Venezia, una vera moschea allestita dentro una chiesa
In nome della lotta all'islamofobia il padiglione islandese usa una chiesa cattolica (chiusa al culto) per allestirvi una moschea. Esultanza della comunità islamica per questo inatteso - e incredibile - regalo, protesta del Patriarcato: quella chiesa non può essere usata senza l'autorizzazione della diocesi.
- FATELA RIMUOVERE SUBITO, di Riccardo Cascioli
Putin fa il bullo con l'Europa e fa l'occhiolino alla Cina
La settantesima Parata della Vittoria con cui la Russia ha celebrato la sconfitta della Germania nella Seconda guerra mondiale verrà probabilmente ricordata per la muscolare esibizione militare, per l’assenza degli occidentali e per la decisa virata verso est di Putin al cui fianco era seduto il presidente cinese Xi Jimping.
Chi insegnerà la sessualità ai nostri figli nella Buona Scuola
L'A.Ge, Associazione Italiana Genitori, insieme ad altre 40 associazioni, ha consegnato al Presidente oltre 180mila firme a sostegno della petizione “sull’educazione affettiva e sessuale nelle scuole”. Il rischio è che le nuove ore di educazione sessuale e affettiva si trasformino in un indottrinamento gender. Parla Fabrizio Azzolini, presidente di A.Ge.
La seconda volta di un Castro in Vaticano
Fidel Castro, quando incontrò Giovanni Paolo II, concesse una normalizzazione dei rapporti fra il regime cubano e la Chiesa. Oggi l'incontro fra Raul Castro e Papa Francesco, cosa determinerà nel prossimo futuro? Sotto il regime castrista il dissenso è ancora punito col carcere e la libertà di religione è più illusoria che reale.
La storia di Maria, che credeva nell'amore invincibile
Fedele per quasi 45 anni a un uomo in carrozzina perché tetraplegico e con altre patologie connesse. E la storia di Maria Ciccanti e del marito Dino, una storia davvero eccezionale oggi che a dominare sono l’incapacità a comprendersi e a perdonare. Ecco come la racconta nel libro Quando si crede nell’amore.
La Sindone in tv, vince chi fa spettacolo
La puntata di Porta-a-Porta dedicata alla Sindone, merita una riflessione perché da come è andata si può trarre qualche insegnamento. Nell’ambiente del talk-show non importa chi abbia ragione, ma solo chi è capace di bucare lo schermo. Infatti, in un salotto televisivo l’unico requisito che serve è essere dei polemisti.
L’epilogo dei Sepolcri: il desiderio dell’uomo è l’eternità
Come la chiesa di Santa Croce ispira grandi sentimenti, così anche i luoghi nei quali si sono combattute battaglie memorabili ispirano gli ideali della patria. Foscolo celebra il popolo che è disposto a morire per la libertà. La morte non distrugge completamente l’uomo, rimangono le azioni gloriose compiute.
Mani mozzate a chi dirà che l'erba è verde
«Un giorno il mondo si svegliò e si scoprì ariano». Lo scrive Sant’Agostino: la fede nel Dio unico in tre persone e nella divinità di Gesù Cristo si trovò improvvisamente perduta. Solo l’ardimento combattivo di Sant’Atanasio, che si rifaceva ai Vangeli e al cuore del popolo cristiano, riportò la barca della Chiesa al porto della vera fede.
«Il catto-laicismo minaccia la Chiesa»
«C'è un cedimento totale a una mentalità estranea al cattolicesimo, anche perché si è lasciato che fossero media laicisti a definire l'immagine della Chiesa». «La persecuzione di tanti cristiani ci ricorda che la posta in gioco è l'adesione a Cristo che ci mette in condizione di poter essere eliminati da un momento all'altro». Così monsignor Luigi Negri, che rilegge i suoi dieci anni da vescovo.
Netanyahu forma un governo di "necessità" nazionale
Dopo la sua vittoria del 17 marzo, Benjamin Netanyahu forma un governo sostenuto da una maggioranza risicata, dopo lo strappo del suo alleato Avigdor Lieberman. Ora gli restano alleati solo i partiti religiosi e nazionalisti, con una maggioranza di 1 solo seggio. L'Autorità Palestinese ne approfitta per lanciare la sua campagna anti-ebraica.
La svolta conservatrice del Regno Unito
Contro ogni previsione, il Regno Unito ha sterzato nettamente a destra. Vincono i Conservatori con una maggioranza assoluta alla Camera dei Comuni. Merito dell'economia di Cameron, che genera crescita. In Scozia si afferma lo Scottish National Party, indipendentista. Buona, anche se invisibile, la performance del partito euroscettico.
Cacciate chi parla di famiglia perché è omofobo
Cancellate a colpi di spugnette la grande devastazione black blochista anti expo e apparso in edizione domenicale e straordinaria alla testa dei milanesi col cuore e il sapone in mano, il sindaco Giuliano Pisapia è tornato alle sue occupazioni abituali. Cioè a suonare allarmi su fantomatici pericoli omofobi.