Armi agli alleati, il grosso dei fondi USA... resterà negli USA
Il Congresso approva lo stanziamento di 95 miliardi destinati principalmente ad aiuti militari a Ucraina, Israele e Taiwan, con una quota umanitaria per i palestinesi. A favorire il voto bipartisan il fatto che gran parte di questi miliardi rimarrà negli Stati Uniti, alimentando l’industria bellica.
Aumento tumori: tra ipotesi fantasiose, si fa largo il vaccino a mRna
Global warming, mancati screening, invecchiamento precoce. Sull'aumento dei tumori si stanno rincorrendo solo ipotesi fantasiose. Ma uno studio giapponese indica una correlazione tra vaccino a mRna e la soppressione dell'immunosorveglianza.
Il genocidio degli armeni può ripetersi
Il giorno prima della nostra ricorrenza della Liberazione, il 24 aprile è il giorno della memoria del genocidio armeno. A 109 anni di distanza, l'Armenia rischia di essere invasa dall'Azerbaigian
La Frullone smonta il fascino deleterio del neofemminismo
Davvero il neofemminismo migliora la vita delle donne? Le rende appagate e felici? In realtà non fa altro che creare uno scontro permanente con gli uomini secondo precise logiche ideologiche. Il libro di Raffaella Frullone, Presidenta anche no!
Sant'Aniano, il calzolaio guarito e convertito da San Marco
Entrambi ricordati dalla liturgia il 25 aprile, entrambi ressero la Chiesa di Alessandria. Tutto nacque da un incontro casuale tra l'evangelista e l'artigiano che portò l'allievo a seguire il maestro in vita e in morte. Fino a Venezia.
Il Duomo è l’ottava meraviglia del mondo
Nel suo capolavoro, Manzoni descrive Milano con dovizia di particolari, mostrando di conoscerla bene. Lo si vede innanzitutto nella descrizione dell’ingresso di Renzo in città, fino all’apparire del Duomo...
Università pro-Palestina, un nuovo Sessantotto negli Usa
L'Università Columbia manda a casa gli studenti e chiama la polizia. Arresti anche a Yale. La protesta pro-Palestina negli Usa degenera e diventa violenta contro gli ebrei.
Piano Ruanda, il sì di Londra salverà vite umane
Il Parlamento britannico ha approvato la legge che definisce modi e tempi per il trasferimento in Ruanda di una parte di migranti illegali, in attesa dell’esame delle loro richieste d’asilo. Amnesty e altre Ong protestano, ma travisano una legge che servirà a salvare vite.
Alluvioni nel Mediterraneo: nulla di nuovo, l'importante è prepararsi
Dopo Dubai, tocca al Mediterraneo? La nostra area è da sempre esposta a eventi estremi, per cause naturali. L'importante è essere sempre pronti al peggio, come si fa per i terremoti.
Merry del Val, il cardinale che servì quattro Papi
Cardinale ad appena 38 anni, il più giovane segretario di Stato della storia e il primo non italiano, Rafael Merry del Val fu una figura di spicco nella Chiesa a cavallo tra XIX e XX secolo. Servo di Dio, una biografia di Roberto de Mattei ne ripercorre la vita.
25 aprile, la sinistra ha bisogno del fascismo per esistere
Il mito del fascismo come male assoluto ed eterno è servito dopo la Seconda guerra mondiale a legittimare la presunzione democratica del PCI; oggi serve a legittimare l'idea di rivoluzione, tesa a dissolvere tutto ciò che è naturale. Questo spiega anche i casi Scurati e Boccia.
- Ughetto Forno, amare la patria al di là delle ideologie, di Fabrizio Cannone
Nel nome dell'arte in chiesa entrano anche le mutande
Biancheria intima (di marmo) tra le navate di San Fantin a Venezia. Simbolo della spoliazione e dell'umiliazione dei prigionieri, spiegano i curatori. Ma davvero tutto è concesso in un luogo di culto?