Vescovi al traino del Pd, l'Abruzzo insegna
In vista delle elezioni regionali una nota del vescovo di Chieti presenta un programma politico a base di immigrazioni, poveri e ambiente; e il suo confratello di Pescara ancora più esplicito nell'invitare i suoi preti a votare Pd. Ma è tutto qui ciò che la Chiesa sa proporre? Oppure è soltanto una passerella per fare bella figura con il Papa?
“Guardate a Maria, vera influencer di Dio”
La Santa Messa celebrata al Metro Park di Panama segna la conclusione della Giornata Mondiale della Gioventù 2019. "La giovane di Nazaret non compariva nelle 'reti sociali' dell’epoca, ma senza volerlo né cercarlo è diventata la donna che ha avuto la maggiore influenza nella storia”. Nuovo appello per la pace in Venezuela.
- IL PAPA AI GIORNALISTI
Bomba nella cattedrale di Jolo, jihad contro le riforme
Durante la messa, a Jolo, nelle Filippine meridionali, due bombe sono esplose nei pressi della cattedrale del Monte Carmelo. Il bilancio ancora provvisorio parla di 20 morti oltre a decine di feriti. Lo Stato Islamico ha rivendicato. L'attentato giunge pochi giorni dopo il referendum che concede piena autonomia al Sud musulmano per pacificarlo.
LA STRAGE di Anna Bono
Agli immigrati servono maestri autentici
Nelle nostre sale d'essai è arrivato da poco il film francese Nelle tue mani, una bella storia sul disagio giovanile e il riscatto sociale. Pellicola che si mette nella scia di altri due film transalpini degli ultimi anni, il simpaticissimo Quasi amici e il più recente Quasi nemici, in cui veri maestri-educatori offrono una possibilità a chi vive nelle banlieue parigine.
La pastora "celebra" messa. Ecumenismo? No, profanazione
Milano. In occasione della Giornata per l'unità dei cristiani un parroco apre le porte della chiesa a una pastora battista che diventa una concelebrante tanto da partecipare sull'altare alla consacrazione. In più: le viene affidata la proclamazione e il commento del Vangelo e la distribuzione della comunione. Lo sconcerto di alcuni fedeli che escono dalla chiesa. E lo sfogo di uno di loro alla Nuova BQ: "Una enorme tristezza".
-PER IL PARROCO NON C'E' NIENTE DI STRANO di Andrea Zambrano
Il don si difende: “Messa con la pastora? Nulla di strano”
La segnalazione del nostro lettore sulla messa ecumenica di Milano è vera, ma l'arcivescovo Delpini non ne era informato. Al telefono con la Nuova BQ il parroco di San Giovanni si difende: “Non so se sia permessa, ma è una consuetudine. La pastora alla consacrazione: bè, la transustanziazione non è poi l'unico modo per capire l'Eucarestia...”. Silenzio sui fedeli che fuggono.
Non sparate sul franco CFA. E' solo una moneta africana
Le accuse del vicepremier Di Maio alla Francia continuano a scaldare gli animi degli italiani (e anche dei nostri lettori). Ma è vero che la Francia sta conducendo in Africa una politica neocoloniale, attraverso la valuta del franco CFA? L'accusa non ha senso, come spiega alla NBQ Emilio Colombo, professore di Economia Politica all'Università Cattolica di Milano.
Sulla Gmg arrivano gli echi della crisi venezuelana
Francesco celebra la Messa nella basilica di Santa Maria La Antigua a Panama. Ma anche durante la veglia coi giovani non sono cessati gli echi della crisi venezuelana nel giorno in cui il governo panamense ha annunciato il suo appoggio a Guaidò. Intanto la Santa Sede si mantiene su posizioni attendiste.
Quella scomunica che non si ha la carità di dare
Dopo l’approvazione da parte dello Stato di New York della legge che consente di abortire fino al nono mese di gravidanza, diversi fedeli hanno chiesto di comminare una scomunica al governatore Cuomo. Ma il portavoce del cardinale Dolan ha detto che “la scomunica non dovrebbe essere usata come un’arma”. Eppure, la scomunica è una medicina per spronare l’anima a tornare in comunione con la Chiesa.
Bernini si ispirò alla Sindone per scolpire il Re dei Re
La fotografa Daniela di Sarra aveva notato una sorprendente somiglianza fra il viso del Salvatore, del Bernini, e il volto dell'Uomo della Sindone. Sovrapponendo le due foto, ha dimostrato che le due immagini collimavano quasi perfettamente. Bernini si è ispirato alla Sindone per la sua ultima scultura, per prepararsi a una buona morte.
Ad Aquisgrana nasce l'Europa franco-tedesca
A dare il colpo di grazie a un’Unione Europea moribonda non sarà il tanto vituperato sovranismo espresso dai partiti cosiddetti populisti ma “l’impero” franco tedesco ricostituito per così dire sul Trattato di Acquisgrana e che segna una svolta nella lunga agonia dell’Unione. Macron e Merkel sembrano dire: “L'Europa siamo noi, gli altri partner Ue sono semplici clienti”.
Marco: "La vita con Cristo è una corsa al Cielo"
Nella sua breve esistenza Marco Martinolli ci mostra la bellezza e la vertigine di vita a cui siamo chiamati con il Battesimo. Costantemente attratto dal desiderio della Vita Eterna, vive totalmente impegnato nella realtà del mondo, che ama pur sapendosi straniero. Combatte in difesa della vita, della famiglia e dei "principi non negoziabili". Ma, soprattutto, è follemente innamorato delle Montagne, per lui segno dell'Amore di Dio che lo chiama all'Eternità.