La questione climatica è un affare per i governi africani
Primo vertice africano sul clima: un problema da trasformare in «una fonte di opportunità economiche multimiliardarie», secondo il Presidente kenyano. Nessun cenno ai veri problemi del continente, che non sono le emissioni.
Kenya: anche i bambini vittime della setta suicida
Sale a 211 il conto dei cadaveri ritrovati nella foresta di Shakahola, teatro della predicazione del "pastore" Nthenge che prometteva la salvezza attraverso la morte per fame. Un delirio messianico che ha spinto persino le madri a lasciar morire i propri figli.
Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
Lungi dall'essere quel "pilastro di stabilità", come l'ha definito il presidente Mattarella, il Kenya è di nuovo precipitato nella violenza di strada. È scoppiata la protesta per il caro-vita che mette a dura prova milioni di persone. Raila Odinga, rivale del presidente Ruto, soffia sul fuoco. I vescovi prendono l'iniziativa per promuovere la pace sociale.
L'Africa non tollera l'omosessualità. E non accetta lezioni
Leggi contro l'omosessualità, anche ereditate dal periodo coloniale europeo, sono in vigore nella maggior parte degli Stati africani. In quattro di essi, è prevista anche la pena di morte. Nella tradizione africana, il primo dovere di un uomo è quello di procreare. Non vengono ammesse ingerenze o proteste da parte degli occidentali.
Ruto presidente (contestato) del Kenya
Sull’elezione di William Ruto, annunciata dopo sei giorni dal voto, c’è l’ombra delle «questioni residue» che l’ambasciata Usa invita a superare. 4 membri su 7 della commissione elettorale hanno rifiutato di sottoscrivere l’esito, respinto apertamente dallo sconfitto Odinga.
Kenya, perché le elezioni interessano oltreconfine
Oltre a essere la potenza economica dell’Africa orientale, il Kenya conta nello scenario internazionale per il suo ruolo di mediatore nelle crisi degli Stati vicini. Anche il futuro del Paese, tra corruzione e debito con l’estero, è incerto e ha bisogno che le elezioni - tenutesi il 9 agosto - si concludano senza incidenti. Testa a testa tra Odinga e Ruto.
C’è un limite al numero di stranieri che un paese può accogliere
Di questo avviso sono il Kenya, alle prese con l’arrivo di decine di migliaia di emigranti asiatici, e il Sudafrica, che ha raggiunto il limite di rifugiati di cui può farsi carico
La vera pandemia è la corruzione, dicono i vescovi del Kenya
La Conferenza episcopale esorta il governo ad agire in modo responsabile evitando nuovi storni e sprechi di risorse destinate a combattere il coronavirus
Altro che aiuti. Il governo kenyano specula sui farmaci
In Kenya è partita una protesta contro un prestito dell'Fmi che dovrebbe servire alla ricostruzione post-Covid. Come è possibile? Perché il governo kenyano è talmente corrotto da fare la cresta anche sui farmaci anti-retrovirali, indispensabili per la lotta all'Aids. Farmaci bloccati in dogana se non pagano il "pizzo" e farmaci scaduti distribuiti
Un festival per salvare gli asini africani
Sotto la pressione del mercato cinese gli africani stanno decimando gli asini. In Kenya da circa un anno sono proibite macellazione e vendita, ma un giudice ha appena sospeso il bando
Rimandata di un anno la chiusura dei campi profughi in Kenya
La chiusura in un primo tempo stabilita entro la fine di marzo è stata posticipata al giugno del 2022 dopo colloqui intercorsi tra Unhcr e governo del Kenya
Scoperte in Ghana due “fabbriche di bambini”
Vendevano per poche migliaia di dollari i figli di donne ospitate nelle due strutture durante la gravidanza. Grazie a una soffiata le autorità hanno proceduto all’arresto di 11 persone