Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Editoriali


I morti dell'Airbus
il pilota suicida e 
le nostre domande
IL DISASTRO AEREO

I morti dell'Airbus il pilota suicida e le nostre domande

Editoriali 28_03_2015

Stavolta i kamikaze islamici non sono venuti a soccorrerci, a dare una ragione a un terrore che ci lascia spaesati e senza fiato. Non ci sono attentati, né bombe o martiri di Allah. E non ci saranno proteste, né cartelli da esibire come quel superbo Je suis Charlie che ci ha rincuorato nei giorni dei massacri parigini. C'è solo una domanda: perché?


Davanti
alla croce di Gesù
PASQUA 2015

Davanti alla croce di Gesù

Io non ce l’avrei fatta. Non avrei resistito se mi fosse capitato quello che è capitato ai primi discepoli di Gesù. Se avessi dovuto vedere Cristo catturato, imprigionato, percosso, crocifisso, morto. Capisco quelli che sono scappati. Avreste voluto esserci il mattino di Pasqua? A vederlo nel giardino, vivo, che ti chiama per nome?


Se la strage al
museo di Tunisi
resta impunita
ARRESI

Se la strage al museo di Tunisi resta impunita

Editoriali 26_03_2015

L’attacco dei terroristi dello Stato islamico al museo di Tunisi è rimasto finora impunito. Il commando proveniva dalla Libia, addestrato nei campi gestiti dall'Is a Sabratha, ma finora l’unica reazione dell’Italia e degli altri Paesi europei è rappresentata da un generico sostegno a Tunisi nella lotta al terrorismo.


Vescovi e Papa
contro il gender
Capito Boldrini?
IL CASO

Vescovi e Papa contro il gender Capito Boldrini?

Un vero e proprio tarlo corrosivo della società, che rischia di minare dalle fondamenta un patrimonio identitario ed educativo inestimabile e di produrre frutti aberranti tra le generazioni a venire. L'ideologia gender continua a fare breccia in ampi settori della cultura laica e in qualche alta carica dello Stato. Come Laura Boldrini.


Chi ci salverà dal male che opprime la nostra società?
EDITORIALE

Chi ci salverà dal male che opprime la nostra società?

Il dolore per le vittime di Tunisi, lo strazio per le nuove vittime di un "pirata" della strada. Sullo sfondo il disastro di una società che vive minacciata quotidianamente, e che come risposta è travolta da una valanga di retorica. Ma la salvezza, anche oggi, passa dall'affidamento della nostra vita a Gesù Cristo. 


Il matrimonio gay
s'avvicina
È ora di scendere in piazza
EDITORIALE

Il matrimonio gay s'avvicina È ora di scendere in piazza

Il nuovo testo presentato al Senato sulle unioni civili (solo fra persone dello stesso sesso) è ancora peggiore del precedente, estendendo l'adozione, sempre più vista come diritto degli adulti ad avere il figlio. Una logica distruttiva della società che chiede una risposta urgente e forte.


Chi ha paura del cardinale Burke?
EDITORIALE

Chi ha paura del cardinale Burke?

Un tour di conferenze del porporato statunitense nel nord Italia provoca la reazione di certi settori della Chiesa, come dimostra l'ex vice-presidente della Camera Castagnetti che parla addirittura di «pericoloso precedente» e di «campagna elettorale in vista del Sinodo». Eppure è il Papa che ha chiesto un libero dibattito.


Il dovere e
la responsabilità
di proteggere
PERSECUZIONE

Il dovere e la responsabilità di proteggere

C'è una responsabilità di proteggere i cristiani perseguitati dall'Isis? Monsignor Tomasi lo ribadisce: porgere l'altra guancia "non esclude il fatto che ci sia una legittima difesa". E intanto l'arcivescovo di Karachi richiama il governo del Pakistan al "dovere di proteggere i cristiani".


Via Crucis dei 
cristiani nel 
mondo. Un 
cammino per noi
EDITORIALE

Via Crucis dei cristiani nel mondo. Un cammino per noi

Una Via Crucis dedicata ai cristiani perseguitati nel mondo, in cui ogni stazione corrisponde a un caso, a un Paese. Da oggi fino al Venerdì Santo, ogni giorno vi proporremo la storia di un cristiano o di un gruppo di cristiani. Una storia di persecuzione, ma anche di testimonianza di fede. Cominciamo con l'Iraq.


San Giuseppe,
chiave per interpretare
la crisi attuale
EDITORIALE

San Giuseppe, chiave per interpretare la crisi attuale

Il venir meno della devozione a san Giuseppe coincide con la crisi della famiglia e con l'eclissi del padre nella nostra società. Ma è anche all'origine delle difficoltà di tanti pastori nel concepire la castità nell'amore e la vera responsabilità paterna. Ecco perché è necessario far rinascere questa devozione.


Ecco le manette 
Giudici in trincea
contro il governo
GRANDI OPERE

Ecco le manette Giudici in trincea contro il governo

Una nuova inchiesta dei giudici provoca un terremoto nel settore dei lavori pubblici e delle Grandi opere. Ma a prescindere da come evolveranno le indagini, si deve cominciare a riconoscere che la corruzione è incentivata e attecchisce nel regno della burocrazia esasperata e dell'ipertrofia legislativa.


Adinolfi vuole vincere? Anche noi, ma nel mondo reale
EDITORIALE

Adinolfi vuole vincere? Anche noi, ma nel mondo reale

Il direttore de La Croce risponde piccato ai nostri rilievi a proposito del voto all'Europarlamento la scorsa settimana, ma dimostra che la manipolazione dei dati è un vizio ben radicato in lui e che il suo progetto ha uno scopo molto legato alle vicende del PD. Per non dire della concezione della storia....