- LIVERPOOL CARE PATHWAY
La legge per cui Charlie Gard non fu il primo a morire così
- Vita e bioetica
- 31-01-2018
Ecco il protocollo di accompagnamento alla morte sviluppato a fine anni ’90 nel Regno Unito per il presunto "miglior interesse" del paziente in cui chi poteva presumibilmente morire entro un anno veniva inserito in un elenco chiamato "death list": gli ospedali ricevevano denaro in base al numero di pazienti in lista.