proclamazione
Newman, la luce del dogma non è una gabbia ma una guida
È dottore della Chiesa il santo inglese approdato dall'anglicanesimo alla fede cattolica. Alla mentalità del suo e del nostro tempo che riduce la religione a opinione oppose la "verità viva che non può mai invecchiare". Un estratto da La Bussola Mensile di novembre.
- Bussola Mensile, in primo piano Newman dottore della Chiesa, di Maria Bigazzi
Intervista a Cerrato
Newman è Dottore della Chiesa: «Oggi ci parla la sua condanna del liberalismo religioso»
San John Henry Newman sarà proclamato Dottore della Chiesa. Intervista al vescovo Edoardo Cerrato, oratoriano come il santo inglese: «Sostenne che la Dottrina mostra la sua effettiva vitalità quando diviene un principio attivo, che si traduce in azione. E il "discorso del biglietto" in cui condanna il liberalismo religioso è l'aspetto che scelgo per i nostri giorni».

