Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luca Evangelista a cura di Ermes Dovico

Istat


Scienza con Blangiardo: la vita inizia dal concepimento
ISTAT

Scienza con Blangiardo: la vita inizia dal concepimento

Uno dei punti di contestazione al professore Giancarlo Blangiardo, la cui nomina a presidente dell'Istat verrà domani messa ai voti in Parlamento, riguarda un vecchio articolo in cui calcolava l'aspettativa di vita iniziando dal concepimento. Ma è la scienza a dirlo, è accecato dall'ideologia chi lo nega.


Tra Blangiardo e l'ISTAT c'è di mezzo l'ideologia
UN CASO ESEMPLARE

Tra Blangiardo e l'ISTAT c'è di mezzo l'ideologia

La protesta esplosa a sinistra per la possibile nomina di Gian Carlo Blangiardo al vertice dell'ISTAT, tradisce un uso ideologico dei dati che ne ha sempre fatto la sinistra. Ma fa capire anche che per cambiare indirizzo non basta la nomina di una persona al vertice, c'è bisogno di strumenti nuovi e luoghi culturali.


Nascite sempre più giù, gli immigrati non sono la soluzione
ISTAT

Nascite sempre più giù, gli immigrati non sono la soluzione

Nel 2017 è stato toccato un altro record negativo di nascite: appena 458.151, oltre 15mila in meno rispetto all’anno precedente, quasi 120mila in meno rispetto al 2008. Numeri che fanno paura, è questa la vera emergenza italiana, ma politici e anche ecclesiastici pensano solo a favorire l'immigrazione.


Emergenza denatalità, eppure la soluzione è così semplice
RAPPORTO ISTAT

Emergenza denatalità, eppure la soluzione è così semplice

Centomila nati in meno negli ultimi otto anni, aumento vertiginoso delle donne che non hanno figli, un nuovo record negativo in vista per il 2017. Se si vuole davvero invertire la tendenza bisogna andare alle cause vere: contraccezione, divorzio, aborto, gender e secolarizzazione.


Stiamo tutti bene. Sempre più morti
DATI ISTAT

Stiamo tutti bene. Sempre più morti

Stiamo tutti bene. Anzi: non siamo mai stati meglio, la speranza di vita media si allunga a 80 anni per gli uomini e 85 per le donne. Eppure... secondo Istat i decessi nel primo semestre del 2017 sono aumentati addirittura del 10% rispetto all'anno precedente. Nonostante i vaccini obbligatori. Come si spiega?