•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Sinodo

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Prove di Sinodo all'insegna del "vietato vietare"
    • SCUOLA DI SINODALITÀ

    Prove di Sinodo all'insegna del "vietato vietare"

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 06-02-2023

    Superare le divisioni e le contrapposizioni nella Chiesa creando uno spazio dove tutti possano trovare il loro posto. È questo l'approccio che viene proposto con insistenza in preparazione al Sinodo, come dimostra la recente conferenza a Bologna di padre Timothy Radcliffe, il domenicano pro-LGBT chiamato a predicare gli esercizi spirituali di apertura. Ma è anche la posizione più vicina al ritratto dell'Anticristo tratteggiato da Vladimir Solov’ev.

  • Torna Radcliffe, la Sinodalità è sempre più arcobaleno
    • IL CASO

    Torna Radcliffe, la Sinodalità è sempre più arcobaleno

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 25-01-2023

    A predicare gli esercizi spirituali ai padri sinodali il prossimo ottobre è stato chiamato padre Timothy Radcliffe, noto per le sue posizioni omosessualiste. È l'ennesimo tassello che spinge il Sinodo sulla Sinodalità verso la deriva LGBT.

  • «Papato disastroso» e «Sinodo tossico»: il lascito-denuncia di Pell
    • IL CASO

    «Papato disastroso» e «Sinodo tossico»: il lascito-denuncia di Pell

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 13-01-2023

    Nel suo ultimo articolo per The Spectator, il cardinale Pell definiva senza mezzi termini il documento del Sinodo «incubo tossico», «uno dei documenti più incoerenti emessi da Roma» che non pone posizioni definitive su «aborto, contraccezione, ordinazione delle donne al sacerdozio, atti omosessuali». Anche il suo giudizio sul papato, definito «una catastrofe», è drastico, come emerge dopo la rivelazione che dietro il memorandum fatto avere ai cardinali sotto lo pseudonimo di Demos si celava proprio il porporato 81enne morto a Roma mercoledì. 
    - E BERGOGLIO SFRATTA GANSWEIN DOPO IL LIBRO CHOC, di Nico Spuntoni
    - VIDEO: LE SCELTE INFELICI DI MONS. GANSWEIN, di Riccardo Cascioli

  • Un tedesco "poco ortodosso" sarà custode dell'ortodossia
    • INDISCREZIONI

    Un tedesco "poco ortodosso" sarà custode dell'ortodossia

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 17-12-2022

    Sta per scadere il mandato del cardinal Ladaria e alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede potrebbe succedergli l'attuale vescovo di Hildesheim, mons. Heiner Wilmer. Proviene dalla Germania ma è l'esatto contrario dei predecessori Ratzinger e Müller. La sua "agenda" è piuttosto quella del controverso Cammino Sinodale.

  • Ex anglicano: il Sinodo non ceda a gruppi di pressione
    • parole chiare

    Ex anglicano: il Sinodo non ceda a gruppi di pressione

    • Borgo Pio
    • 28-11-2022

    Mons. Nazir Ali, passato dalla Chiesa d'Inghilterra a quella di Roma lo scorso anno, precisa che la sinodalità non deve portare all'accettazione acritica di qualsiasi opinione e che si deve tener conto anche della voce dei credenti di ieri.

  • Vescovi tedeschi a Roma tra le tempeste sinodali
    • VISITA AD LIMINA

    Vescovi tedeschi a Roma tra le tempeste sinodali

    • Borgo Pio
    • 15-11-2022

    Insieme ai presuli della Germania giungono in Vaticano anche i venti del Synodaler Weg all'insegna della rivoluzione ecclesiale. "La Santa Sede fatica a comprenderci", dicono. "Attenti a non rompervi l'osso del collo", li ammonisce, a sorpresa, il cardinal Kasper.

  • Il Sinodo permanente, stortura che accresce i timori
    • DA EVENTO A PROCESSO

    Il Sinodo permanente, stortura che accresce i timori

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 20-10-2022

    La decisione di Francesco di prolungare al 2024 il Sinodo sulla sinodalità si fonda sull’idea che esso «non è un evento ma un processo». Ciò accresce i timori per la Chiesa. I sinodi non hanno mai avuto valore deliberativo, ma solo consultivo. La nuova concezione di sinodalità punta invece a collocarsi a fianco del Papa e non sotto il Papa.

