Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il merito – Il testo del video
Ora di dottrina / 127 – La trascrizione

Il merito – Il testo del video

La vita eterna si può meritare o è solo ed esclusivamente un dono di Dio? Le tre obiezioni fondamentali alla dottrina cattolica. L’armonia tra grazia e merito spiegata da san Tommaso. Il libero arbitrio. Giustizia commutativa e giustizia distributiva.


Il Filioque nelle Sacre Scritture
Ora di dottrina / 127 – Il supplemento

Il Filioque nelle Sacre Scritture

Secondo gli ortodossi, da Fozio in poi, la processione dello Spirito Santo anche dal Figlio non troverebbe riscontro nella Bibbia. La dottrina cattolica su Trinità immanente e Trinità economica. E il concetto-chiave (pro Filioque) nei capitoli 14-16 del Vangelo di San Giovanni.


Ora di dottrina / 127 – Il video

Il merito

La vita eterna si può meritare o è solo ed esclusivamente un dono di Dio? Le tre obiezioni fondamentali alla dottrina cattolica. L’armonia tra grazia e merito spiegata da san Tommaso. Il libero arbitrio. Giustizia commutativa e giustizia distributiva.


Suicidio assistito, il caso Oppelli apre la strada alla barbarie
INTERVISTA / ROCCHI

Suicidio assistito, il caso Oppelli apre la strada alla barbarie

Sostenuta dai radicali e facilitata dalle sentenze della Corte Costituzionale, Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla, denuncia per tortura la ASL che le nega il suicidio assistito. Il giudice di cassazione Giacomo Rocchi: «Dal punto di vista penale è un bluff, ma stiamo scivolando verso una società che elimina malati e anziani».
- Anoressia? Via al suicidio assistito, di Paolo Gulisano


Kamala Harris alla Cnn, candidata da accettare "a scatola chiusa"
ELEZIONI USA

Kamala Harris alla Cnn, candidata da accettare "a scatola chiusa"

Domande da una giornalista amica, nessun contraddittorio vero, un ambiente controllato: Kamala Harris, dopo 38 giorni da candidata, rilascia la sua prima intervista. Ma è più uno spot elettorale.


Madre di Misericordia, riconosciuti i frutti di Pellevoisin
Il decreto

Madre di Misericordia, riconosciuti i frutti di Pellevoisin

L’arcivescovo di Bourges, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede, ha riconosciuto la bontà dei messaggi e dei frutti legati alle apparizioni della Madonna, ancora ufficialmente presunte, a Estelle Faguette. Perno della devozione: lo scapolare del Sacro Cuore.


Disturbi alimentari? Niente cura, ma suicidio assistito
il piano inclinato

Disturbi alimentari? Niente cura, ma suicidio assistito

Non più solo malattie incurabili, anche anoressia, bulimia, obesità tra i motivi che spingono a chiedere la morte. E i medici assecondano il paziente, col solito pretesto del "migliore interesse".


Operazione Cisgiordania, l'obiettivo israeliano è l'annessione
MEDIO ORIENTE

Operazione Cisgiordania, l'obiettivo israeliano è l'annessione

Gli attacchi attuali in Cisgiordania hanno origine in un piano militare già avviato l'anno scorso e che ha avuto il culmine nel bombardamento di Jenin nel luglio 2023, ben prima quindi del tragico attacco di Hamas in Israele del 7 ottobre.


Se i centri storici svaniscono non è colpa del turismo
overtourism

Se i centri storici svaniscono non è colpa del turismo

A Bologna come a Trastevere scompaiono i piccoli negozi e Zuppi si arruola nella lotta al sovraffollamento turistico. La stessa di chi propugna una società di smart working e città da 15 minuti in cui solo alle élite è concesso viaggiare.


Comunismo cinese a Hong Kong: giornalisti condannati per sedizione
PECHINO

Comunismo cinese a Hong Kong: giornalisti condannati per sedizione

Patrick Lam e Chung Pui-kuen, giornalisti del quotidiano di Hong Kong Stand News, sono stati condannati per sedizione. Si tratta della prima condanna per questo reato. Ma la persecuzione è molto vasta.


Sull'autonomia la Lombardia accelera e la Cei fraintende
decentramento

Sull'autonomia la Lombardia accelera e la Cei fraintende

Il governatore Fontana avvierà fin da subito l’applicazione della riforma, facendo da traino per le altre regioni. Ai vescovi che parlano di "Far West" occorre ricordare il principio di sussidiarietà.


Il beato Ildefonso Schuster, un benedettino esemplare
La figura

Il beato Ildefonso Schuster, un benedettino esemplare

Ricorrono oggi i 70 anni dalla morte del beato cardinale Schuster, a lungo arcivescovo di Milano. Benedettino, incarnò il programma Ora, labora et noli contristari, lasciando un “testamento” quantomai attuale per la Chiesa.