•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Disabili

  • Home



  • Il suicidio di “Mario” e l’ordine naturale rovesciato
    • IL CASO

    Il suicidio di “Mario” e l’ordine naturale rovesciato

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 17-06-2022

    È morto “Mario”, ossia Federico Carboni, primo caso di suicidio assistito autorizzato in Italia. Una vicenda paradigmatica per vari aspetti, dal rovesciamento dell’ordine naturale stabilito da Dio alla strumentalizzazione della sofferenza per portare avanti processi rivoluzionari e iniqui. Mentre migliaia di famiglie continuano, nel silenzio, a prendersi cura dei loro cari.

  • L’impegno delle Missioni della Consolata a Gibuti
    • Testimoni del Vangelo in terre musulmane

    L’impegno delle Missioni della Consolata a Gibuti

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 20-12-2021

    Pur non potendo annunciare il Vangelo lo testimoniano con le loro opere in particolare rivolte a migliorare la condizione dei bambini disabili

  • Il governo del Pakistan conferisce un importante riconoscimento a suor Ruth Lewis
    • Islam

    Il governo del Pakistan conferisce un importante riconoscimento a suor Ruth Lewis

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 06-08-2020

    Suor Ruth è morta di COVID-19 a luglio mentre curava dei bambini ammalati. Ha dedicato tutta la vita ai disabili, occupandosi soprattutto di bambini e adolescenti abbandonati

  • Night to Shine: per celebrare le persone speciali
    • DISABILITÀ

    Night to Shine: per celebrare le persone speciali

    di Giuliano Guzzo
    • Vita e bioetica
    • 04-02-2020

    Night to Shine avrà luogo il 4 febbraioa a Roma presso l'Università Europea: alla presenza di circa 200 persone si celebrerà una serata che valorizza l'unicità della vita «incentrata sull’amore di Dio». Ecco il solo modo di dare veramente voce alle persone disabili.

  • In Vietnam un Congresso di Natale per gli invalidi
    • Carità cristiana

    In Vietnam un Congresso di Natale per gli invalidi

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 28-12-2019

    Come fanno da 18 anni, i cattolici di una diocesi del nord, Thai Binh, hanno celebrato il Natale offrendo assistenza sanitaria e tre giorni di festeggiamenti a invalidi, disabili e ammalati di lebbra

     

     

  • «Vincent, condannato a morte, ha diritto alle cure»
    • L’AVVOCATO PAILLOT

    «Vincent, condannato a morte, ha diritto alle cure»

    di Luisella Scrosati
    • Vita e bioetica
    • 10-05-2019

    «Vincent Lambert non riceve tutta l’assistenza a cui ha diritto. Non riceve alcuna stimolazione, kinesiterapia, nessuna rieducazione alla deglutizione. Attende, nel braccio della morte», afferma in un’intervista alla Nuova BQ Jean Paillot, avvocato della famiglia di Vincent, che parla di «un caso di eutanasia» e spiega che la Francia è vincolata a osservare la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo.

    - E NEL 2018 IN OLANDA I MORTI PER EUTANASIA SONO 6.126, di Giuliano Guzzo

  • I disabili sono le vittime più fragili di guerre e violenza
    • Unhcr

    I disabili sono le vittime più fragili di guerre e violenza

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 22-03-2019

    Molto spesso i rifugiati con disabilità vivono in condizioni inadeguate alla loro situazione. La mancanza di strutture e la scarsità di personale specializzato li costringe all’isolamento e alla marginalità

  • Regno Unito, "caccia" prenatale ai bimbi disabili
    • VITA

    Regno Unito, "caccia" prenatale ai bimbi disabili

    di Giuliano Guzzo
    • Vita e bioetica
    • 20-12-2018

    Nel 2017 sono stati praticati ben 3.314 aborti per evitare figli disabili, un incremento di quasi il 50% in appena sei anni. Colpiti soprattutto i bambini down, grazie alla disponibilità di un test sul Dna. È il ritorno in grande dell'eugenetica. In continuo aumento anche gli aborti, quasi 200mila nel 2017, una smentita per chi ritiene che una diffusa contraccezione eviti gli aborti.

  • Nata a 22 settimane: «Non la rianimiamo o sarà disabile»
    • GRAN BRETAGNA

    Nata a 22 settimane: «Non la rianimiamo o sarà disabile»

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 14-08-2018

    Autumn viene al mondo a 22 settimane e 6 giorni, sua mamma chiede aiuto ai medici che le rispondono che sopravvivendo rischierebbe di vivere da disabile. La donna replica che altri bambini sono sopravvissuti alla 22/23esima settimana, ma quando la piccola nasce «ansimava cercando aria, ma la lasciarono morire soffocata».

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un’occasione positiva

Perché volete mettermi alla prova? (Mc 12,15)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Norberto
6 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
  • Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    • IL PRECEDENTE
    • 02-06-2023
    Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    di Gianfranco Amato
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    • Esteri
    • 06-06-2023
  • Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    • Educazione
    • 06-06-2023
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • Editoriali
    • 06-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci