A Vilnius il vero Volto della Misericordia di Gesù
Papa Francesco, da oggi a Vilnius, si soffermerà a venerare il dipinto autentico fatto realizzare da santa Faustina Kowalska secondo le indicazioni ricevute dal Signore stesso nelle sue rivelazioni private. Il vero Volto della Misericordia venne dipinto da Eugeniusz Marcin Kazimirovski, sotto lo sguardo esigente di suor Faustina, nel 1934. Un nuovo libro ne racconta la storia.
Papa Francesco a Vilnius, tre tappe della memoria totalitaria
Papa Francesco sbarca in Lituania, prima tappa del suo viaggio nelle tre repubbliche baltiche, in una data carica di significati e di ricorrenze di libertà. La Lituania, la Lettonia e l’Estonia, nel 2018 celebrano 100 anni di indipendenza. Non cento anni di pace: sono anni di guerre, spartizioni e occupazioni. E soprattutto: decenni di sofferenza sotto entrambi i totalitarismi, l’uno il nazismo, con la sua persecuzione razziale, l’altro, il comunismo, con la persecuzione e l’odio contro la religione.
IL VERO VOLTO DELLA MISERICORDIA DI GESU' di Corrado Spera
Tagli di Bilancio, sindaci in rivolta col Governo
Il taglio dei fondi alle periferie inserito nel decreto Milleproroghe provoca reazioni dure dai vertici dell’Anci – l’associazione dei sindaci – che si sono schierati apertamente contro il governo, a prescindere dalle appartenenze politiche, dichiarando di aver chiuso ogni relazione istituzionale con l’esecutivo e annunciando mobilitazioni.
Siria, raggiunta l'intesa fra Russia e Turchia
Neppure l’abbattimento dell’aereo spia russo IL-20, a quanto sembra ad opera di missili antiaerei siriani, ingannati dalle contromisure elettroniche dei caccia israeliani, è riuscito a far saltare l’intesa tra Mosca e Ankara che sembra poter disinnescare la crisi nella provincia di Idlib. Si dovrà però combattere contro i guerriglieri qaedisti.
Braccio di ferro con Tria, ma la corda potrebbe spezzarsi
Quanto sta accadendo al governo nello scontro con Tria ricorda le tensioni scoppiate nel secondo governo Berlusconi con il ministro degli Esteri Ruggiero: corpo estraneo alla politica, ma garante dei "poteri forti". Il rischio di strappi è concreto, ma Di Maio e Salvini devono stare attenti a non esagerare perché interrompere la legislatura senza aver portato a casa nulla potrebbe essere controproducente.
McCarrick, ok a indagini Usa, ma senza i dossier vaticani
Dopo il vertice con Papa Francesco la Conferenza episcopale statunitense rende nota la volontà di indagare sull'ex cardinale McCarrick con una commissione di laici. Ma la Santa Sede decide di non collaborare e non guiderà le indagini nè fornirà i dossier scottanti sull'ormai celebre predatore di seminaristi.
Preservativi alla festa, il Patrono si ritira in chiesa
Il sindaco farà distribuire profilattici durante gli eventi legati alla festa del patrono di Nichelino. La Chiesa locale non ci sta e annulla la processione di San Matteo e la messa in piazza, ritirandosi in chiesa. Una testimonianza controcorrente di rinuncia ad uno spazio civico che richiama l'opzione Benedetto: ritirarsi per essere più liberi e non scendere a compromessi col mondo. E in questo modo dare una testimonianza ai giovani più forte di quella che avrebbe dato se avesse fatto finta di nulla.
Turchia, istruzione religiosa per crescere una "generazione pia"
Erdoğan investe sulle prossime generazioni, foraggiando una scuola sempre più islamica. La sua ambizione politica, "non è quella di elevare menti oneste, ben istruite e libere", ma di "crescere generazioni pie". Ogni anno avviene una trasformazione degli istituti e dei programmi a tutti i livelli.
Macché clericalismo, Müller rimette le cose a posto
Alla radice degli abusi sessuali non c'è il clericalismo, ma l'allontanamento dalla verità, il pensiero mondano entrato nella Chiesa. Così il cardinale Müller prende le distanze dai giudizi di papa Francesco per riprendere il pensiero caro a Benedetto XVI.
Adozioni, la procura si allea con ragione e buon senso
Nell’aprile scorso l’anagrafe di Roma aveva riconosciuto, come figlia legittima di due padri, una bambina avuta tramite la pratica dell’utero in affitto. La procura di Roma ha presentato ricorso al tribunale civile contro il Campidoglio per essersi inventata la bigenitorialità omosessuale. Per tre buone ragioni. Eccole.
Danimarca, "severità" contro i ghetti islamici
Con un pacchetto di incentivi e sanzioni, la Danimarca mira a eliminare completamente le "no go zones", i ghetti di immigrati islamici, che ormai sono corpi estranei nelle città. Entro il 2030, gli immigrati dovranno integrarsi nella società danese, con le buone o con le cattive se necessario. La parola d'ordine è "severità", anche a sinistra.
Il Cdc Usa lancia il pericolo della cannabis "elettronica"
C’è una nuova moda che circola fra gli adolescenti, si tratta dell’abuso di marijuana attraverso la sigaretta elettronica. A dirlo è il Cdc, ente del governo americano, che ha pubblicato un nuovo rapporto: 2.6 milioni di adolescenti la fumano così. Gli esperti avvertono del pericolo ma intanto il mercato detta legge: basti pensare alle trattative fra Coca Cola e Aurora Cannabis.