Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Paolo VI a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Maduro, fu vero attentato? Tutti i dubbi sui droni
VENEZUELA

Maduro, fu vero attentato? Tutti i dubbi sui droni

In un paesi in cui non ci sono fonti indipendenti, anche l'attentato in diretta Tv al presidente Maduro diventa un mistero. Mancano immagini chiare, le versioni ufficiali sono discordanti. E però al regime serve, per passare dalla parte della vittima e nascondere i suoi disastri.


Permute e affitti stracciati: il regalo rosso agli islamici
BOLOGNA

Permute e affitti stracciati: il regalo rosso agli islamici

Il Comune di Bologna concede un immobile pubblico a una associazione islamica applicando uno sconto del 91%, da 46mila a 4000 euro all'anno di affitto. E grazie a una permuta gli islamici potranno edificare nello stabile che usano come moschea anche un minareto. Insorge il deputato forzista, E' un'operazione che ha il sapore dell'islamizzazione a tappe forzate del Paese. 


Il silenzio del vescovo sulla falange cattolica al Gay pride
GERMANIA

Il silenzio del vescovo sulla falange cattolica al Gay pride

Si chiamano Katholische junge Gemeinde (KjG), ossia Giovani Cattolici Parrocchiani e vengono da Stoccarda. Hanno deciso di partecipare, quasi in un centinaio, al Gay Pride della loro cittadina e di parteciparvi proprio come gruppo cattolico. E il vescovo? In silenzio, per paura o codardia. I gay pride assomigliano sempre più alle marce di propaganda dei regimi politici totalitari del passato. 


Cristiani discriminati, sono i rifugiati meno accolti
REGNO UNITO

Cristiani discriminati, sono i rifugiati meno accolti

In Siria, i cristiani, così come gli yazidi, sono le minoranze più perseguitate. Eppure sono percentuali molto piccole dei rifugiati nel Regno Unito. La stragrande maggioranza è di musulmani sunniti. Non è solo statistica: è una precisa discriminazione. La May sta provando a metterci una pezza.


Ci sta a cuore la fede o la politica?
DOVE VA LA CHIESA

Ci sta a cuore la fede o la politica?

La confusione nella Chiesa è ben lungi dall'essere corretta. Due casi emblematici: il dibattito sulla pena di morte e la prevista beatificazione del vescovo argentino Angelelli. Sembra che in certe tendenze abbia la meglio la voglia di allinearsi al pensiero comune.



Bologna e Foggia, il lunedì nero delle strade è una domanda
INCIDENTI

Bologna e Foggia, il lunedì nero delle strade è una domanda

Drammatica esplosione di un Tir, in seguito a un tamponamento, sulla tangenziale di Bologna, con un morto e una settantina di feriti; e nel foggiano il frontale tra un Tir e un pullmino con giovani immigrati  lascia sull'asfalto dodici morti. Ma prima di stabilire le responsabilità umane degli incidenti, c'è una domanda a cui nessuno sfugge...


Primo caso di assassinio per "blasfemia" nell'era Khan
PAKISTAN

Primo caso di assassinio per "blasfemia" nell'era Khan

La “legge nera” sulla blasfemia ha mietuto un’altra vittima in Pakistan. Ad essere assassinato, senza neppure subire un processo, è un giovane artista, Qutub Rind. Dopo una lite è stato barbaramente ucciso. Gli assassini si difendono dietro la foglia di fico della "blasfemia", buona per ogni pretesto. Che farà in merito il prossimo governo?


"Come fratello e sorella", vita e dottrina si abbracciano
LA TESTIMONIANZA

"Come fratello e sorella", vita e dottrina si abbracciano

Ecclesia 07_08_2018

Una scelta difficile in un cammino di fede travagliato, ma pieno di grazia: la testimonianza di una coppia che ha affrontato il lungo percorso della nullità di matrimonio precedente vivendo da fratello e sorella per 13 anni. E ha trovato Gesù, sommo bene. La prova che la vita vera conferma la dottrina e non la influenza. 


Guareschi, antidoto ad una fede ideologica
L'ANNIVERSARIO

Guareschi, antidoto ad una fede ideologica

Il silenzio sull'anniversario della morte di Guareschi. Quasi che si volesse porre sotto silenzio un personaggio che in vita ha dato molto fastidio all’intellighenzia nostrana, molto allineata e molto borghese. Occorre invece rivalutare la valenza religiosa e “cattolica” della presenza (che continua) di Giovannino Guareschi. Anche per superare l’attuale tentazione cattolica di rendere la religione una ideologia.


Il bianchetto che tolse dai salmi l'"odio perfetto"
I SALMI IMPRECATORI

Il bianchetto che tolse dai salmi l'"odio perfetto"

Chi asserisce l’impossibilità di pregare “contro” qualcosa delinea una Chiesa sommersa da un'onda pacifista. Ma tutto questo ha una sua causa nel periodo conciliare quando si decise di togliere dal Breviario i cosiddetti salmi imprecatori perché non adatti all'uomo moderno. Eppure, nascondere quei passaggi della Scrittura dove l'amore divino non accetta nessun compromesso con il male ha forgiato giorno dopo giorno una “spiritualità” che non capisce più il dramma del peccato. 


United Colors of Avvenire
IMMIGRAZIONE E RAZZISMO

United Colors of Avvenire

Dopo la figuraccia sui lanciatori di uova e l'allarme razzismo, Avvenire invece di chiedere scusa rincara la dose: qualsiasi violenza è comunque figlia della xenofobia e della propaganda leghista. Una tesi demenziale, ma a inquietare di più è il tipo di cultura da cui nascono certe battaglie, come dimostra l'ultima campagna di Benetton, firmata da Toscani.