•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Giorgia meloni

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Non è obbligatoria la ratifica del fondo "Salva Stati"
    • dibattito

    Non è obbligatoria la ratifica del fondo "Salva Stati"

    di Daniele Trabucco
    • Politica
    • 25-03-2023

    Tra i temi che in questi giorni dominano la politica c'è il Mes, o meglio le modifiche apportate dopo il 2012. Non c'è obbligo di approvarle ma in tal caso il capo dello Stato deve avere l'autorizzazione delle due Camere: un controllo previo richiesto dalla natura politica dei trattati internazionali.

  • Regionali: governo rafforzato al primo test elettorale
    • voto

    Regionali: governo rafforzato al primo test elettorale

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 14-02-2023

    Schiacciante successo della coalizione di centrodestra che si conferma in Lombardia e conquista il Lazio. L'esito delle urne avrà conseguenze sugli equilibri interni a destra e a sinistra e sulla risposta alla disaffezione segnalata dal crescente astensionismo. Per ora Meloni ha buon gioco di fronte alle opposizioni ulteriormente indebolite.

  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis

    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 01-02-2023

    Il caso Cospito sta diventando un grimaldello nelle mani di una sinistra sempre più anemica e priva di idee che cerca solo di destabilizzare il Governo e di seminare zizzania tra le componenti della maggioranza.

  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili

    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 27-01-2023

    La Camera a grandissima maggioranza ha "blindato" la legge 194 dimostrando che, pur avendo perso le elezioni, Pd e Terzo Polo governano ancora il Paese e il Parlamento. E la coalizione che ha vinto si appiattisce sulla mentalità dell'opposizione.
    - VIDEO: SULLA 194 A DIVIDERE È IL MINISTRO ROCCELLA, di Riccardo Cascioli

  • Stampa e toghe contro Nordio: l'obiettivo è il governo
    • opposizioni extrapolitiche

    Stampa e toghe contro Nordio: l'obiettivo è il governo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 24-01-2023

    Il Guardasigilli propone di limitare l'abuso delle intercettazioni e la loro pubblicazione indiscriminata. I magistrati insorgono e i giornalisti gridano al bavaglio, ma in realtà mirano a mettere in crisi l'esecutivo, che abbassa i toni per evitare uno scontro fatale con la magistratura.

  • Il dono della Meloni al Papa: la Messa spiegata ai bambini
    • udienza

    Il dono della Meloni al Papa: la Messa spiegata ai bambini

    • Borgo Pio
    • 11-01-2023

    Prima volta di Giorgia Meloni nel Palazzo Apostolico, tra i doni offerti dal presidente del Consiglio al Papa c'è "La Santa Messa spiegata ai bambini" di Maria Montessori.

  • Mattarella "benedice" il governo Meloni
    • DISCORSO DI FINE ANNO

    Mattarella "benedice" il governo Meloni

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 01-01-2023

    Il capo dello Stato, nel tradizionale messaggio di fine anno, ha sottolineato il significato sociale e culturale dell'ascesa a Palazzo Chigi del primo premier donna della storia italiana. Quattro parole chiave nel suo discorso: solidarietà, visione, responsabilità, comunità.

  • I poteri forti accerchiano il governo Meloni
    • boicottaggio

    I poteri forti accerchiano il governo Meloni

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 07-12-2022

    Messaggi incrociati e sospetti verso l’esecutivo in carica da parte di Bankitalia, Confindustria, sindacati e magistratura. Con una ulteriore incognita sulle toghe – cui il guardasigilli Nordio ha toccato nervi scoperti – che potrebbero replicare la reazione già vista ai tempi di Berlusconi.

  • Renzi punta alla crisi di governo, ma non ha voti
    • IL ROTTAMATORE

    Renzi punta alla crisi di governo, ma non ha voti

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 29-11-2022

    Non ci sta l’ex premier ed ex segretario PD a fare l’eterno ex e continua a ritagliarsi il ruolo di mina vagante. Dopo aver fatto cadere due esecutivi, Letta e Conte, ora punta sulla Meloni, con scarse truppe ma con un invincibile spirito di rivalsa.

  • Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace
    • sviluppo

    Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace

    di Anna Bono
    • Attualità
    • 11-11-2022

    Il Papa e Meloni rilanciano una cooperazione con Europa e Italia per risolvere i problemi del continente nero. Proposta non nuova ma inadeguata finché si dimentica che terrorismo e migranti vengono anche dall'Asia e si dà per scontata l’incapacità degli africani, a fronte di un’Europa che fatica ad aiutare anche sé stessa.

  • Nasce il governo Meloni: ottimi segnali e qualche neo
    • LA PREMIER INCARICATA

    Nasce il governo Meloni: ottimi segnali e qualche neo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 22-10-2022

    Già formato e pronto al giuramento, l'esecutivo che sta per insediarsi a Palazzo Chigi si caratterizza per la rapidità, risultato di una chiara volontà popolare, e l’abbandono di denominazioni ideologiche per alcuni ministeri (niente più "Transizione ecologica"). Resta qualche aspetto dubbio che valuteremo alla prova dei fatti.

  • Berlusconi il sabotatore, tira la corda ma non la spezzerà
    • LITE NELLA MAGGIORANZA

    Berlusconi il sabotatore, tira la corda ma non la spezzerà

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 20-10-2022

    La dietrologia impazza nelle ultime ore. Domande senza risposta sulle uscite di Silvio Berlusconi sulla guerra russo-ucraina, sui ministri e sugli screzi con la Meloni, tutte dette "confidenzialmente", ma trapelate puntualmente alla stampa. Vuole impedire davvero che si formi un governo di centrodestra? Molto probabilmente no. 

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La fede in Gesù

Sono Figlio di Dio (Gv 10,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Beniamino
31 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    • Nota dottrinale
    • 31-03-2023
    Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    di Luisella Scrosati
  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Il Papa «migliora». Ma resta il nodo comunicazione
    Il Papa «migliora». Ma resta il nodo comunicazione
    • Ecclesia
    • 31-03-2023
  • Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
    Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
    • Esteri
    • 31-03-2023
  • Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico
    Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico
    • Attualità
    • 31-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci