• IL LIBRO

    Fidarsi di Dio (anche nel dolore), il lascito di padre Emidio

    È stato uno dei pilastri del discernimento vocazionale tra Assisi e Roma. Instancabile confessore, di grande acume intellettuale, ma umile e bonario, è stato testimone delle Dio-incidenze nella propria e altrui vita. La figura di padre Emidio Alessandrini ricordata nel libro Con grande potenza, a cura di Valerio Grimaldi.

    • SANTI E GASTRONOMIA / 7

    Giuseppe da Copertino, il frate volante... e anche cuoco

    Ragazzo semplice di mente, incapace di imparare a leggere e scrivere, ebbe il dono di una vita spirituale e mistica molto intensa. Famoso per le sue levitazioni, è stato per questo nominato patrono dei piloti. Ma fin da bambino amava anche molto cucinare.
    - LA RICETTA: POLLO AL LIMONE

    • L'ECONOMIA DI FRANCESCO

    Nel "Patto di Assisi" non c'è spazio per Cristo

    La tre giorni virtuale di Assisi dedicata alla "Economia di Francesco” si è conclusa fra tanti slogan e la decisione ad avviare un processo che porti a trovare nuovi strumenti per superare le storture economiche e sociali nel mondo. Una prospettiva tutta orizzontale, ribadita anche nel videomessaggio finale di papa Francesco, che ribalta la visione di sviluppo umano integrale definita da Paolo VI nella Populorum Progressio e da Benedetto XVI nella Caritas in Veritate.
    - L'IMPOSIZIONE DELLO "SVILUPPO SOSTENIBILE", di Maurizio Milano

    • LE INTERVISTE IMPOSSIBILI/3

    Domande alla signora Povertà

    È una dei vip del momento. Anzi, degli ultimi decenni. La volevo intervistare da tempo anche perché è ovunque, ma incontro due uomini vestiti di nero in un appuntamento ad Assisi. Le segrete di un castello. Un sosia che gira per il mondo. E lei che mi confessa: «C’è qualcuno che mi ha messo il bavaglio alla bocca»