Sempre meno LGBT in TV
La presenza di personaggi LGBT nelle serie televisive delle principali emittenti americani oscilla tra il 7% e il 12%. Ma pare che saranno sempre meno presenti.
GLAAD è una delle organizzazioni più potenti di promozione delle rivendicazioni LGBT. Ogni anno monitora la presenza di personaggi LGBT nei palinsesti televisivi americani sulle principali piattaforme come Netflix, Amazon, Paramount +, Disney + etc. e sulle principali emittenti quali ABC, CBS, The CW, FOX e NBC. Il report di GLAAD si chiama Where We Are on TV.
In prima battuta domandiamoci: in quale quota sono presenti i personaggi LGBT? La presenza dei personaggi LGBT nelle principali emittenti televisive. oscilla tra il 7 e il 12. Se poi andiamo a vedere l’intera offerta televisiva, si scopre che tra il 2021 e il 2022 erano 637 i personaggi arcobaleno individuati. Poi anno dopo anno scesero di numero e arrivarono a 468 nel 2023-2024 per poi risalire a 489 nel 2024-2025.
GLAAD però avverte che il prossimo anno il 41% di questi personaggi saranno tagliati dalle prossime programmazioni. Pare che il taglio più importante riguarderà i personaggi trans.
Perché questo futuro calo, posto che ci sarà? Perché la gente è nauseata di tutta questa retorica LGBT, c’è in atto soprattutto negli States una vera e propria forma di rigetto e i produttori ovviamente si adeguano.

