfida a una Meloni sempre più europeista
Dopo la svolta filoeuropeista di Giorgia Meloni, Salvini è rimasto da solo tra i leader politici italiani a sostenere la battaglia contro l’Europa dei burocrati e delle consorterie.
Gioielliere condannato. Una sentenza destabilizzante
Mario Roggero, gioielliere, è stato condannato dalla Corte d’Assise di Asti a 17 anni di carcere e a risarcire 480mila euro alle famiglie delle sue due vittime: i ladri che lo hanno rapinato.
San Gerardo, il laico che servì Cristo nei poveri e malati
È in corso l’Anno giubilare dedicato a san Gerardo (con annesse indulgenze), al cui nome è legato l'ospedale di Monza. Un santo originale, grande taumaturgo e contemplativo, che mise le sue ricchezze e sé stesso al servizio degli ultimi.
L'unico modo per cancellare l'aborto è renderlo impensabile
Secondo l'attivista pro life Jonathan Darnel, in carcere con l'accusa di aver violato la legge sull'accesso all'aborto, l'unico modo per sconfiggere questa piaga è di renderla impensabile nei cuori. Non bastano le leggi, come conferma la sentenza Dobbs.
Sfratto Burke, a perderci sarà il Papato
Decisioni dispotiche e comunicazione attraverso "amici": gesti gravi che mettono in mostra un sostanziale disprezzo per l'istituzione e fanno perdere di credibilità il Papato.
La potestà del Papa è suprema, ma non assoluta o illimitata
Prima parte di un approfondimento in due puntate sul potere papale: non uno status personale di superiorità o di dominio, ma un compito di cura e servizio, con dei precisi limiti.
- Sfratto Burke, a perderci sarà il Papato, di Riccardo Cascioli