  • I tre buchi neri del Sinodo che mettono in pericolo la Chiesa
    • IL PROBLEMA

    I tre buchi neri del Sinodo che mettono in pericolo la Chiesa

    di Stefano Fontana
    • Ecclesia
    • 12-10-2022

    Il percorso che culminerà nel 2023 con il Sinodo dei Vescovi presenta almeno tre buchi neri. Il primo è che la sua conduzione non ha niente di sinodale, confermando l’atteggiamento imperativo di Francesco. Il secondo buco nero riguarda l’ascolto, viziato dal fatto che si è già deciso cosa ascoltare e cosa no. Il terzo è l’idea di introdurre nella Chiesa la democrazia liberale. Ma così si snatura la stessa Chiesa.
    - QUANDO AL CONCILIO CI FU LA RIVOLTA, di Aurelio Porfiri
    - DOSSIER: SINODO SULLA SINODALITÀ

  • Vescovi tedeschi contro il card. Koch che "osa" criticare le derive sinodali
    • RELATIVISMO ECCLESIALE

    Vescovi tedeschi contro il card. Koch che "osa" criticare le derive sinodali

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 01-10-2022

    Il porporato svizzero punta il dito sulla Chiesa in Germania che insegue lo "spirito del tempo", rievocando l'errore di quei cristiani che negli anni Trenta pretendevano di mescolare Rivelazione e nazismo. Il presidente della conferenza episcopale replica risentito: "Lo dico al Papa!", ma non argomenta sui contenuti.

  • «Fedeli distanti dalle rivendicazioni del sinodo tedesco»
    • INTERVISTA AL VESCOVO DI RATISBONA

    «Fedeli distanti dalle rivendicazioni del sinodo tedesco»

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 27-09-2022

    «I fedeli praticanti sono distanti dalle rivendicazioni avanzate nel corso del Cammino Sinodale tedesco». Intervista al vescovo di Ratisbona Voderholzer.

  • Lgbt accolti dal Papa, tra soliti noti e tifosi del Ddl Zan
    • 110 LGBT IN VATICANO

    Lgbt accolti dal Papa, tra soliti noti e tifosi del Ddl Zan

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 22-09-2022

    Un altro segnale chiaro del grande pressing per portare al Sinodo il tema delle coppie omosessuali è l’obiettivo raggiunto di far incontrare con papa Francesco una delegazione di La Tenda di Gionata: 110 cristiani LGBT, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano con "l’immancabile" don Gian Luca Carrega. Tra loro anche Francesca Malagnino, un'attivista lesbica che ha consegnato a Francesco una lettera di "cristiani" Lgbt. Ed è tra le firmatarie di un appello ai senatori per l'approvazione del Ddl Zan. 

  • Il mito della sinodalità è un ritorno a Babele
    • SINODALITÀ / 2

    Il mito della sinodalità è un ritorno a Babele

    di Nicola Bux
    • Ecclesia
    • 01-02-2022

    Il documento di preparazione parla di un sinodo finalizzato a un nuovo umanesimo e a far nascere sogni e profezie, totalmente assente il richiamo alla conversione e alla missione. Il focus si sposta così dalla fede (e dalla ragione) alle riforme “democratiche”. È il crollo della cultura cattolica.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
L'uomo è onnivoro

Perché non gli entra nel cuore ma nel ventre (Mc 7,19)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Girolamo Emiliani (Miani)
8 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    • VIA AL FESTIVAL DELL'INCLUSIVITà
    • 08-02-2023
    Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    di Andrea Zambrano
  • Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    • il cortocircuito
    • 07-02-2023
    Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    di Tommaso Scandroglio
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT
    • 06-02-2023
    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    di Tommaso Scandroglio
  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    • Attualità
    • 08-02-2023
  • Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    • Vita e bioetica
    • 08-02-2023
  • «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    • Ecclesia
    • 08-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci