La battaglia di padre Gazzera per fermare i predatori d’oro
Nonostante la guerra, nella Repubblica Centrafricana proseguono le attività di contrabbando delle materie preziose, complice la diffusa corruzione. Dall’inizio del 2019, delle imprese cinesi hanno aperto almeno 17 cantieri per estrarre l’oro nel fiume Ouham, deviandone il corso, inquinando l’acqua e impoverendo la popolazione. A raccontare lo scempio che sta avvenendo, rischiando la sua incolumità, è il missionario carmelitano Aurelio Gazzera.
Maria Valtorta, il Cielo in una stanza
Rimasta paralizzata nel 1934 dalla vita in giù, dopo un calvario di operazioni chirurgiche conseguenti a un attentato subito 14 anni prima, Maria Valtorta (1897-1961) passò a letto il resto dei suoi giorni terreni. Nel ’43 ebbe le prime esperienze mistiche, da cui nacquero Il poema dell’uomo-Dio e altri scritti. Il libro Il Cielo in una stanza, scritto da don Ernesto Zucchini, ne ripercorre la vita.
La nuova Curia romana senza dottrina
Le anticipazioni riguardo alla nuova Costituzione apostolica che potrebbe essere firmata in giugno da papa Francesco rivelano la marginalizzazione della Congregazione per la Dottrina della Fede e la primazia di un nuovo "super dicastero" per l'Evangelizzazione. Novità che fanno nascere alcune domande.
«Unione Europea o barbarie!» Civiltà Cattolica si schiera
Presentando il 25 aprile un volume su temi europei, la rivista dei gesuiti, Civiltà Cattolica, prende una posizione netta: integrazione, incontro coi migranti, lotta ai populismi. Sia il direttore Spadaro che l'autore, mons. Hollerich, aricevescovo di Lussemburgo, mettono in guardia dai populisti, che giudicano come proto-totalitari.
Lo Sri Lanka scopre di essere terra di jihadisti
Persiste lo stato di massima allerta nello Sri Lanka, a una settimana dagli attentati jihadisti che il giorno di Pasqua hanno provocato 253 morti. I terroristi braccati stanno provocando tanti altri morti. Secondo i servizi segreti, gli jihadisti legati all'Isis sono almeno 130 e sono molto più potenti di quanto immaginato.
Nuove ondate migratorie? Le invocano, ma non ci sono
Dopo l’offensiva delle truppe del generale libico Haftar, si sono moltiplicati in Italia gli allarmi per l’arrivo di possibili enormi flussi di migranti. Un allarmismo ad oggi ingiustificato, che proviene da chi lucra sul business dell’accoglienza o da chi vuole indebolire i successi fin qui conseguiti dalla Lega in tema di sicurezza e immigrazione.
La Misericordia? Dio chiama l’uomo ad abbandonarsi a Lui
Oggi si assiste a un travisamento del concetto di Misericordia, che non è un condono bensì richiede una vera conversione, nutrendosi dei sacramenti. Gesù chiese a santa Faustina di pregare per la conversione dei peccatori e confidare nelle infinite possibilità di perdono del Cuore di Dio, contro ogni scoraggiamento che viene dal demonio. Fiducia, affidamento, abbandono sono gli atteggiamenti che maggiormente glorificano Dio perché gli lasciano esprimere pienamente la Sua potenza in noi.
Plinio il Giovane e le lettere con Traiano sui cristiani
Nell'epistolario di Plinio il Giovane vi sono lettere che rivestono un’importanza storica notevole, tra cui lo scambio con l'imperatore Traiano relativo a come affrontare la questione dei cristiani. Questo carteggio è particolarmente interessante, perché è la conferma della diffusione incredibile del cristianesimo già all’inizio del II secolo.
L'omicidio di Alfie, una domanda sulla nostra vita
«Con un bimbo in fasce tra le mie braccia, riconosco che ogni bambino è come Alfie, totalmente dipendente dalla sua mamma». «La sua fragilità, come quella di Alfie, mi grida in continuazione che la vita è un soffio e che pure io, come lui, ho bisogno di tutto. Di cibo, di acqua, di amore, di salvezza. Ma soprattutto di un Dio che ha sconfitto la sua e la mia morte». «L'omicidio di Alfie non è una sconfitta perché molti si sono risvegliati e hanno compreso l’importanza della lotta per rendere testimonianza alla Verità».
Si rivolge a sua figlia come a una ragazza. Condannato
In Canada un padre separato dalla moglie è stato condannato per “violenza familiare” per essersi rivolto alla figlia, una quattordicenne che si sente un maschio, come a una ragazza. Al genitore è stato proibito di chiamarla con il “suo nome di nascita” e di interferire con la scelta di sottoporsi a pericolosi trattamenti ormonali.
- CONTESTA DEI CORSI LGBT. LICENZIATA, di Ermes Dovico
Su Siri è uno scontro politico più che un caso giudiziario
Il sottosegretario Siri è nel mirino, al centro di un caso giudiziario che potrebbe anche portare alla caduta del governo Conte. La Lega vuole evitare a tutti i costi ogni sospetto di legame con la mafia. Mentre i 5 Stelle vorrebbero ripristinare la loro nomea giustizialista per riconquistare gli elettori, in vista delle prossime europee.
Tommaso, l’incredulità svanisce davanti alla Presenza
Il Caravaggio rappresentò l’incredulità di san Tommaso in una delle sue opere più celebri e riprodotte. Quella conservata a Potsdam, in Germania, sembra essere la versione migliore. La luce, che colpisce il sacro costato di Gesù Risorto, gioca un ruolo fondamentale. Illuminati sono anche i movimenti delle mani, che esprimono il dubbio radicato nel cuore dell’uomo, cui risponde il paziente e infinito amore di Dio.