musica sacra
L'organo a canne, lo strumento che respira con la liturgia
Sostiene con potenza il canto del coro e dei fedeli e persino la pubblicità se ne serve per evocare il sacro. Eppure in troppe chiese è abbandonato o affidato a mani incompetenti, trascurandone la capacità di elevare l'anima alle realtà soprannaturali.
L’ANNIVERSARIO
I 50 anni dell’Aula Paolo VI, tra udienze e concerti memorabili
Il 30 giugno di cinquant’anni fa Paolo VI inaugurò il vasto auditorium progettato da Pier Luigi Nervi e destinato alle udienze generali pontificie e ad altre riunioni con grande concorso di popolo. Ignoto ai più, c’è un grandioso organo a canne nell’aula. E qui sono stati dati concerti di alto livello, con protagonisti personaggi del calibro di Arturo Benedetti Michelangeli e Leonard Bernstein.