Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La conversione di Alessandro Manzoni
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/1

La conversione di Alessandro Manzoni

I Promessi Sposi è il romanzo più letto (e detestato) dagli studenti italiani. Che però raramente ne comprendono il profondo significato religioso. La letteratura romantica manzoniana nasce da un preciso evento: la sua conversione. 


Istituti Confucio, avamposti di Pechino in Italia
CINA VICINA

Istituti Confucio, avamposti di Pechino in Italia

Gli Istituti Confucio, presenti nel nostro Paese in ben nove città, non si limitano a insegnare la lingua e la cultura cinesi. Sono una branca all'estero del regime di Pechino e fanno politica, imponendo una visione conforme all'ideologia di Partito.


Il sindaco Pisapia all'assalto della scuola paritaria
MILANO

Il sindaco Pisapia all'assalto della scuola paritaria

Educazione 29_12_2013

Tagliati i fondi e aumentate le tasse, con una Tares addirittura decuplicata. Questa è la situazione delle scuole paritarie di Milano. E pensare che permetterebbero di risparmiare 6.000 euro a studente ogni anno.


Governo Letta: rimpasto o caduta
POLITICA

Governo Letta: rimpasto o caduta

Dopo la magra figura realizzata con la "telenovela" del decreto salva-Roma, il governo Letta è più debole, con tre grandi avversari che spingono per la sua caduta: Grillo, Berlusconi e Renzi.


Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare
MEDIO ORIENTE

Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare

Esteri 29_12_2013

Fino a pochi anni fa il Natale era regolarmente festeggiato in tutti i Paesi arabi. L'ingresso sulla scena di partiti e movimenti islamisti ha però ridotto la libertà di festeggiarlo. Si chiede di vietarlo anche in Paesi moderati come il Kuwait.


Centrafrica, il Natale è più forte della guerra
TESTIMONIANZA

Centrafrica, il Natale è più forte della guerra

Esteri 28_12_2013

Testimonianza dal Carmel di Bangui, dove sono arrivati ormai a 10mila i profughi che cercano scampo dalla guerra: «L’Eucaristia che celebriamo è la nostra migliore protezione, uno scudo impenetrabile, davvero la nostra unica salvezza».


Libano in fiamme, travolto
dalla vicina Siria
L'ATTENTATO

Libano in fiamme, travolto dalla vicina Siria

Una potente bomba devasta il centro di Beirut e uccide l'ex ministro Mohamed Chatah. Il mandante pare scontato:Hezbollah. Si tratta di una vendetta locale, ma non solo: l'attentato è parte di un conflitto generale fra musulmani sciiti e sunniti.


L'abbazia di Viboldone
ITINERARI DI FEDE

L'abbazia di Viboldone

Nel 1176 veniva costruita a Viboldone un'imponente abbazia, per volontà dell'ordine degli Umiliati. Tuttora è uno dei complessi architettonici medioevali più importanti della Lombardia, noto per la sua chiesa romanico-gotica intitolata a San Pietro.


I radicali marciano. Il governo latita
CARCERI

I radicali marciano. Il governo latita

Politica 28_12_2013

I Radicali compiono a Roma la loro marcia per amnistia e indulto. Coinvolgendo poche centinaia di persone, ma molti Vip (come il loro elettorato: piccolo ed elitario). Ma svuotare le carceri, senza riforme, non ha alcun senso.


Immigrazione, non serve cambiare legge
POLITICA

Immigrazione, non serve cambiare legge

Il problema immigrazione è reale, ma concentrare il dibattito sul cambio della legge Bossi-Fini è fuorviante. Il problema è causato, piuttosto, da una serie di carenze strutturali che si devono aggiustare con una seria azione di governo.


Così Francesco cambia l'episcopato
CHIESA

Così Francesco cambia l'episcopato

Ecclesia 28_12_2013

Le nomine per la Congregazione dei vescovi permettono di leggere i cambiamenti che papa Francesco intende imprimere. Mezza rivoluzione per l'Italia: depennato il presidente della Cei Bagnasco a vantaggio del suo vice-presidente Bassetti.


Germania 2013, mai stata così divisa
POVERTA'

Germania 2013, mai stata così divisa

Esteri 27_12_2013

Cresce la povertà anche nella "locomotiva d'Europa", arrivando a lambire più del 15% della popolazione. Ma non in tutte le regioni: l'Est e il Sud si arricchiscono, è l'Ovest industriale che sta registrando la maggior decadenza.