In Ruanda i richiedenti asilo: sì della Corte Suprema britannica
Contro il veto della Corte Europea dei Diritti Umani, la Corte Suprema britannica dà via libera all’accordo con il governo ruandese per trasferirvi i rifugiati che bussano alle porte di Londra: è un Paese stabile, per cui il progetto non viola la Convenzione di Ginevra. Una misura di contrasto all’immigrazione illegale che dispiace solo a chi usa la richiesta di asilo come espediente.
La diaspora afghana
Uganda, Rwanda ed Ecuador sono alcuni dei paesi che hanno accettato di ospitare i profughi afghani che riescono a lasciare il loro paese
Non tutti i paesi africani sono modelli di accoglienza ai rifugiati
Di recente diversi governi hanno preso decisioni che l’Unhcr ha criticato ritenendole lesive dei diritti dei profughi e contrarie alle leggi internazionali in materia di asilo
In Rwanda vaccini anche per i rifugiati
L’Unhcr raccomanda di vaccinare anche rifugiati e richiedenti asilo e il governo ruandese usa i vaccini donati dal programma Covax anche per loro
Individuato in Rwanda un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina
Proprio mentre l’emergenza COVID-19 rischia di far raddoppiare i morti di malaria in Africa, i ricercatori hanno scoperto un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina.
Dalla Libia al Rwanda alla Norvegia
La Norvegia si è offerta di ospitare i 500 emigranti illegali che nei mesi scorsi hanno accettato di lasciare la Libia e trasferirsi in un centro di transito allestito per loro in Rwanda
L’11 ottobre è arrivato a Kigali il secondo gruppo di emigranti provenienti dalla Libia
Altri 182 emigranti sono stati trasferiti in Rwanda in base agli accordi tra Unhcr, UA e governo rwandese del 10 settembre. Ma ne restano in Libia quasi 4.000 e l’Unhcr non sa dove riallocarli
Sono arrivati in Rwanda i primi 64 emigranti provenienti dalla Libia
È iniziato il programma di trasferimento in Rwanda di circa 500 emigranti irregolari fermati in Libia, risultato di un accordo tra Unhcr, Unione Africana governo rwandese
Il Rwanda ospiterà centinaia di emigranti irregolari africani
Il Rwanda ha accettato di ospitare parte degli emigranti africani arrestati in Libia e rinchiusi nei centri di detenzione. I trasferimenti dovrebbero iniziare nelle prossime settimane
L’Unione Europea deve trovare lavoro ai trafficanti?!
È un corso di elaborazione un piano di trasferimento in Rwanda di alcune centinaia di emigranti irregolari detenuti nei centri libici, neanche a dirlo finanziato e coordinato dall’Unione Europea
Congo: “emergenza sanitaria pubblica di rilevanza mondiale”
L’Oms il 18 luglio ha dichiarato l’epidemia di Ebola in corso da un anno nell’est della RdC “emergenza sanitaria pubblica di rilevanza mondiale”, il livello massimo di allerta
L’Unhcr chiede con urgenza 296 milioni di dollari per assistere nel 2019 i rifugiati burundesi
Nel 2018 l’Unhcr per assistere i rifugiati burundesi ha ottenuto solo 35 milioni di dollari dei 391 necessari. Le conseguenze sono state devastanti soprattutto per donne e bambini