Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Cattolici in politica

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza
parole chiare

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza

Una presenza pubblica fondata sulla fede e sulla legge naturale, senza equivoci e compromessi. Nel discorso a una delegazione francese Leone XIV indica che la via verso il bene comune è la Dottrina sociale della Chiesa, non il cedimento a una laicità «fraintesa».


Mattarella idealizza la democrazia che si fonda su se stessa
Lectio magistralis

Mattarella idealizza la democrazia che si fonda su se stessa

Alla Settimana sociale dei cattolici il capo dello Stato assolutizza un'indistinta partecipazione democratica in cui non contano la meta e il fondamento: basta "camminare insieme" (come al Sinodo).


Cattolici e politica, l'errore di partire dall'antropologia
IL DIBATTITO

Cattolici e politica, l'errore di partire dall'antropologia

L'ex parlamentare Eugenia Roccella, in un suo articolo su Il Foglio, analizza la situazione politica dei cattolici e fa delle proposte per uscirne. Esattamente contrarie a quanto affermato dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, inaugurando la Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa organizzata dalla Bussola e dall’Osservatorio Cardinale Van Thuân.