Un grande comunicatore
Bernardino da Siena e le novelle morali, strategia di un santo
Nella vasta produzione del santo celebrato oggi, 20 maggio, ci sono delle originali novelle che Bernardino inventava per dare ad ogni fedele la possibilità di riflettere sulla propria condotta morale. Una strategia vincente.
SETTIMANA SANTA
I misteri del Triduo pasquale nelle omelie di san Bernardino
Nelle sue Prediche della Settimana Santa, pronunciate a Firenze nel 1425, san Bernardino da Siena medita sui misteri salvifici della Passione, Morte e Resurrezione del Signore Gesù. Misteri che la Chiesa rivive in modo speciale nella solenne liturgia del Triduo pasquale.
ORA DI DOTTRINA / 43 - LA TRASCRIZIONE
Il Santissimo Nome di Gesù - Il testo del video
Il nome di Gesù è collegato a una sorta di onnipotenza nella preghiera. Lo vediamo negli Atti degli Apostoli (i miracoli compiuti in nome di Gesù), nella tradizione monastica (la preghiera monologistos) e nel fenomeno dei Nomina Sacra.