«Negare la Comunione è vera misericordia»
«Mia madre ha potuto convertirsi e cambiare vita proprio grazie alla disciplina della Chiesa sull'ammissione ai Sacramenti. E' un vero e proprio atto di misericordia, poiché ciò rammenta loro che si trovano in una situazione di peccato».
Madri che uccidono i figli
La strage di Lecco dice del male che avvolgeva la vita di una madre, un male così inconcepibile che le ha armato la stessa mano che fino a poco tempo prima faceva carezze. Ma a quanti figli le madri negano la vita ogni giorno?
Eppur non si muove: l'immutabile diritto naturale
Il diritto è un prodotto dell'evoluzione? La giustizia cambia a seconda delle tradizioni e delle epoche? Un dibattito fra un ebreo (Mino Chamla), un relativista (Giulio Giorello) e un cattolico (Marco Respinti) ci aiuta a capire il diritto naturale.
Suore di Maaloula, chi c'è dietro il loro rilascio
Le milizie di Al Nusrah hanno liberato le suore ortodosse rapite a Maaloula tre mesi fa. Il loro rilascio è stato filmato e presentato come una vittoria sui siti islamisti. C'è speranza per padre Dall'Oglio e gli altri sequestrati?
Stipendio alle casalinghe? Una brutta idea
Dare uno stipendio alle casalinghe, come propongono Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker, sembra un'idea bellissima. Ma si scontra con la realtà. A partire dall'impossibile calcolo sull'ammontare del salario e sulla retribuzione del ruolo educativo.
Metti un Luxuria in cattedra, a rieducare gli studenti
Metti un Luxuria in cattedra, affiancalo al presidente dell'Arcigay di Modena e la ricetta è pronta per una conferenza sul gender al liceo Muratori. Ovviamente: nessun contraddittorio. E allora i genitori si ribellano, inviando una missiva al preside.
In morte di Mario
Ieri sera è morto Mario Palmaro. Si dirà che la sua vita terrena è terminata troppo presto, ma il modo sereno e forte con cui Mario e la sua famiglia hanno vissuto il periodo della malattia e della morte, ci fa dire ancora una volta che ciò che davvero conta non è quanto viviamo ma come viviamo.
85 anni di grazie e di glorie
Ecco perché vivo sereno e contento anche a 85 anni: mi sento utile agli uomini perché ho scelto di testimoniare e annunziare Gesù Cristo, di cui tutti gli uomini e tutte le culture hanno bisogno.
Legge elettorale e quote rosa, l'ennesimo inganno
Una novantina di deputate insistono per l'obbligo di liste elettorali con il 50% di candidate donne. Ma la parità di opportunità sancita dalla Costituzione si riferisce alla condizione di partenza, non di arrivo.
Illmitz, un viaggio nella memoria
Illmitz è il primo libro di Susanna Tamaro, che solo ora viene pubblicato. È il viaggio di un giovane alle origini della sua famiglia, al confine fra Austria e Ungheria. Un viaggio nella memoria, oltre che una dichiarazione d'amore alla natura.
Quella strage di bambini che non c'è stata
Secondo una notizia rilanciata da Repubblica i tagli alla Sanità in Grecia avrebbero provocato un'impennata nella mortalità infantile, ma un esame attento dei dati smentisce questa affermazione. Ma inchioda il governo di Atene alle sue responsabilità.
Divorziati risposati, Ratzinger risponde a Kasper
Una lettera del 1998 dell'allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede risponde in modo esauriente a teologi e vescovi che - allora come oggi - spingono per l'ammissione dei divorziati risposati alla Comunione.