• SFIDA NATALITà

    Assegno, le richieste delle famiglie e i nodi Fisco e Isee

    Oggi il primo faccia a faccia tra l'Associazione Famiglie Numerose e il ministro Roccella in vista dell'Osservatorio sull'Assegno Unico, nel quale partecipano come Forumfamiglie. Dopo aver incassato la correzione per le penalizzazioni sulle famiglie numerose, le richieste sono la revisione dell'Isee, l'aumento dell'assegno promesso in campagna elettorale, l'incremento per i figli maggiorenni e l'integrazione con una riforma fiscale con al centro la famiglia. Parla Moroni (ANFN). 

    • IL PROGRAMMA

    Draghi ipoteca anche i governi futuri

    Ottenuta la fiducia con un'ampia maggioranza al Senato, il governo Draghi (è scontato) la otterrà oggi anche alla Camera e potrà iniziare a lavorare. I suoi obiettivi più importanti, riforma del fisco e della giustizia, richiedono anni di tempo. Ma il suo governo è necessariamente di breve periodo. Pensa già di guidare l'Italia dal Quirinale?

    • ECONOMIA

    La manovra del popolo: pochi vantaggi, tanta confusione

    Nella manovra faticosamente portata a casa a fine anno, ci sono sicuramente misure positive che riducono qualche imposta per le imprese, migliorano le agevolazioni per la maternità, aumentano le pensioni minime. Ma nel complesso si caratterizza negativamente per diversi motivi; soprattutto per garantire le misure-simbolo (reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni) si è trovato i fondi con interventi che danneggiano il popolo.
    - APPALTI PUBBLICI DIRETTI, PORTA APERTA ALLA CORRUZIONE, di Ruben Razzante

    • "GOVERNO LADRO"

    Nero: il Fisco aggredisce le regioni più virtuose

    La Lombardia è la regione italiana, assieme al Trentino Alto Adige, in cui l'economia in nero è meno diffusa. Eppure il grosso degli accertamenti è effettuato proprio in Lombardia. Perché dal punto di vista dello Stato l'importante è riscuotere il più possibile dalle imprese. Ma è proprio questa logica che alimenta il nero (e la fuga all'estero).