Omosessualità, la Bibbia è ancora a processo in Finlandia
Giunto in Appello il processo ai danni della parlamentare Räsänen e del vescovo luterano Pohjola, “rei” di aver detto che gli atti omosessuali sono un peccato. Un reato, secondo il pubblico ministero, perché «il punto non è se sia vero o meno, ma che è offensivo». Povera verità…
I mali della Terra sono colpa dell’uomo? Sì, ma secondo la Genesi
I mali di cui soffre il Pianeta, dalle alluvioni ai terremoti, sono di origine antropica. Ma non come credono gli ambientalisti. Sono conseguenza del peccato originale, che è la causa ultima dell’armonia spezzata, come insegnano Bibbia e Catechismo.
Arrestati in Corea del Nord cinque cristiani
Su indicazione di una spia sono stati sorpresi dalla polizia a pregare e a leggere la Bibbia in una casa colonica
Dalla Bibbia ai miracoli, le risposte di padre Botta
Il volume “Le domande piccole dei grandi” riporta le catechesi sui Passi al Mistero tenute da padre Maurizio Botta nella Chiesa Nuova a Roma. Il sacerdote oratoriano smonta, nel suo stile brillante, alcuni luoghi comuni relativi ai miracoli, al sacerdozio, alla santità, alla Sacra Scrittura, alla Confessione e alla Messa.
Gli integralisti indù contro la Bibbia
La Clarence High School di Bangalore è accusata di indottrinare a forza gli studenti non cristiani imponendo loro lezioni sulla Bibbia
Sodoma e Gomorra vennero incenerite per davvero
Forse Sodoma e Gomorra furono distrutte da un meteorite. Se l’ipotesi fosse valida, la scienza confermerebbe i racconti biblici in cui si narra che “il Signore fece piovere dal cielo sopra Sòdoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco”. Alla faccia della versione edulcorata della Bibbia che oggi viene insegnata, anche dai vescovi della Chiesa.
I misteri della Genesi, tra scienza e fede
A indagare le origini della creazione è Armando Savini con un’attenta esegesi biblica, offrendo un approfondimento dei misteri della Genesi, nel suo recente saggio "Miti, storie e leggende. I misteri della Genesi dal caos a Babele". Si legge, ad esempio, che il filosofo della complessità Morin ammise «una certa consonanza tra cosmogonia biblica e cosmologia».
Il pane, simbolo di vita
Cominciamo oggi un lungo viaggio nell'alimentazione ai tempi della Bibbia, perché il cibo in generale e i pasti in particolare svolgono un ruolo importante nella storia umana e quindi nella storia biblica. Iniziamo dal pane, cibo per eccellenza: è menzionato ben 361 volte nella Bibbia, e Gesù stesso si auto-identifica con il pane.
- LA RICETTA: PANE FARCITO AL FORMAGGIO
In Corea del Nord le attività religiose sono crimini politici
L’edizione 2020 del Libro bianco della libertà religiosa documenta il persistere di livelli estremi di persecuzione specialmente contro i cristiani da parte del regime di Kim Jung-Un
India. Arrestato il direttore del Sanjo Hotel per proselitismo
Nelle stanze dell’ospedale gestito da religiosi cristiani ci sono delle bibbie. Tanto è bastato perché un paziente indù accusasse il personale di conversioni forzate
Mosè e la teofania del roveto ardente secondo Chagall
Marc Chagall vedeva nella Bibbia «la fonte a cui hanno attinto, come in un alfabeto colorato, gli artisti di tutti i tempi». Dei suoi 17 dipinti a tema biblico, tre sono dedicati alla figura di Mosè. La sua storia si apre con l’episodio del roveto ardente. Chagall raffigura, nella stessa tela, il primo incontro con YHWH e il suo compimento, ossia la vocazione di Mosè investito della responsabilità di liberare il popolo ebraico, per condurlo alla Terra Promessa.
Veglie contro l’“omofobia”, via alla normalizzazione gay
Da Milano a Palermo, da Bergamo (con la presenza del vescovo Beschi) a Trapani, anche quest’anno diverse parrocchie hanno programmato fiaccolate e veglie per la Giornata internazionale contro l’omofobia, che mira a diffondere il linguaggio Lgbt pure all’interno della Chiesa, con il fine di sovvertirne l’insegnamento sull’omosessualità.