Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Cornelio e Cipriano a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La santità, vocazione per tutti i battezzati
CHIAMATA UNIVERSALE

La santità, vocazione per tutti i battezzati

“Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt 5, 48), è l’invito universale che Gesù rivolge a ciascuno di noi e che si declina in modi diversissimi, secondo la multiforme fantasia di Dio, come ci ricordano i santi, da Francesco di Sales a Teresa di Gesù Bambino. Scoprire la propria vocazione, in qualunque stato di vita, è quindi fondamentale per realizzare in pienezza ciò a cui Dio ci chiama.


Sesso libero e paranoie sul cibo: paradossi moderni
NUOVE IDEOLOGIE

Sesso libero e paranoie sul cibo: paradossi moderni

Per millenni la sessualità è stata oggetto di regole e il cibo ha avuto (a parte i digiuni) il via libera su tutto. Ora le parti si sono invertite. Sull’alimentazione si sono diffuse mille restrizioni, spesso ideologiche, mentre chi chiede che la sessualità sia secondo natura passa per “oscurantista”.


New Orleans si scusa per il linciaggio degli italiani del 1891
MEGLIO TARDI CHE MAI

New Orleans si scusa per il linciaggio degli italiani del 1891

Il sindaco di New Orleans il 12 aprile prossimo chiederà ufficialmente scusa alla comunità italo-americana per quel che accadde quasi centotrent’anni fa, il 17 marzo 1891. Quel giorno una folla di migliaia di persone, capeggiate da alcuni dei maggiorenti cittadini, assaltò la prigione e massacrò undici detenuti. Tutti italiani immigrati negli Usa


"L'ideologia europeista ha a cuore il male comune"
CREPALDI

"L'ideologia europeista ha a cuore il male comune"

«Le pressioni delle istituzioni europee sugli Stati sui “nuovi diritti” sono elementi del male comune. L’Unione Europea intende bandire dallo spazio pubblico qualsiasi significato assoluto e non si accorge che impone un nuovo significato assoluto, quello di una nuova religione civile. Ecco perché bisogna frenare l’Unione Europea per avere il tempo e lo spazio per costruire un'Europa che ridia a Dio quel primato nel mondo, attraverso cui è stata costituita». La lectio magistralis del vescovo Crepaldi alla seconda Giornata della Dottrina sociale di Bussola e Van Thuan.  


Il problema dei giovani? Cercare ciò che dà senso alla vita
CHIESA

Il problema dei giovani? Cercare ciò che dà senso alla vita

I giovani, almeno nella mia lunga esperienza, non hanno una serie di problemi particolari che devono cercare di risolvere, o che gli adulti devono cercare di risolvere al loro posto. I giovani hanno un problema sostanziale, che è quello del senso ultimo della loro vita, del senso del loro cammino e del loro destino.


La castrazione chimica non è la soluzione per lo stupro
UNA PROPOSTA SBAGLIATA

La castrazione chimica non è la soluzione per lo stupro

L’idea di procedere alla castrazione chimica come pena per lo stupro è da respingere, sia perché la pena deve consistere in una privazione di libertà sia perché lo stupro nasce solo in parte da una pulsione sessuale, anzi spesso è originato dal sadismo. Per prevenire lo stupro occorre l’etica, vietando anzitutto la pornografia.


L'offensiva di Haftar in Libia non è una minaccia per noi
GUERRA CIVILE

L'offensiva di Haftar in Libia non è una minaccia per noi

Riprende la guerra civile in Libia, con una vigorosa offensiva del generale Haftar contro Tripoli, capitale del governo di al Sarraj. Non sarà una marcia trionfale, perché già si combatte duramente nelle periferie della città. Ed è probabile una soluzione negoziale. Gli interessi italiani sono minacciati? Non da Haftar, nemico di jihadisti e scafisti.


Un dizionario degli uomini grandi nella fede e nelle opere
CATTOLICI ILLUSTRI

Un dizionario degli uomini grandi nella fede e nelle opere

Bernini, Copernico, Dante, Giotto, Isabella di Castiglia, Michelangelo, Marco Polo, Maria Gaetana Agnesi, Stradivari, Vespucci, san Benedetto da Norcia, Francesco d’Assisi, Riccardo Pampuri e tanti altri: sono solo alcune delle oltre 400 voci del Dizionario elementare dei cattolici illustri, pubblicato dall’Istituto di Apologetica, che riporta in modo semplice brevi biografie di uomini e donne che hanno contribuito allo sviluppo della nostra civiltà.


Tacito, un "raccomandato" onesto con i vinti
IL LATINO SERVE A TUTTI/LIV

Tacito, un "raccomandato" onesto con i vinti

Tacito sposa la figlia di Giulio Agricola nel 78 d.C. e intraprende ben presto il cursus honorum raggiungendo in pochi anni la carica di pretore. Nella monografia lo storico, che ha la tendenza a dare spazio anche alle voces e ai rumores, che presenta anche differenti interpretazioni o analisi di un fatto, offre anche il punto di vista della popolazione schiacciata e vinta dai Romani.


30 storie di sopravvissuti per denunciare l'inganno trans
IL NUOVO LIBRO DI WALT HEYER

30 storie di sopravvissuti per denunciare l'inganno trans

È fresco di pubblicazione Trans life survivors, l’ultimo libro di Walt Heyer, un uomo che per anni ha coltivato l’illusione di poter diventare donna, facendosi chiamare “Lara” e devastando il suo corpo con ormoni e chirurgia prima di riabbracciare la sua identità maschile. Il libro raccoglie le testimonianze di oltre 30 tra uomini e donne che, come Heyer, hanno vissuto sulla propria pelle l’inganno di poter “cambiare sesso”. Anche per loro le Sentinelle scendono in piazza oggi a Milano.


Dagli inferi alla Luce: "Sono rinata". La storia di Mariangela
UNA STORIA VERA

Dagli inferi alla Luce: "Sono rinata". La storia di Mariangela

Una giovane donna che giura guerra a Dio fino a precipitare nell'anticamera dell'Inferno. Una sacerdotessa di satana che diventa una discepola consacrata all'Amore di Cristo. Una figlia rifiutata e maltrattata che finalmente scopre l'abbraccio del Padre che l'ha prediletta da sempre. La storia di Mariangela Calcagno vi sconvolgerà perché in essa si tocca con mano l'infinita Misericordia del Signore e la Sua brama di condurci tutti alla Salvezza.

 

 


«Pakistan, il fanatismo islamico inizia a scuola»
IL CARDINALE COUTTS

«Pakistan, il fanatismo islamico inizia a scuola»

«I pachistani sono tutti musulmani»: è quanto è scritto nei libri di testo scolastici in Pakistan ed è l'educazione che perpetua la discriminaziona nei confronti delle minoranze religiose e impedisce, ad esempio, di modificare la legge anti-blasfemia e di proteggere i cristiani. Lo ha denunciato, in una conferenza a Milano, l'arcivescovo di Karachi, cardinale Joseph Coutts, che ha raccontato anche dei vani tentativi dei vescovi di ottenere dal governo la correzione dei testi scolastici. E ha inoltre evidenziato le sofferenze della comunità cristiana legate alla legge anti-blasfemia e al fenomeno delle ragazze rapite e convertite forzatamente all'islam.