"Tu sei il figlio di Dio"
Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse. (Mc 3,7-12)
Il bene lecito
Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?» (Mc 3, 1-6)
Il sabato
«Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato!» (Mc 2,23-28)
Vino nuovo in otri nuovi
«E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri, e si perdono vino e otri. Ma vino nuovo in otri nuovi!» (Mc 2,18-22)
Ecco l'agnello di Dio
«Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”»
(Gv 1,29-34)
Chiamare i peccatori
«Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».
(Mc 2, 13-17)
Il perdono
«Figlio, ti sono perdonati i peccati. Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra, dico a te – disse al paralitico – àlzati, prendi la tua barella e va’ a casa tua»
(Mc 2,1-12)
In ginocchio
In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!» (Mc 1, 40-45)
La guarigione
Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva (Mc 1, 29-39)
L'autorità
«Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
(Mc 1,21-28)
Pescatori di uomini
Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono... (Mc 1,14-20)
Il Battesimo
«Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento». (Mt 3, 13-17)