Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Antiochia a cura di Ermes Dovico

Toscana

Le sconfitte scatenano la resa dei conti per Lega e 5 Stelle
crisi

Le sconfitte scatenano la resa dei conti per Lega e 5 Stelle

Conte alle prese con l'aut aut di Appendino e la sfida delle regionali campane, mentre in casa leghista Vannacci è nel mirino per la disfatta toscana. Entrambi i casi riflettono un disagio più profondo legato alla perdita di identità dei due partiti.


Giani confermato in Toscana, il campo largo riprende fiato
regionali

Giani confermato in Toscana, il campo largo riprende fiato

Esito atteso, meno scontato il distacco tra il governatore toscano uscente (e rientrante) e il candidato del centrodestra. Monito per Schlein: l'allargamento a un elettorato variegato è stato premiato dalle urne. Che restano però semivuote, un dato da non sottovalutare.


Staggia: ritrovarsi insieme per non perdere la... Bussola
8 giugno

Staggia: ritrovarsi insieme per non perdere la... Bussola

Se un quotidiano online diviene un riferimento sicuro per molti, allora non viene meno l'importanza di vivere eventi in presenza. Come conferma il successo della nostra recente Giornata toscana.


La Bussola sul territorio, appuntamento a Staggia l'8 giugno
giornata regionale della NBQ

La Bussola sul territorio, appuntamento a Staggia l'8 giugno

Il clima, il Great Reset e Barabba: una nuova occasione di approfondimento, testimonianza e incontro con i nostri lettori. Si parte dalla Toscana ma è solo l'inizio.


Guarigioni a Montenero, il vescovo contatta Lourdes
mater etruriae

Guarigioni a Montenero, il vescovo contatta Lourdes

Non solo il caso eclatante di un giovane guarito da linfoma: nel santuario toscano piovono grazie e non si sa dove mettere gli ex voto. Mons. Giusti resta prudente ma parla a La Bussola di "grandiosità dell'agire divino".


Dio abita in Toscana, un viaggio alla riscoperta del vero
Il libro

Dio abita in Toscana, un viaggio alla riscoperta del vero

Luoghi, artisti, poeti, filosofi, santi, madonne, opere letterarie, battaglie e disfide teologiche, il tutto immerso nella storia di un popolo profondamente segnato dalla fede cristiana. Ecco il libro “Dio abita in Toscana” di Antonio Socci.


La Madonna del Conforto: luce in tempi di attacco alla fede
devozione mariana

La Madonna del Conforto: luce in tempi di attacco alla fede

15 febbraio 1796: un prodigio legato a un'immagine di Maria rianima gli aretini spaventati dal terremoto. Durante l'occupazione francese infonderà coraggio ai toscani insorti al grido di "Viva Maria".


Certaldo: Boccaccio e non solo
VACANZE LETTERARIE/XI

Certaldo: Boccaccio e non solo

Borgo di quindicimila abitanti, Certaldo trae lustro e notorietà dal suo personaggio più celebre. Certaldo non significa solo Boccaccio. Nel borgo di Certaldo alta, fortificata e posta su un colle, si respira la suggestione della vita medioevale. Vi si può accedere attraverso tre porte: Porta al Sole, Porta Alberti e Porta del Rivellino. Sotto al colle il paesaggio è solcato dalla via Francigena.