Gli occhi di Maria, i prodigi nell’Italia invasa da Napoleone
1796: Napoleone invade l’Italia e più di cento immagini della Madonna e non solo si animano in tutto il Paese. È un prodigio attestato da migliaia di testimoni, sul cui significato storico, culturale e spirituale indagano Rino Cammilleri e Vittorio Messori nel saggio Gli occhi di Maria.
Le folle attratte dalla "luce gentile" di Ratzinger
Quasi il doppio dei fedeli previsti nel primo giorno di esposizione della salma. C'è persino chi va a chiedergli grazie.
Dalla Bibbia ai miracoli, le risposte di padre Botta
Il volume “Le domande piccole dei grandi” riporta le catechesi sui Passi al Mistero tenute da padre Maurizio Botta nella Chiesa Nuova a Roma. Il sacerdote oratoriano smonta, nel suo stile brillante, alcuni luoghi comuni relativi ai miracoli, al sacerdozio, alla santità, alla Sacra Scrittura, alla Confessione e alla Messa.
Carrel, il medico e Nobel che si convertì a Lourdes
Prima di salire (per un favore a un collega) sul treno di malati diretti a Lourdes, Alexis Carrel credeva solo nella scienza umana. La guarigione inspiegabile e improvvisa, sotto i suoi occhi, di Maria Bailly, una tubercolotica all’ultimo stadio, lo lasciò senza parole. Fino a farlo arrendere alla Santa Vergine.
Prete a 52 anni: "Ero senza Dio ma mia madre pregava"
L'infanzia cattolica, l'educazione post conciliare, la scelta per il successo, il divorzio, un figlio, la nullità del matrimonio. E una mamma che per 25 anni pregò ogni giorno facendo pellegrinaggi settimanali. Anthony Cipolle è stato ordinato sacerdote della Chiesa cattolica nella diocesi di Portland alla presenza della madre 91enne.
Il Paradiso in piazza: quando Dio si prende il suo spazio
Insolita testimonianza sul Paradiso e sui miracoli dalla quale è stato tratto un film di successo. Succede nella piazza di un paese emiliano dove il parroco ha invitato i genitori di Annabel Beam, la bambina miracolsoamente guarita da una malattia rara dopo una caduta in un albero e un'esperienza di pre morte. Mentre nelle chiese il soprannaturale sparisce, Dio si prende il suo spazio in una piazza.